• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Marissa Nadler – Strangers (Bella Union), la sirena folk di Boston.


 30/09/2016 


Appare forse esagerato parlare di elettronica, o di rock, per Strangers, nono album in dodici anni della sirena folk di Boston Marissa Nadler. Le 11 track del nuovo album sono pur sempre canzoni folk, sussurrate e evanescenti come fantasmi in brughiera, come Marissa è solita regalare. Tutto in lei è sempre bianco e nero, nebbia, malinconia gotica e atmosfere da Cornovaglia. Tuttavia mai come in questo album la strumentazione si fa raffinata, attenta, e sperimenta drumming, loop elettronici, e addirittura soluzioni da post-rock come riverberi e sottofondi. Merito forse del sodalizio già avviato in precedenza e qui confermato con Randall Dunn, sta di fatto che Strangers appare l’album più musicale e “evoluto” di questa cantautrice, senza che si ceda di un passo al commerciale o al pop.

Le sue canzoni restano infatti praticamente prive di ritmo, e in questo caso anche del consueto ritmo folk dato dalla chitarra acustica. Abbiamo la sua voce, evocativa come al solito, e diverse soluzioni strumentali, da quelle più tipicamente breton-folk (echi di chitarre mescolati) di Katie I Know o Skyscraper, a quelle più originali e sorprendenti di Hungry is the Ghost, in assoluto la traccia più rock, affascinante e nuova di questo disco, o della titletrack Strangers, che evade dai ristretti confini del folk per assumere i contorni di una nenia universale, o alle soluzioni di tastiera come in All the Colors of the Dark. Fino alle cose più “pop” (ma qui le virgolette ci vogliono proprio) forse da lei mai prodotte, come Waking o il singolo Janie in Love, con cui forse la Nadler intende rilanciarsi al di là del suo genere canonico, immediatamente compensate dal minimalismo del rigoroso voce-chitarra di Dissolve.

In tutti i casi, la voce magnetica di Marissa campeggia come una sirena incantatrice, e sussurra di tristezze universali e smarrimenti esistenziali, quasi sempre concentrati su figure femminili (Katie, Janie di Janie in Love, o Diane di Shadow Show Diane).

Complessivamente un album difficile, come al suo solito, tutt’altro che mainstream, suggestivo, evocativo, ma tale da richiedere anche sforzo di concentrazione e ascolto attento per catturarne tutta la magia senza farsi travolgere da una prima, iniziale, impressione di noia e lentezza. Un disco per palati fini.

www.marissanadler.com/
www.marissanadler.com/

autore: Francesco Postiglione


  • Altri articoli:

    marissa nadlerMarissa Nadler: il singolo Janie In Love anticipa l’uscita del nuovo disco. marissa nadlerLuglio, col bene che ti voglio: ascolta il nuovo disco di Marissa Nadler di imminente uscita. tutto pronto per il nuovo album della cantautrice Marissa Nadler la Kemado pubblicherà il nuovo disco di Marissa Nadler Marissa Nadler + Jana Hunter – Napoli, Teatro Tinta di Rosso 05/05/2006 Alessis-Ark-The-Still-LIfeAlessi’s Ark – Still Life (Bella Union), il pop-folk al femminile è ritornato in auge
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Chris Brokaw live a Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy