
Numerologia, ossessione e follia i temi di fondo del nuovo film di Joel Shumacher. Jim Carrey limitando al minimo le smorfie che lo hanno reso famoso, conferma le proprie doti recitative nel ruolo di Walter...
Leggi →Numerologia, ossessione e follia i temi di fondo del nuovo film di Joel Shumacher. Jim Carrey limitando al minimo le smorfie che lo hanno reso famoso, conferma le proprie doti recitative nel ruolo di Walter...
Leggi →Il coccodrilo come fa? I giornalisti lo sanno bene. Vista la veneranda età penso che i necrologi preventivi sul maestro di Ferrara e sul cineasta dei cineasti, Bergman, i critici di cinema li avessero...
Leggi →Fino a qualche tempo fa in pochi avrebbero investito 5 lire sul cinema rumeno, e ancora meno sarebbero stati quelli pronti a scommettere sulla sua esistenza. E invece il cinema rumeno esiste e come, riuscendo...
Leggi →La seconda tappa del nostro viaggio nel mondo dei libri sul cinema continua con un’altra opera di François Truffaut, regista-critico- cinefilo, stella polare della nostra piccola sezione biblio-cult...
Leggi →La Germania ha bisogno di fare i conti col passato, come intrisa di un senso di colpa che si ritrova a condividere con il resto del mondo.Ora, più che mai è la Germania “Democratica” a fare outing....
Leggi →Si chiama Kishan Shrikanth, ha undici anni ed è al Giffoni film festival per presentare il suo primo film dal titolo “Care of Footpath” (costato 1 milione di euro). Un talento precocissimo che sembra...
Leggi →Venezia da anni ormai si distingue per la di sicuro non velata tendenza a prediligere un certo cinema elitario, fatto di assenza, incapace di colloquiare col pubblico. Forse non ha aiutato il pessimo...
Leggi →Che fatica star dietro ai film dell’Ermanno, lenti come bradipi in siesta, sospesi come aironi alla massima apertura alare. Però, diamo a cesare quel ch’è di cesare: que viva Ermanno! In “Centochiodi”,...
Leggi →“Voglio il tuo profumo”. Riff e stacco di batteria. “Voglio il tuo profumo”. Così cantava sul finire degli 80 – ricorderete - Gianna Nannini: lei, sì, lei avrebbe apprezzato la ricerca del giovane...
Leggi →Patrick è una specie di orfanello, affidato alle “cure” di una matrigna disamorata e disinteressata. Vive nel “mito” della madre: un’irresistibile ragazzotta bionda, dall’aria da diva holliwoodiana....
Leggi →Il grande mistero che giace al fondo della celebrità di Quentin Tarantino è questo: come può un cinema fatto di citazione e rimandi, un cinema che si nutre di sé stesso, un cinema del già visto, contenere...
Leggi →1° agosto 1969: una lettera arriva contemporaneamente alle redazioni del San Francisco Chronicle, del San Francisco Examiner e del Vallejo Times Herald. Il mittente, un certo Zodiac, rivela di essere...
Leggi →