
Land of CanAan, ennesima ottima scoperta di Bella Union, è un piccolo positivo terremoto nell’ambito del genere soul: fin qui infatti, la riscoperta del soul negli ultimi decenni si accompagnava sempre...
Leggi →Land of CanAan, ennesima ottima scoperta di Bella Union, è un piccolo positivo terremoto nell’ambito del genere soul: fin qui infatti, la riscoperta del soul negli ultimi decenni si accompagnava sempre...
Leggi →Dopo ben 45 anni di carriera e sette anni di silenzio discografico i Deep Purple hanno pubblicato il loro diciannovesimo album in studio dal titolo enigmatico ''Now What?!''. L'album, uscito per earMusic...
Leggi →RICCARDO III di William Shakespeare Regia di Alessandro Gassmann Teatro Bellini, Napoli Dopo il teatro pomeridiano i pensieri perlustrano il palco deserto e di Shakespeare non trovano niente. I colori...
Leggi →Gli amanti dell’indie rock positivo e non estremo, magari un po’ nostalgici delle atmosfere rock-pop anni ’80 alla Waterboys, possono definitivamente trovare con Dear Miss lonelyhearts la loro...
Leggi →Era il ritorno più atteso della primavera (insieme con quello a sorpresa di David Bowie): i cavalieri del synth-pop che ha attraversato gloriosamente tre decenni sono tornati con Delta Machine, uscito...
Leggi →John Grant è stato il fondatore degli Czars, uno dei gruppi più sfortunati del panorama alt-folk degli anni novanta. Non è la prima volta che formazioni talentuose ed artisti validi che non ottengono...
Leggi →"The job of the producer – beyond the technological aspect – is, as I understand it, to create an atmosphere that is completely free of fear and reservation, to find that utterly naïve moment of ‘innocence’...
Leggi →La scelta degli americani Low di rimanere focalizzati da 20 anni su di un classicismo folk pop limpido, cristallino, minore, provinciale, relativamente fuori dal tempo e capofila del così detto slowcore,...
Leggi →"Scritto tra Amsterdam e Londra. Lonesterdam, è una fusione di trip-hop, reggae, dark e pop. Un viaggio tra le strade, i vicoli, i locali, la gente e la cultura di queste due città, che si fondono assieme...
Leggi →Che è da tanto che i Soft Pack abbiano lasciato la natìa San Diego si sente, considerando che di quel punk-rock che ha fatto la grande la città qui non v’è ombra. Che abbiano scelto poi Los Angeles...
Leggi →Volenti o nolenti il crowdfunding musicale continua ad essere argomento di discussione. E a questo punto non possono che continuare le interviste ai protagonisti del crowdfunding italiano. Dopo quella...
Leggi →I Used To Be A Sparrow è Il collettivo musicale guidato da Andrea Caccese e Dick Pettersson, che in meno di un anno di carriera sono riusciti a portare le canzoni dell’album di debutto Luke su...
Leggi →