• Ultime
  • Trending
Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

11 Giugno 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

11 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
13 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025
in Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022 e pubblicato a nome Neptunian Maximalism & its Supernova Arkestra), doppio LP di spessore, contenente la registrazione live del 2021 al Roadburn; il disco, oltre a essere su supporto audio, era arricchito anche da un bel DVD che immortalava la loro performance e che esaltava la miscellanea di sperimentazione, drone, doom, psichedelia e free jazz, marchio di fabbrica del ensemble (sul loro canale YouTube si può apprezzare l’importanza che  Neptunian Maximalism danno alle riprese delle esibizioni). 

On line (qui):  consultata il 20 maggio 2025) si legge: ‘NEPTUNIAN MAXIMALISM, a.k.a. NNMM is a community of “cultural engineers” (*Genesis P-Orridge) using sounds, with a variable line-up. This project was initiated by Guillaume Cazalet (CZLT) and the veteran saxophonist player Jean-Jacques Duerinckx (Ze Zorgs) in Brussels (2018), during a residency with and two drummers Sebastien Schmit (K-Branding) and Pierre Arese (AKSU). The result was a bifacial entity, sometimes calling for a primitive voodoo trance with percussive intonations, dominated by rhythm and a savage movement, sometimes towards a psychedelic meditation with prophetic and spiritual accents resting on an amplified drone music where time is explored, harmony, the power of the tonic and its iridescent harmonics, durability, weight, ruin‘.  

“Set Chaos to the Heart of the Moon” costituiva un viaggio senza soluzione di continuità, rituale, ancestrale e “magico” che dalla parte corale iniziale si sviluppava in continue cicliche evocazioni cariche di pagana ritualità. 

Così, andando a ritroso nel tempo, fu la volta della monumentale trilogia di “Éons” (del 2020), coriaceo lavoro suddiviso in tre parti “astrali”: “To The Earth (Aker Hu Benben)”, “To The Moon (Heka Khaibit Sekhem)” e “To The Sun (Ânkh Maät Sia)”. A ben ascoltare “Éons”, malgrado conservasse l’impronta dell’improvvisazione, si discostava dal precedente “HS63: A Voodoo Heavy Tribal Experience (Live 2018)”, essendo caratterizzato da maggior “forma” e minore “astrazione”, marchio di fabbrica questo che aveva distinto la vocazione dei “Neptunian Maximalism”; si ascoltino in proposito il bel “M4: A Voodoo Heavy Tribal Experience (Live 2018)” e l’evocativo “HS63: A Solar Drone Opera NNMM Arkestra (Live 2019)”, lavori che certificano come i “Neptunian Maximalism” si riescano ad esprimere al meglio quando si “perdono” nella dimensione live. Del 2018 è da citare anche il loro esordio “The Conference Of The Stars”. 

Dopo “Éons” la pubblicazione di un’altra torrenziale performance live live (registrata a Magasin, Brussels, l’11 marzo 2020) celebrata nei circa 53:00 minuti di “Solar Drone Ceremony” con la sua scura psichedelia, echi di krau e atmosfere da sabba. 

Del 2022, “Finis Gloriae Mundi” che è in sostanza figlio di “Set Chaos To The Heart Of The Moon Live At Roadburn 2021”. 

Ora è la volta di  “Le Sacre Du Soleil Invaincu” (I, Voidhanger Records), pubblicato a nome Neptunian Maximalism Adishesha Arkestra e registrato “on 2023 at St John’s on Bethnal Green church in London for The Judgment Hall Festival”, con formazione composta da: Stephane Fedele  (Drums, Gong); Didié Nietzsch (Synthetiser, iPads); Romain Martini (Rythm Electric Guitar); Reshma Goolamy (Electric Bass Guitar, Vocals); Joaquin Bermudez (Electric Saz, Ebowed Electric Guitar, Daf); Guillaume Cazalet (Lead Electric Guitar, Vocals, Trumpet, Zurna, Surbahar). 

Anche questo lavoro è diviso in tre parti ideali a loro volta divise in sub-parti con espliciti richiami al mondo indiano e al “raag” (Raag Marwa, Raag Todi e Raag). 

“At Dusk” (con i suoi quattro “movimenti” Raag Marwa) è lento flusso di coscienza che cresce con il crescere delle abrasioni e delle distorsioni che si spengono nell’ultimo pagato e gutturale drone conclusivo.  

“Arcana XX” (con i suoi tre “movimenti” Raag Todi) è iniziatico viaggio indiano che esplode in suoni ai limiti del noise per poi rallentare in abissi di rock psichedelico. 

“At Dawn” (con i suoi quattro “movimenti” Raag Bairagi) continua le esplorazioni attraverso mondi acidi, onirici, lisergici, “orientali”, esaltando le doti di un gruppo che, restando fedele a se stesso, fa della dimensione live un rito collettivo da “sentire” e da vivere come momento di comunione celebrata dalla musica suonata. 

https://neptunianmaximalism.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/neptunianmaximalism

Prec.

Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

Succ.

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

di Marco Sica
11 Luglio 2025

I Cani (progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa) nel 2011 danno alle stampe il loro LP d’esordio “Il...

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

di Francesco Postiglione
8 Luglio 2025

“Se ci penso bene, sì, abbiamo fatto dei bei dischi a suo tempo, ma è passato molto tempo da quando...

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

di Eliseno Sposato
4 Luglio 2025

La cantautrice torinese Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori My Little...

Succ.
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.