
Chris ha poco più di vent'anni, una laurea in tasca e la possibilità di entrare ad Harvard ed essere finalmente qualcuno in una società che guarda solo ai titoli. Cris ha avuto un'infanzia di merda,...
Leggi →Chris ha poco più di vent'anni, una laurea in tasca e la possibilità di entrare ad Harvard ed essere finalmente qualcuno in una società che guarda solo ai titoli. Cris ha avuto un'infanzia di merda,...
Leggi →C'è un certo cinema che (forse) memore della lezione rosselliniana e neorelista in generale, riesce ancora a parlare di quello che accade intorno. Certo, con meno pathos e pietas, doti che non ci appartengono;...
Leggi →Richiama decisamente al Mistero di Sleepy Hollow, l’ultima opera di Tim Burton. Atmosfere dark, di un tetro che più tetro non si può e un Johnny Depp – che qui interpreta l’irreprensibile Sweeney...
Leggi →Non poteva essere che Julien Temple, regista da sempre legato alla storia del punk (è suo, lo ricordiamo, il celebre “The Great Rock And Roll Swindle”, dedicato ai Sex Pistols) ed apprezzatissimo...
Leggi →Nelle sale, finalmente, il docufilm Biutiful Cauntri del trio Calabria/D'Ambrosio/Ruggiero“I poveri non ci faranno dormire” suggeriva in un pamphlet padre Alex Zanotelli. E i contadini dell’hinterland...
Leggi →Intervista a Tony D'Angelo, figlio del cantante, al suo primo filmL’impegno del cinema indipendente partenopeo, dà uno scacco alle grandi produzioni, e si affaccia su una città nuova: non più la solita...
Leggi →L’impegno del cinema indipendente partenopeo,da uno scacco alle grandi produzioni, e si affaccia su di una città nuova: non più la solita brutalità dei compromesso napoletano, non l’immagine discendente...
Leggi →Ken Loach, senza mezzi termini, ci racconta “la vita”, il mondo, ciò che ci circonda. Angie è una giovane donna, divorziata e con un figlio undicenne che vive con i nonni. Licenziata dalla sua azienda,...
Leggi →Negli ultimi anni l’industria di Hollywood ha proposto in nome del botteghino i versus più forzati cancellando ingloriosamente la fama delle saghe fanta-horror più popolari(alien vs predator, freddy...
Leggi →L'ultimo lavoro di Woody Allen chiude la trilogia di Londra (e del caos) Cassandra’s Dream. Titolo in sintonia con l’amore iperfeticistico che l’autore ha sempre mostrato per la tragedia e, insieme,...
Leggi →In origine c’era il coro. Poi sulla scena della tragedia greca prese importanza l'attore (il "protagonista"), che viene affiancato da un secondo attore ("deuteragonista") e poi da un terzo ("tritagonista")....
Leggi →Ci si ricorda degli anni ’80 come di quegli anni in cui ruggivano artisti del calibro della Rettore e di Amanda Lear, imperavano le spalline, le pins e tutti ma proprio tutti ci si faceva di eroina (anche...
Leggi →