
Mala tempora currunt dicevano i latini e questo purtroppo sottolineano oggi gli E Zézi, il gruppo operaio di Pomigliano d’Arco che da quasi trent’anni denuncia le malefatte dei potenti contro gli operai...
Leggi →Mala tempora currunt dicevano i latini e questo purtroppo sottolineano oggi gli E Zézi, il gruppo operaio di Pomigliano d’Arco che da quasi trent’anni denuncia le malefatte dei potenti contro gli operai...
Leggi →In passato l'avevo soltanto sussurrato. Ora posso urlarlo: dalla Norvegia non arriva solo black metal e chi dovesse biecamente continuare a sostenerlo, sappiate che mente sapendo di mentire oppure ignora...
Leggi →Con l’uscita di Map of What Is Effortless, la band costituita nel 2001 da Joshua Eustis e Charles Cooper, arrivata alla sua seconda uscita per la Chicagoana Hefty! Rec. dopo il brillante debutto di “Fahrenheit...
Leggi →Per chi cazzo esce ‘sto disco?! Quelle sopra elencate, come precisa lo stesso Daniele, sono le etichette “coinvolte”, senz altra specificazione. Bosco Records non è altri che lo stesso D.B. Radon...
Leggi →Sin dall'inizio si delinea la capacità del combo capitolino di eseguire un nu-metal abbastanza ortodosso nell'equilibrare uno screaming rabbioso a soluzioni molto melodiche. Del resto è la scuola...
Leggi →Vallo a capire quand’è che Dave Laney ha rimesso nel suo stereo vecchi dischi degli Husker Du e dei Minutemen. Ascolta oggi, ascolta domani, quella musica diretta, rumorosa e veloce è risuonata nelle...
Leggi →Bello sapere che Rick e Rose lavorano nell’informatica e si occupano in particolare di immagini 3D, ma che poi da sedici anni fanno parte dei Poster Children dove l’elettronica non trova molto spazio....
Leggi →Una sagoma umana giace esanime a terra, spalle a un muro chiazzato del suo stesso sangue. Il volto sfigurato, e parimenti insanguinato, un fucile appoggiato al torace. “The End”, nel più inequivocabile...
Leggi →Improvvisazione, casualità, ripetizione, assurdità, variazioni. Quante volte e per quanto ancora si sentirà parlare dell’enorme influsso scaturito sulla composizione moderna dalla scuola di Colonia,...
Leggi →Particolarmente raccomandato a chi tra i nostri lettori si trovasse nella scomoda condizione di doversi rifare una occupazione, acquistando questo Bignamino della moderna musica da ballo, il fortunato...
Leggi →Edible Woman è l’ennesimo gruppo che suona post-core in Italia. Avanti non prendiamoli così sottogamba, perché questi quattro ragazzi (Nicola Romani alla batteria, Giacomo Governatori alla chitarra,...
Leggi →Ci può essere “saudade” anche in un disco post-rock. Non c’è bisogno di cimentarsi in una bossa nova agrodolce, per esprimere quel particolare mood che sa di nostalgia e malinconia, che è difficile...
Leggi →