• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Flares on Film – About Love, War and Electricity (Lift Records)


 08/04/2022 


Disco atmosferico, cinematografico ed ambientale, About Love War and Electricity – terzo dei pugliesi Flares on Film – delinea una sorta di soul trip-hop algido, esistenziale, notturno, molto da club, malinconico ed elegante ma scaldato da un gusto pop astratto, a cavallo tra gli anni 80 electro ed i 90 di Bristol, ma anche da strumenti acustici di contorno, passaggi orchestrali romantici e voci coinvolgenti ed emotive; un lavoro fedele ad un’idea musicale ed estetica molto definita e specifica portata avanti senza sbandare, e che emerge bene anche nel videoclip notturno e metropolitano di ‘The Longest Distance‘.
Le otto tracce che compongono il disco – che saranno dieci, a quanto pare, nell’LP – mancano di episodi che facciano presa immediata, ma è piacevole abbandonarsi al clima omogeneo notturno, digitale e poetico dei Flares on Film, ben sintonizzato con la modernità che il trio ricrea tra Berlino e Londra, che prende valore anche per l’essenzialità nei suoni, mai troppo carichi, affilati o eccessivi.
‘About You‘ ci ha ricordato un po’ la prima Lauryn Hill, mentre in ‘The Longest Distance’ fanno capolino i Portishead; ‘Stay‘ invece rispolvera una certa elettronica glitch tipo Barbara Morgenstern e per concludere vogliamo citare ‘An Old Photograph‘, brano dall’intimismo soffuso e personale, forse il vertice del disco assieme a ‘The Longest Distance’, ma anche il drone intitolato ’19′, che inizialmente ci era sembrato un semplice passaggio strumentale di decompressione tra due brani, pian piano invece è emerso con una propria individualità.

https://www.facebook.com/flaresonfilm

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Violent FemmesL’ammore: ascolta Love Love Love Love Love il nuovo brano dei Violent Femmes dopo 15 anni. DJ VITO WAR mixa in un album il meglio del catalogo TROJAN Records von Stroheimvon Stroheim – Love? Who gets love? (Uproar for Venerations) Talk to HerTalk to Her – Love will Come Again (Shyrec/Icy Cold Records) Recensione: Captain Mantell – Ground Lift (Hypotron) Recensione: The Blow – Poor aim: love songs (K Records)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Margaret Lee - Perdono

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy