Una combo straordinariamente atipica tra gli Hot Chip e gli Sleaford Mods. I due gruppi hanno collaborato per un 7″ digitale – andato subito sold out – uscito tramite Friendly Records, i cui proventi andranno a beneficio di War Child, un’organizzazione non governativa indipendente fondata nel 1993 dai registi Bill Leeson, David Wilson e dall’attivista per la pace Willemijn Verloop – https://www.warchild.org.uk/
Questa collaborazione è nata quando gli Hot Chip ci ha invitato a partecipare a una delle esclusive Lock-In Sessions di Abbey Road”, affermano gli Sleaford Mods. È il tipo di collaborazione in cui senti sicuramente la mano e il coinvolgimento di entrambi, dalla produzione giocosa alle linee di basso distintive dei Sleaford Mods e ai giochi di parole creativamente profani. L’artwork è dell’acclamato illustratore e fumettista David Shrigley.
“Realizzare queste canzoni nel corso di una giornata ad Abbey Road è stata una grande esperienza“, ha affermato Joe Goddard degli Hot Chip. “Siamo arrivati senza un piano ma abbiamo subito iniziato a lavorare insieme in modo armonioso, con molta improvvisazione e pochissimo ego.”
Hot Chip e Sleaford Mods quindi hanno unito le forze partorendo un progetto inedito e diventano gli Hot Mods. La collaborazione tra le due band britanniche si concretizza in due brani, “Nom Nom Nom” e “Cat Burglar”, registrati presso i leggendari Abbey Road Studios di Londra e pubblicati con finalità benefiche.
I White Stripes annunciano la ristampa di ‘Get Behind Me Satan Companion’ in occasione del XX anniversario
In occasione del 20esimo anniversario dell'album Get Behind Me Satan Companion la label Third Man Records annuncia la ri-pubblicazione del...