
Nati dopo l’esperienza accumulata in diversi gruppi, il più importante dei quali è quello dei The Fools, scelti dai Radio Birdman come gruppo spalla, nei concerti australiani, all’epoca della prima...
Leggi →Nati dopo l’esperienza accumulata in diversi gruppi, il più importante dei quali è quello dei The Fools, scelti dai Radio Birdman come gruppo spalla, nei concerti australiani, all’epoca della prima...
Leggi →A settantasette anni il vecchio leone di Toronto ruggisce ancora. “Barn” è il suo quarantunesimo disco e per l’occasione ha voluto ancora una volta chiamare a comporre e a suonare le canzoni del disco...
Leggi →Non so in quanti, a 23 anni, avrebbero l’istinto di esprimersi con toni altamente ponderativi, tipici di un’arte (tendenzialmente) adulta, adescando nei profondi circuiti interiori per rimodellare...
Leggi →Ha abbondantemente superato i cinquant’anni Pierpaolo Capovilla, ma per fortuna continua a fare ciò che gli è riuscito meglio nella vita: noise rock cantautorale. Si lo so questa definizione può sembrare...
Leggi →Anche per i Melvins è giunto il momento di un disco di cover e acustico. L’ultima fatica del gruppo capeggiato da King Buzzo è un doppio cd contente ben 36 tracce, che superano le due ore e mezza,...
Leggi →Dopo lo scioglimento dei Pulp, Jarvis Cocker ha iniziato nel 2006 una più quieta e confidenziale carriera solista che ad oggi prosegue regolare – l'anno scorso per lui un gustoso disco di classici pop francesi...
Leggi →Siamo lontani da “Wakin on a Pretty Daze”, sebbene non manchino spunti interessanti in “(watch my moves)”, lavoro discografico datato 2022 per Kurt Vile e pubblicato dalla Verve. L’ex War On Drugs...
Leggi →Giunto al terzo disco e con una formazione rinnovata il quartetto franco-belga si rivela sempre più creativo, deviato e innovativo. Con un approccio punk, trasgressivo e festoso gli Unik Ubik in questi...
Leggi →Ecco un collettivo che rifuge da ogni definizione stilistica ed ha il pallino della sperimentazione con un work-in-progress praticamente inattivo. Già, perché a capo del combo friulano c'è Matteo Dainese...
Leggi →Con appena un lustro d'attività sulle spalle, a mio avviso poche bands han dimostrato una prorompente personalità come i toscani Bluagata, in uscita col terzo lavoro "Di stanze e nevrosi" per la V-Rec...
Leggi →Dalla sua prima canzone, “Eight years old”, per Gianluca Divirgilio sono trascorsi 15 anni e rappresentò il nascente vagito per modellare ed affinare, nel tempo, il progetto Arctic Plateau che oggi...
Leggi →Alla soglia del loro decimo anno di attività, il combo toscano Dei Perfetti Sconosciuti si ( e ci) regalano 11 inediti col secondo nuovo album “Fuori”; un titolo che tende a sottolineare quanto sia importante...
Leggi →