Il trio islandese (che nno disdegna affatto lo sfilacciamento-allargamento da open collective) ha ultimato la lavorazione del proprio nuovo album, intitolato “Summer Make Good” e in uscita ad Aprile sempre su Fat Cat. Secondo il fansite múm:web, l’album è stato scritto e registrato in due fari (!!) islandesi (Galtarviti e Gardskagatá, se proprio vi trovate a passare da quelle parti). Il fansite descrive tali luoghi come “spartani, magici, isolati e circondati mari aperti e panorami selvaggi”. Pare che una tale ambientazione in qualche modo traspaia dalle sonorità dell’album. O forse è solo suggestione. Ma vi pare che staremmo qui a scrivere di musica se essa non fosse anche questo, suggestione?
In questo nuovo album i Múm hanno cercato un feel più organico, manipolando i suoni con apparecchiature vintage, contando quindi meno che in passato su diavolerie digitali. Icelandic music outlet spoke with Múm’s, who said of the new direction, “Volevamo un suono sporco che uscisse direttamente dai nastri e mantenesse la musica viva” ha detto (traduzione non mia) il bandmember Gunnar Tynes al magazine islandese Bad Taste. Lo stesso magazine riporta anche che il disco è stato mixato nella “piscina” dei Sigúr Ros, ossia l’antico bagno indoor convertito in studio dagli stessi rimuovendo il terrazzo per installarvi un banco mixer.
I Múm hanno usufruito dell’aiuto di alcuni musicisti ospiti, tra cui Orri Jonsson degli Slowblown e altri nomi sub-artici come Eirikur Olafsson, Olof Arnalds e Samuli Kosminen, tutti già presenti nelle recenti live performance del gruppo. Questa la tracklist: ‘Hu Hvlss– A Ship’, ‘Weeping Rock, Rock’, ‘Nightly Cares’, ‘The Ghosts You Draw On My Back’, ‘Stir’, ‘Sing Me Out The Window’, ‘Islands Of The Childrens Children’, ‘Away’, ‘Oh, How The Boat Drifts’, ‘Small Deaths Are The Saddest’, ‘Will The Summer Make Good For All Our Sins’, ‘Abandoned Ship Bells’.
Dopo l’uscita di “Summer Make Good” i Múm si imbarcheranno per un tour mondiale, pubblicando nel contempo ‘Nightly Cares’ come singolo insieme a presumibili 3 o 4 b-sides.
Autore: