• Ultime
  • Trending
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

11 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
13 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025
in Focus On, Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi tutto il decennio successivo, riunendo nuovamente la formazione nel 2019 per avviare una serie di concerti a supporto delle ristampe del loro catalogo che sono proseguite nonostante la dolorosa scomparsa della polistrumentista e vocalist australiana Mary Hansen, che insieme alla cantante francese Laetitia Sadier costituiva il fulcro centrale di una delle band più sfuggevoli ad ogni catalogazione, che hanno caratterizzato tutti gli anni Novanta.


Nonostante vennero ben presto infilati nel grande calderone del post rock, per il gruppo fondato dall’ex McCarthy Tim Gane venne coniata l’appropriata definizione di retro-avant pop band che li ha distinti e caratterizzati in tutto il loro percorso discografico.


Oggi gli Stereolab tornano con un disco di canzoni nuove che fanno rivivere i fasti del passato, senza che questi sembrino demodé, grazie alla loro miscela di suoni retro-futuristi accompagnati da testi che mantengono il carattere politico sociale che li ha da sempre contraddistinti.
Instant Holograms on Metal Film (Duophonic Records/Warp Records) è un disco che dimostra come il tempo non abbia affatto scalfito la scrittura del duo Gane/Sadier che ancora una volta propongono un miscuglio pop capace di catturare elementi di teutonico krautrock, sixty yé-yé, elettronica moderna e easy listening dal sapore retrò, su cui innestano la loro politica di sinistra, Tutto questo dando vita ad un suono che sembra cambiare forma di continuo, ma facendo si che gli Stereolab restino sempre fedeli a se stessi.



La novità sostanziale che troviamo in questo nuovo lavoro è rappresentata dall’uso delle voci maschili, dal bassista Xavi Muñoz e dal tastierista Joe Watson, in canzoni come “Aerial Troubles”, “Le Coeur et la Force” e “Esemplastic Creeping Eruption”, anche se in passato qualcosa del genere era stato già provato. Non mancano ospiti femminili come Marie Merlet, ex compagna della Sadier nel gruppo dream-pop Monade, mentre nel brano “Vermona F Transistor”, è presente in qualità di vocalist Molly Hansen Read, nipote di Mary Hansen.
Tutti tentativi che cercano di ricreare la magia dei tempi migliori degli Stereolab, quando la fusione delle voci della Hansen e della Sadier si intercambiavano alla perfezione cancellando il ruolo di voce principale e secondaria, cancellando quell’ego tipico del rock che avrebbe potuto nuocere alla magia di uno dei tratti più riconoscibili del gruppo inglese.

“Instant Holograms on Metal Film” porta nell’orbita degli Stereolab un nuovo produttore (Cooper Crain dei Bitchin Bajas), nuovi musicisti (il cornettista jazz Ben LaMar Gay, il percussionista Ric Elsworth) e i nuovi vocalist già citati, tutti messi al servizio di un album dove le canzoni e gli strumentali presenti funzionano alla perfezione.
Non mancano i caratteristici cambi di ritmo che trasformano le canzoni per trasportarle in nuovi territori come accade ad esempio alla languida “Immortal Hands” che viene d’improvviso rivitalizzata da un ritmo drm’n’bass, né sono assenti le classiche gemme pop che gli Stereolab sanno regalare come “Transmuted Matter”, una canzone d’amore astratta, oppure come il singolo “Aerial Troubles” con il suo groove tipicamente yé-yé che addolcisce un testo politico che cerca soluzioni per risolvere lo stato moribondo della nostra società, piuttosto che deplorarlo.

La critica feroce non manca ad esempio in un brano dal titolo “Colour Television” una stroncatura pungente del tipo di narrazione fasulla che oggi viene propinata dai politici di tutti gli schieramenti – “un’illusoria promessa di una classe media per tutti” – che permette ai ricchi di continuare a dividere e governare. “È un’unica storia imposta con violenza come la narrazione universale del progresso e dello sviluppo e della civiltà”, canta la Sadier, su una musica cantilenante. Un’osservazione della società britannica che può essere mutuata in quella del nostro, come in ogni altro Paese occidentale.

Persino l’accattivante “Melodie Is A Wound” affronta una realtà ancora più sinistra sotto forma di autoritarismo strisciante. “L’obiettivo è manipolare/mani pesanti per intimidire”, canta Sadier, spiegando con calma come le tattiche trumpiane ‘spengono l’idea stessa di chiarezza/stringono il tuo desiderio di verità e fiducia’. Un testo che ci aspetteremmo sorretto da un suon come quello degli Idles e che qui viene invece rivestito dal pop in stile Bacharach con una coda estesa e in accelerazione.
La forza degli Stereolab è che la loro musica non invecchia mai perché la loro miscela di sensibilità pop e sperimentazione d’avanguardia, l’instancabile ricerca di accordi sconosciuti e di nuove permutazioni di suoni, suona sempre fresca, nitida, deliziosamente saporita. Instant Holograms… non fa eccezione: ogni canzone è immediatamente identificabile come Stereolab. E questo fa si che questa reunion non può che far bene al panorama musicale di quest’epoca, così come lo fece nel periodo d’oro della loro carriera.

https://stereolab.co.uk/
https://www.instagram.com/stereolabgroop/
https://www.facebook.com/stereolabgroop

Prec.

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Succ.

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Eliseno Sposato

Eliseno Sposato

Può interessarti anche

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

di Marco Sica
11 Luglio 2025

"Tempus fugit”… e così con il trascorrere degli anni stiamo progressivamente assistendo alla morte di artisti che hanno segnato e...

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

di Marco Sica
11 Luglio 2025

I Cani (progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa) nel 2011 danno alle stampe il loro LP d’esordio “Il...

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

di Francesco Postiglione
8 Luglio 2025

“Se ci penso bene, sì, abbiamo fatto dei bei dischi a suo tempo, ma è passato molto tempo da quando...

Succ.
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.