
Prendete un personaggio strano (atipico per lo meno), possibilmente poco conosciuto. insomma conosciuto dalle solite sette di intellettualoidi pseudo “radical” e molto “chic”, se è morto suicida...
Leggi →Prendete un personaggio strano (atipico per lo meno), possibilmente poco conosciuto. insomma conosciuto dalle solite sette di intellettualoidi pseudo “radical” e molto “chic”, se è morto suicida...
Leggi →Fascistiiiii su Maaaarte rosso pianeta bolscevico e traditòr. Guzzanti canta a squarciagola come un camerata rotto di passione, e tratta per il grande schermo la materia dei cinegiornali Luce del Ventennio...
Leggi →Una spietata, insopportabile e per questo inimitabile Maryl Streep nei panni di Miranda Priestly, celebre direttrice della rivista di moda Runaway, è uno dei motivi che dovrebbero indurre a vedere l’ultima...
Leggi →“Io non ci sto”. “Non ci sto a dovermi piegare a stupidi pre-giudizi para-scientifici”. “Non ci sto a farmi analizzare come se fossi un fenomeno paranormale”. “Ma chi si credono di essere...
Leggi →L’idea di giornalismo proposta da Woody Allen nella sua ultima pellicola non è certo la stessa che Orson Welles intendeva comunicare con “Quarto potere”, cult della storia del cinema. Tuttavia “Scoop”...
Leggi →Il picchio del cinema di casa nostra, Paolo Virzì, (picchio nel senso che piccino e beccuto batte screanzato, come i vecchi maestri, su vizi e virtù della stirpe italiota), è riuscito anche nell'impresa...
Leggi →Se il cinema americano è da sempre considerato l’establishment della celluloide, il tempio incontrastato delle cerniere narrative viste e riviste (ma non per questo meno esaltanti e sapide delle grammatiche...
Leggi →Woody Allen ritorna sullo schermo e riempie i vuoti di una storia deboluccia grazie al Woody-stereotipo, dolce e ficcante, che tutti conosciamo. Vuoti che, sia chiaro, il satiro newyorchese è sempre capace...
Leggi →Le favole immaniginifiche di Manoj Nelliyattu Shyamalan sono sempre caratterizzate da una flagranza misterica di sicura ascendenza thrilling, anche se la loro più rilevante capacità è quella di trasfigurarsi...
Leggi →L’amore.L’amore folle, che annebbia il cervello, che induce a fare cose impensabili, che mette alla prova, che tiene in uno stato di costante tensione. L’amore incondizionato. L’amore ad ogni costo....
Leggi →La dittatura degli autori continua ad avanzare. Come un’incessante “onda” (con l’artrite e il cervello irrimediabilmente e tristemente incriccato), continua a mietere vittime lungo il suo corso....
Leggi →La dittatura degli autori continua ad avanzare. Come un’incessante “onda” (con l’artrite e il cervello irrimediabilmente e tristemente incriccato), continua a mietere vittime lungo il suo corso....
Leggi →