• Ultime
  • Trending
I The Orb e David Gilmuor ripropongono una nuova versione, “In Colour” di “Metallic Spheres”.

I The Orb e David Gilmuor ripropongono una nuova versione, “In Colour” di “Metallic Spheres”.

24 Ottobre 2023
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

11 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
15 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

I The Orb e David Gilmuor ripropongono una nuova versione, “In Colour” di “Metallic Spheres”.

di Marco Sica
24 Ottobre 2023
in Focus On
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Che i The Orb nutrissero un forte “interesse” nei confronti dei Pink Floyd lo testimoniano le numerose “dichiarazioni animali”, anche “caricaturali”, che hanno accompagnato la parte grafica della loro attività musicale, partendo dal disco d’esordio “The Orb’s Adventures Beyond the Ultraworld”, passando per “Live 93”, per “The Orb’s Further Adventures Live 2016”, fino a giungere, nel 2023, giusto a mezzo secolo dall’uscita di “The Dark Side Of The Moon”, alla pubblicazione di “Prism” la cui copertina ne è nuovamente un (non)celato rimando; una “strana relazione” questa che è poi convolata a nozze quando nel 2010 fu ufficializzata la collaborazione tra loro e David Gilmour per il disco “Metallic Spheres”.

E così, dopo tredici anni da quella “storica” (per gli appassionati e cultori degli artisti coinvolti) pubblicazione vede una nuovi “colori” come “Metallic Spheres in Colour” (Columbia, Legacy, Sony); il perché di questa operazione di “restyiling” la dà lo stesso produttore Martin ‘Youth‘ Glover: ‘The idea for Metallic Spheres In Colour, was that Alex Paterson (founder of The Orb) could have done more on the first version, and he didn’t really have the opportunity because we had a philosophy of making the music like the Blade Runner soundtrack meets Wish You Were Here. So, I asked him why don’t we remix it and make it like an Orb classic? And in doing that, it’s almost like a completely different album.’ (si apprende dal sito ufficiale di David Gilmour). 

Dunque, ora sommando gli addendi di quello che fu disco del 2010 e della nuova versione del 2023, ora sottraendone i termini, il risultato sostanzialmente non cambia, continuando a mostrare il lavoro, seppur nel suo godibile ascolto, nel suo complesso, più limiti che pregi, sopratutto in relazione all’apporto fornito da David Gilmour.

Giova ricordare (e ascoltare) che l’intuizione di fondere elettronica e chitarra aveva già trovato un esatto punto d’arrivo, forse ineguagliabile per intuizione, in quel capolavoro che fu “E2-E4”, il “gambetto di Re” di Manuel Göttsching, registrato nel 1981 e pubblicato nel 1984 e anticipato dall’altrettanto seminale “Inventions for Electric Guitar” registrato nel 1974 e pubblicato nel 1975 (ma viaggiamo tra spazi cosmici di caratura superiore): e così, anche il richiamo fatto a “Wish You Were Here” (album) si confronta con “Quasarsphere” del citato “Inventions for Electric Guitar”.

Riavvolgendo poi il nastro della nostra disamina, “Metallic Spheres in Colour” si riassume (nella versione in vinile) in due suite, una per lato, intitolate (e rinominate) rispettivamente “Seamless Solar Spheres of Affection Mix” e “Seamlessly Martian Spheres of Reflection Mix” (la versione liquida, dividendo, ne conta invece quattro, oltre a degli “excerpt”) che “rimescolano” le carte e “compattano” nella parziale “riduzione” (vinile singolo rispetto al doppio predecessore), senza soluzione di continuità anche concettuale, l’originale stesura, proponendo un lavoro discografico simile e figlio del precedente ma al contempo progenie diversa; spariscono ache i “sottotitoli” presenti all’interno dei “vecchi” “Metallic Side” e “Spheres Side”. 

“Seamless Solar Spheres of Affection Mix”, seppur caratterizzato da un’elettronica più spinta e da una solida “ritmica”, vede il Gilmour “solista” perdersi nel ricucire brandelli di chitarra (anche “apparentemente” slide – ma purtroppo non è quella proposta, soprattutto dal vivo, di “One Of These Days”) propria dei Pink Floyd della seconda metà degli anni settanta, ora presi da “Shine On You Crazy Diamond”, ora da “The Wall”, e degli anni a cavallo tra il finire degli ottanta (“Signs of Life”) e novanta (“Cluster One”).   

“Seamlessly Martian Spheres of Reflection Mix” mantiene, invece, un piglio elettroacustico, con una stesura “etnica” su cui fanno incursione voci, elementi del passato e del futuro; se in apertura, con i suoi richiami orientaleggianti sembra strozzare in gola “Set the Controls for the Heart of the Sun”, l’intermezzo di chitarra acustica asciugata (suonata da Marcia Mello) vacilla prima che la coda “astratta” congedi l’orecchio nel trionfo sonoro finale (un po’ deluso, ripenso con nostalgia a quel capolavoro che è “Sum Of All Heaven” del progetto Six Organs of Admittance).   

In tutto il disco, non mancano, poi, gli elementi di musica concreta e le “citazioni”.

Recentemente, anche su queste pagine, si è parlato della versione “Redux” di “The Dark Side of The Moon” pubblicata da Roger Waters il 6 ottobre 2023 con un breve accenno alla produzione solista dei membri dei Pink Floyd; ebbene questa collaborazione di Gilmour con i The Orb, conferma come Gilmour sia “complementare” ai Pink Floyd più che a se stesso e come con essi, nella formazione “classica” post Syd Barrett, completandosi gli uni con gli altri, abbiano costituito un “unicum” irripetibile.         

In “Metallic Spheres in Colour”, oltre al già citato David Gilmour alla chitarra e voce, anche: Alex Paterson alle tastiere, manipolazioni sonore e giradischi; Martin “Youth” Glover al basso, tastiere e programmazioni; Tim Bran alle tastiere e programmazioni; Marcia Mello alla chitarra acustica; Michael Rendall alle tastiere e programmazioni; Roney FM alla voce narrante.

https://www.theorb.com/
https://www.davidgilmour.com/
https://www.facebook.com/TheOrb
https://www.facebook.com/davidgilmour

Prec.

Giorgio Canali & Rossofuoco è il Pericolo giallo

Succ.

Green Day, in arrivo il nuovo album e tour con The Smashing Pumpkins e Rancid

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

di Marco Sica
11 Luglio 2025

"Tempus fugit”… e così con il trascorrere degli anni stiamo progressivamente assistendo alla morte di artisti che hanno segnato e...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

Succ.
Green Day, in arrivo il nuovo album e tour con The Smashing Pumpkins e Rancid

Green Day, in arrivo il nuovo album e tour con The Smashing Pumpkins e Rancid

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.