• Ultime
  • Trending
Cinema: Fermiamoci per un pit stop a Gomorra

Cinema: Fermiamoci per un pit stop a Gomorra

16 Dicembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Cinema: Fermiamoci per un pit stop a Gomorra

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Cinema
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Garrone scatta cinque flash nel quotidiano inferno descritto nel bestseller di Saviano

Marco dice a Ciro: voglio ciò che mi spetta lo voglio perché è mio, m’aspetta. No, non dice proprio così, ma volendo rendere liriche le gesta dei nostri don Chisciotte in culotte e kalashnikov la citazione ferrettiana ci aiuta a capire. Marco in effetti dice a Ciro, naso di becco, che vuole farsi una lunga pippata di vita, e per farlo deve uccidere i colombiani, fottuti colombiani, perché solo così Tony Montana, suo alter ego fantastico, può finalmente regnare “su Miami, su Casal di Principe, su tutto”.
Poesia bukoskiana dalla Malabolgia e bagno di umori nella terra maledetta dai nomi poco esotici Scampia, Casale: è l’insegnamento di Gomorra, city of god/land of god, film caravaggesco, impalcato su lame di luce (le azioni umane) a far risaltare il nero che precipita sulle miserie della generazione x, che non parla, ulula, in linguaggio extraterrestre.

Più che svolgere una trama vera e propria – il film è suddiviso in cinque vicende – il regista sfoglia diapositive da comuni (?) contesti di degrado e i caratteri prescelti sono fini a se stessi, la loro maschera tragica non serve per raccontare una storia, “è” la storia. E’ vero, prima delle sentinelle minorenni delle Vele, “Ragazzi fuori” di Marco Risi ci ha già rubato l’infanzia 18 anni fa. Diciotto anni fa, chi scrive, capì attraverso il verismo della gomorra sicula di Risi junior che un altro mondo è impossibile, che la carne della peggio gioventù si può corrompere fino alla nausea (e ora Wenders con il nuovo film “Palermo Shooting” vorrebbe fare un richiamo di vaccino al quartiere Zen: non ci riuscirà, non in egual misura).

Dopo Risi, e altri, sale sul ring Garrone, che però gode di qualche arma in più. Primo, prende le mosse dall’inarrivabile no fiction del libro di Roberto Saviano, in verità difficilmente rappresentabile se non a flash: il regista romano può (sof)fermarsi al massimo per un succulento pit stop a Gomorra (niente “kolossal” perché Procacci, il produttore, non ha i soldi della Warner Bros). Seconda arma: la fantasia malata dei napoletani. Fantasia nel creare un discount di droga con un organigramma da multinazionale; la fantasia di pensare “c’è tutta questa terra qua, perché non ci smaltiamo scorie tossiche?”, tanto i tumori non stroncano veloci come la malaria; la fantasia di cucire abiti impilati a stock senza sapere che vestiranno Scarlett Johansson.

Sulla apocalittica ordinarietà del male meridionale, modello di follia più europeo nei toni rispetto a certi disturbanti racconti asiatici (Kim ki duk), Garrone aziona ciò che gli piace di più: il naturalismo epico, la quotidianità decomposta sbirciata con gli occhi del letterato mai snob, il dramma “teatrale” reso da una fotografia satura fino all’eccesso, e da una camera a mano che manda in onda riprese “uniche” come su Ciro, ‘o pisiell’, uno scheletrino d’ossa che guida il Transalp, moto di grossa cilindrata, e quasi sbanda e quasi cade. “Uniche” alla maniera di Paul Greengrass in “Bloody Sunday”, o dell’Innaritu di “Amore Perros”. Ma i paragoni potrebbero continuare.

Non fa sforzi particolari Toni Servillo, ormai attore italiano di punta: recita la parte dello stakeholder di rifiuti tossici, la figura più atroce, ma con misurata compostezza, come vuole il personaggio. Ottimo il lavoro filologico sulla lingua del film: un napoletano da playstation, onomatopeico, cacofonico, i sottotitoli stavolta sono davvero inevitabili. Rispettata anche la sfumatura marcata tra vernacolo partenopeo e casertano (anche se Marco e Ciro non parlano con l’accento della Terra di Lavoro, ma sto a guardà il capello): il “lessico vivente” per il romano Garrone si compone di quattro firme, gli sceneggiatori Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Gianni Di Gregorio, Massimo Gaudioso. Più gli indispensabili spacciatori di Scampia.

Autore: Alessandro Chetta

Prec.

per i 20 anni di Sub Pop ritornano i Green River

Succ.

Cinema: Juno

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

di Redazione
17 Luglio 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd e voce ribelle del rock globale, porta al cinema e in disco il suo...

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Succ.
Cinema: Juno

Cinema: Juno

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.