
Le polemiche agostane sulle nomine di alcuni direttori internazionali per i musei italiani prima, quella sulla chiusura sindacale del Colosseo poi, hanno dimostrato l’estremo provincialismo italiano,...
Leggi →Le polemiche agostane sulle nomine di alcuni direttori internazionali per i musei italiani prima, quella sulla chiusura sindacale del Colosseo poi, hanno dimostrato l’estremo provincialismo italiano,...
Leggi →Uno dei problemi con cui deve confrontarsi la società contemporanea, è la velocità dei cambiamenti. É infatti indubbio che stiamo vivendo un’epoca in cui questi ultimi sono in piena accellerazione,...
Leggi →La crisi del sistema culturale italiano è da tempo immemore oggetto di dibattito, al punto che verrebbe da dire che il sistema culturale si dibatte... soffocato dalle chiacchiere. Ultimo spunto per questo...
Leggi →Si terrà sabato 4 luglio a Milano la prima edizione di GQ Freak Out, una grande festa gratuita aperta a tutta la città firmata GQ, il magazine maschile di Condé Nast. Grande palcoscenico del festival...
Leggi →Partirà dal Museo Hermann Nitsch - Fondazione Morra di Napoli, giovedì 11 giugno, il ciclo di appuntamenti denominato Musica Indeterminata 2, proposte di musica contemporanea, tra lezioni e performance...
Leggi →Tra arte e società, esiste ovviamente un legame forte, una connessione profonda. Si tende a pensare che l'arte sia all'avanguardia, rispetto alla società, ne sia in qualche misura anticipatrice; è quello...
Leggi →Sul web sta impazzando un simpaticissimo fotomontaggio che evidenzia una certa somiglianza tra Sergio Mattarella e il celebre inventore Bob Moog, scomparso nell'agosto del 2005. E' un fatto assurdo e illogico,...
Leggi →Così diceva Andrea Pazienza, nel suo comics Penthotal. E invece, soprattutto quando si parla di cultura, questo paese sembra essere sempre rivolto all’indietro. Intendiamoci, abbiamo un grande passato,...
Leggi →In Italia, e non da oggi, si parla molto di cultura, ma si produce poco. Attorno alla famosa frase “con la cultura non si mangia” si è dibattuto per anni, ed ancora si continua a parlarne benché...
Leggi →Editoria Creativa a 360 gradi, dalle tecniche tradizionali alle ultime fontiere del Digital Publishing: 10 workshop per essere designer e innamorarsi di un progetto editoriale. La terza edizione di Fruit...
Leggi →Si terrà dal 1 al 31 ottobre a Napoli “OLE.01 - Festival Internazionale della Letteratura Elettronica”, sostenuto dalla Commissione Europea in stretta collaborazione con la Regione Campania, il Comune...
Leggi →Le politiche culturali messe in atto in Italia, negli ultimi decenni, sembrano fare inevitabilmente riferimento a modelli che, invece, nascono in realtà con caratteristiche peculiari assai differenti....
Leggi →