
In una recente intervista rilasciata al settimanale Musica di Repubblica, Joe Henry ripropone (a chiari intendi) la sua estraneità a tutte le logiche del “buon”gossip dribblando (per l’ennesima...
Leggi →In una recente intervista rilasciata al settimanale Musica di Repubblica, Joe Henry ripropone (a chiari intendi) la sua estraneità a tutte le logiche del “buon”gossip dribblando (per l’ennesima...
Leggi →Il mio personale tapiro d’oro all’ottusità per colui che ha pensato, infervorato dallo ‘strillo’ pubblicitario da flyer, di racchiudere Erase Errata nella sintetica definizione ’lesbo-punk’. Oltrechè...
Leggi →Tutto esaurito al Palasport di Firenze, merito sicuramente di un singolo estivo di successo ma merito soprattutto del carisma e del talento di un artista che qui in Italia vanta da sempre una folta schiera...
Leggi →Nella musica americana contemporanea il folk è forse l’unico genere che ha saputo rinnovarsi senza rinnegare la tradizione. Del resto nessuna entità può dirsi moderna se non si relaziona con le sue radici....
Leggi →Si respira aria di Scozia a Madrid...Ad aprire il Festival itinerante di musica indipendente “Wintercase San Miguel 03” sono The Delgados di Alun Woodwarth ed Emma Pollock: scozzesi DOC (di Glasgow,...
Leggi →Mi telefonano martedì sera: “Vuoi venire al concerto di Damo Suzuki ?” “Ma perché è ancora vivo?” Obietto io. Non per cinismo, ma perché erano davvero tanti gli anni di silenzio che questo...
Leggi →Nella sezione interviste di questa webzine c'è quella a Colin Newman che suggerisco di leggere a chi sapesse poco o nulla sui Wire, mentre il resoconto del live può solo confermare il concentrato di potenza...
Leggi →Che impressione sfogliare il libretto di “Pink Flag” e vedere le immagini di questi quattro ragazzi che cavalcano gagliardamente l’onda punk nell’anno della sua esplosione. Che impressione, ma soprattutto...
Leggi →Il concerto sembrava quasi fosse ispirato dalle difficolta' acustiche che c'erano quella sera, per nulla sembrava creassero problemi, non il minimo accenno di annientamento o fiacchezza più che altro...
Leggi →La mia ultima per Sylvian risale al tour precedente quello per intenderci di "Everthing and Nothing" sempre allo Smeraldo due anni fa. Lo spettacolo è simile per tenacia artistica e spettacolarità. David...
Leggi →Chitarra, basso e batteria, maracas e voce: dalle acque limacciose del Tamigi, i Gallon Drunk. Vestito scuro d’obbligo e strumenti retrò come da tradizione, quella cara a Thee Hypnotics e Beasts of Bourbon....
Leggi →Marlene Kuntz, Bandabardò, La Crus, Audio Bullys, Africa Unite, Linea 77, Daniel Johnston, Persiana Jones…sono solo alcune delle bands e degli artisti che hanno allietato genovesi e non nella quattro...
Leggi →