• Ultime
  • Trending
These New Puritans: i fratelli Barnett tornano dopo sei anni di silenzio con atmosfere etereo-industrial

These New Puritans: i fratelli Barnett tornano dopo sei anni di silenzio con atmosfere etereo-industrial

27 Giugno 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

These New Puritans: i fratelli Barnett tornano dopo sei anni di silenzio con atmosfere etereo-industrial

di Francesco Postiglione
27 Giugno 2025
in Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Si può fare un disco etereo, quasi celtico, pieno di atmosfere dream pop, e contemporaneamente ricco di suoni industrial? Se ti chiami Barnett, forse sì. I fratelli Jack e George, nati da un costruttore e un’insegnante d’arte in una piccola città dell’Essex britannico, ce l’avevano forse nei geni questo apparentemente impossibile mix.
E forse proprio per l’eredità di entrambi i genitori sono stati in grado di scrivere una canzone bellissima, che è il primo singolo del disco insieme con Bells, fatta di soli archi piano e duetto di voci (con Caroline Polachek alla voce femminile) che rappresenta una storia d’amore fra due gru in un cantiere. “Caroline fa una gru, io l’altra, dice Jack, e loro non possono toccarsi perché i loro movimenti sono dettati dall’operatore, ma quando si alza il sole sperano che le loro ombre si possano incrociare”.
Industrial love Song è più di una canzone geniale ed è più del singolo di lancio: è anche in qualche modo il manifesto del disco. “E’ difficile legare questa canzone a un periodo. E’ musica progressive fatta con strumenti che esistono da centinaia di anni” dice George. E jack prosegue: “mentre stiamo per lasciare l’era meccanica, ci accorgiamo di quanto abbiamo in comune con le nostre macchine, quanto esse siano umane. Improvvisamente non mi è sembrato assurdo scrivere una canzone d’amore dalla loro prospettiva”.
Sempre per dare melodia ai rumori, Bells, lato B di Industrial Love Song, è registrata a partire da una campana in una chiesa ortodossa.
Xilofoni e altri strumenti a percussione accompagnano poi I’m Already Here, altra canzone surreale e sospesa, melodica e eterea, come peraltro la track introduttiva Waiting, costruita su un solo vocalizzo. Fin qui sembra di ascoltare un disco di Mike Olfield depurato delle parti ritmiche, e della chitarra, ma il lato industrial del disco irrompe a cavallo di questi pezzi con A Season in Hell, prepotente canzone dalla struttura tostissima che spezza il non-ritmo fin qui costruito solo su vocalizzi, piano, archi, campane, arpeggi.
Il disco parla di macchine, mondi sotterranei, amori non umani, luce, mare, morte, e della fragilità umana. Le canzoni alternano il minimalismo all’elettronica, il solo di piano e voce a batterie pesanti, il bello col brutale, la ninna-nanna con la cacofonia, cose in cui i fratelli Barnett sono esperti, qui aiutati dal ritorno del produttore Graham Sutton, che aveva già lavorato ai dischi Hidden e Field of Reeds, rispettivamente il secondo e il terzo della discografia che con Crooked Wing (Domino recordings) arriva al quinto traguardo.
Wild Fields, altro ritorno al ritmo cupo e industrial, affascinante nel suo modo floydiano di essere cantata, fa di nuovo da contraltare alle melodie oniriche dei pezzi precedenti. E allora è a questo punto che capisci cosa stai ascoltando: Crooked Wing è la colonna sonora dell’ultimo film che David Lynch non è riuscito a fare. Del resto proprio il compianto regista dei mondi onirici li aveva ingaggiati per un festival in suo onore a Manchester poco prima dello scoppiare della pandemia.
Un’altra litania tutta costruita su cori e piano è The Old World, dove a metà canzone entra un organo di chiesa che lascia poi sfumare la melodia di chiusura al piano iniziale.
La canzone industrial più bella e completa del disco (le sequenze etereo-industrial si alternano quasi perfettamente) è la title track, che arriva a chiusura disco, per dare una svolta elettronica e cupa all’album, appena celata dietro ritmi di batteria nordico-tribali.
A metà pezzo la canzone sembra spegnersi, su organo e pianoforte. Ma poi riprende il refrain di batteria e cori. Quasi a far sì che questi strumenti, iperutilizzati nel disco, diano il congedo all’ascoltatore. Goodnight infatti è poco più di un saluto finale, e Return chiude il disco specularmente all’inizio, con la voce soprano che canta Waiting, a rifare il vocalizzo solitario.
Anche questa voce è stata registrata in una chiesa lontana, nella contea dell’Essex, in piena brughiera desolata.
Le suggestioni che questo disco, molto sperimentale, quasi a livello di colonna sonora, lascia sono enormi e innumerevoli. Forse i fratelli eccedono nei pezzi senza ritmo, ma tutto il disco vuole essere soprattutto atmosfera rarefatta e suggestiva, onirica e volutamente ipnotica, ricercata e però a tratti incredibilmente classica.

https://www.thesenewpuritans.com/
https://www.instagram.com/thesenewpuritans/

Prec.

Johnny Marr spiega perché ha rifiutato un’offerta “da capogiro” per riunire The Smiths: “Non sono un idiota, l’atmosfera non è quella giusta”

Succ.

Franz Ferdinand e Johnny Marr: una collaborazione da leggenda

Francesco Postiglione

Francesco Postiglione

Può interessarti anche

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

di Marco Sica
16 Luglio 2025

“Si narrano le più disparate leggende su Klaus Schulze. Storie di musica e di uomini di un’altra epoca, di una società...

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

di Francesco Postiglione
14 Luglio 2025

Da fine maggio è disponibile su store e piattaforme di streaming Iter, il nuovo album della band alternative-rock dei Calgolla,...

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

di Marco Sica
11 Luglio 2025

I Cani (progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa) nel 2011 danno alle stampe il loro LP d’esordio “Il...

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Succ.
Franz Ferdinand e Johnny Marr: una collaborazione da leggenda

Franz Ferdinand e Johnny Marr: una collaborazione da leggenda

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.