
Non capita spesso di imbattersi in musica che si proponga tanto come cerebrale che come, assolutamente, carnale. Eppure questo è proprio ciò che i Pretty Girls Make Graves hanno deciso di realizzare...
Leggi →Non capita spesso di imbattersi in musica che si proponga tanto come cerebrale che come, assolutamente, carnale. Eppure questo è proprio ciò che i Pretty Girls Make Graves hanno deciso di realizzare...
Leggi →Stavolta non ce la daranno a bere con la solita, vecchia teoria del punk. Con rispetto – del genere – parlando, ma “Hearts of Oak” è una faccenda piuttosto diversa, anche se non ce ne si accorge...
Leggi →Li avevo conosciuti come Tixotropia e li ritrovo, a qualche anno di distanza, con un altro monicker e un album alle spalle. Li ricordavo piuttosto influenzati dalla Nwobhm e ora scopro che hanno intrapreso...
Leggi →Nonostante la meritata popolarità che ha avuto in questi ultimi anni, Nick Olivieri, bassista e voce dei Queen Of The Sone Age, ha ancora tante energie e, nei momenti liberi dal gruppo madre, si dedica...
Leggi →Al fine di comprendere ed apprezzare l'ultimo album in uscita degli Enon, "Hocus Pocus", altra sfornata della Touch & Go, reputerei più appropriato un ascolto di quelli precedenti; un percorso a ritroso,...
Leggi →In fondo si tratta di una bella storia. Ho avuto a che fare con bambini orfani o dal rapporto con i genitori ormai (per colpe di questi ultimi) compromesso, e penso sia un qualcosa che ci si porta dentro...
Leggi →Per i Misantropus il tempo sembra essersi fermato ai primi anni settanta, e non solo nell'approccio sonoro e nella musica che suonano, ma anche nella scelta estetica di packaging e dell loro immagine che,...
Leggi →Non dai vicoli nebbiosi dell'East End londinese, non dalle tetre rue parigine, non da un qualche lurido back-alley newyorkese, e nemmeno da qualche fosca strasse berlinese. Niente di quanto possa ragionevolmente...
Leggi →Dalle prime note di "Barny Mix", la traccia numero uno, mi è subito chiara una cosa: mettere su il nuovo disco degli High Llamas (risparmiate battute sull'assonanza col mio cognome, che ne sono già state...
Leggi →Erano passati ormai tre anni dall’uscita di“Full On Night” tenendo conto che l’ultima realizzazione della band canadese“Significant Others”datata 2002 era composta di rarità ed outracks provenenti...
Leggi →Quanti artisti ultracinquantenni sono in grado oggi di fare un disco e di farvi smuovere in culo? E´ inutile che vi arrabattate a cercare nella vostra Cdteca, tanto non lo trovate, a meno che avete tra le mani...
Leggi →Proprio non si può ascoltare questo disco senza avere la sensazione di avere tra le mani qualcosa di nuovo e prezioso. Qualcosa mi dice di avere tra le mani un nuovo Mellow Gold (di Beck) o Machine are not she (dei...
Leggi →