• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Metibla – Crimson within (Autop.), stupendamente “raro”! 


 08/01/2015 


La seconda prova della formazione dei Metibla (Riccardo Ponis e Paolo Alvano), Crimson Within, segna un passo, o meglio, una falcata in avanti – sia come produzione che stimolazione mentale – nella definizione di un insieme di suoni e stili originali, vibes derivate da un rock capace di inglobare detriti sopraffini di ogni sorta, dalle scalmane transgender Bowieane (Feeling fuzzy,  Tired),  alle schegge noisy industrial (Become you) (vedi NIN), dalle nebbione darkly Ottantiane (Your goddamn show, Space),  alle stratificazioni pop (Nevermore), tredici tracce – arrangiate da Valerio Fisik (già Inferno, Pysique Du Role, Madame Lingerie) – che non annoiano l’ascolto, ogni brano è una diabolica via d’uscita per momenti personali da gustare tra te e l’anima passeggera di quel dato momento.

Non mancano “sghiribizzi” punk – la titletrack -  nell’indorare una tracklist che fa convivere melodie e riverberi, scatti e stati derivati di quiete “temporanea”, ma quiete senza spensieratezza, un continua e sotterranea linea di tensione come la fulminante Crawling worm che scivola gocciando sudore e miasmi garage da tutti i pori e da tutte le angolazioni; i Metibla portano a compimento un disco che esalta e si rende inconfondibile tra le proposte che arrivano, un tutto e  di più che gira con entusiasmo e libertà creativa tra stereo e pancia, e ha rafforzare la personalità di questo lavoro arriva alla fine Falling, quella spruzzata stupenda di indie-pop che da sola innalza le quotazioni di Crimson Within alle stelle.

https://www.facebook.com/METIBLA
http://www.metibla.net/wordpress/

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    King CrimsonKing Crimson, Robert Fripp riforma lo storico gruppo progressive. Tour e album all’orizzonte. kingcrimson21stKing Crimson, celle criogeniche e nuovi tour. L’illustrazione di Marco Mattiacci. Recensione: Ion Source – s/t (autop.) Recensione: Calhoun – Heavy sugar (autop.) Recensione: Valentina Gravili – La Balena nel Tamigi (autop.) Recensione: Witt – Whip & There’s Blood EP (autop.)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Tujiko Noriko @Sanakura Club - Napoli 13 DIC 2003

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy