• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Mamavegas – Hymn for the bad things (42 Records), un disco veramente ben fatto e meritevole


 21/12/2012 


autore: Veronica S. Valli

La 42 Records tira fuori dal suo cappello a cilindro un’altra bella band, i Mamavegas. Tanto di cappello all’etichetta de Icani e Colapesce dimostra ancora una volta di saperla molto lunga in fatto di band emergenti e musica alternativa in generale.
I Mamavegas sono un sestetto romano molto particolare, ognuno dei componenti proviene infatti da generi diversi, come jazz ed elettronica, che riescono a far coesistere in maniera gradevolissima nei loro brani.
Così il loro primo disco “Hymn for the band things” è una sorta di commistione di diverse suggestioni musicali, qualcosa di (finalmente) originale, che un po’ fa pensare a certe sperimentazioni degli anni Settanta che al giorno d’oggi sono solo un miraggio.
Quest’album viene dopo due EP, sempre prodotti con la 42 Records, e ruota attorno ad un concept molto particolare, cioè quello di proporre temi universalmente riconosciuti in modo positivo (come la bellezza, il successo, la speranza), affrontandoli però in modo diverso, che tenta di esorcizzare le paure insite in ognuna delle suddette cose.
Così abbiamo una rosa di brani molto suggestivi, come “The Stool”, dedicato alla speranza, l’agrodolce ballata sulla bellezza “Mean and Proud” e la visionaria “Winter Sleep”, la ninna-nanna della fede.
In realtà è difficile scegliere un pezzo piuttosto che un altro, perché si tratta di un disco veramente ben fatto e meritevole, come in giro se ne sentono purtroppo pochi.
La cosa che sicuramente salta all’occhio, anzi all’udito, è la grande bravura e preparazione di questi sei ragazzi, che forti delle loro esperienze pregresse, sono riusciti a non limitarsi ad un solo genere ma a spaziare e a sperimentare, dando vita a un progetto innovativo.

www.facebook.com/mamavegasband


  • Altri articoli:

    Recensione: Mamavegas – Hymn for the bad things (42 Records) Recensione: My Awesome Mixtape (42 records) Colapesce_copertina_album_2015Colapesce – Egomostro (42 Records), la consacrazione del cantautore siciliano. Recensione: Vessel – Tales Of Memento Island (42 records) Testaintasca maledizione!Testaintasca – Maledizione! (42 Records), niente male ma hanno ancora un percorso piuttosto lungo da fare. Gimme DangerGimme Danger: un documentario ben fatto sugli Stooges.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    The Shak&Speares - Castro Street

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy