• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Autostoppisti del magico sentiero – Sovrapposizione di antropologia e zootecnia (New Model label)


 30/09/2020 


Che genere fanno i friulani Autostoppisti del Magico Sentiero? Bella domanda! E, soprattutto, come può essere definito “Sovrapposizione di antropologia e zootecnia”: Un disco? Una pièce teatral-musicale? Un eloquio multimediale? Le risposte sono potenzialmente tante che ognuno ricaverà dalla disamina di un progetto cosi originale e suggestivo, contemplato dalla fervida mente del chitarrista dei Rive No Tocje Fabrizio Citossi e coadiuvato da una vetrina di scintillanti musicisti come Giancarlo Schiaffini, Giovanni Maier e Martin O’Loughlin: rispettivamente al trombone, contrabbasso e didgeridoo. Annoverando anche la presenza al piano di Federico Sbaiz e le voci di Annamaria Conti e Franco Polentarutti, s’intuisce come la formazione degli Autostoppisti sia plasmabile nel numero e nella creatività.
Un concept-album, se vogliamo, ambizioso che non si propone con la spocchia dell’erudizione, ma mira concretamente al messaggio filo-intellettivo che c’è inscritto nel Dna dell’uomo, ossia quello dell’istinto di solcare sugli assi energetici del pianeta; il che non rappresenta cosa di poco conto se immaginiamo il momento storico che si sta vivendo. Ed ecco che lo spoken-word recitativo dello scrittore/attore Angelo Floramo che parte da “Mongolian river” suggerisce mantriche suggestioni di viaggio, tra le vie dei canti che solcano itinerari cognitivi e sensoriali, figlie di boschi depredati, ricordi remoti di certi nomadismi spariti e frotte d’invasioni. Se il combo friulano si propone di toccare più coscienze possibili con i 5 colpi in canna dell’album, l’obiettivo è raggiunto, poiché se “Stanzialità intesa come bene di consumo” non dovesse ancora centrare la metà per la surrealità narrativa, ecco che l’oriental-blues di “La città è un ovile sovrapposto ad un giardino” convincerà pienamente, complice la velata invettiva contro l’omogeneizzazione di popolo da parte di uno Stato-pastore che controlla un gregge supino ma inquieto nel quale nomadi ed apolidi sono, al contempo, vantaggio e pericolo di ribellione. Il tutto, sempre eseguito con contrappunti sonori intrecciati con intenzionalità irregolare, atipica, disinnescati per estraniarsi dal dozzinale e puntare l’attenzione sugli assoli attoriali di Floramo, i quali donano strali emotivi con testualità recitativa sontuosamente filosofica. Infine, il drammatico tappeto tastieristico, all’entrata di “Paleoworld” si miscela con un vociare black in sottofondo, saldato con oniricità fluttuante che, magari, non risponderà del tutto alla domanda iniziale di quest’analisi ma, senz’altro, farà riconoscere (a chiunque lo ascolterà), che “Sovrapposizione di antropologia e zootecnia” s’approccia all’orecchio con bisbigliate innovative ed estrose, nel cui ipnotico fluire free jazz-blues, si estrae la duplice essenza esistenziale dell’umano “errare”.

 https://www.facebook.com/niafunken

autore: Max Casali


  • Altri articoli:

    fenriver-%ce%b4Fenriver – Δ (New model label), passione e piglio personale. cabooseCaboose – Hinterland blues (New Model Label) Gappa_PasseggeriGappa – Passeggeri (New Model Label) Il Dinosauro e i ManichiniIl Dinosauro e i Manichini s/t (New Model Label) lo-fi-poetry-la-mia-bandLo-Fi Poetry – La mia band (New Model Label) SIMONA-ARMENISESimona Armenise feat. Ares Tavolazzi – Hasu no Chikuseki-Lotus Sedimentations (New Model label)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    BoomBoomBabylon - Salvami

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy