• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


The Supersonic Heroes – Matryoshka (Seahorse Recordings), padronanze stilistiche.


 20/07/2016 


Un brillante sound da anni zero inglesi questo del terzetto catanese dei The Supersonic Heroes, un sound da eroi che riporta in avanti una certa contemporaneità retroattiva “Strokesiana” che non ne vuol sapere di abdicare nonostante gli eventi di allora, ed ora questo trio – tra romanticismo, botte di testa e refrain canaglia – ne rimettono in moto le “avances” nell’official Matryoshka, un dodici piste che ha la sua forza artistica ed estetica nell’urgenza mai stereotipata delle band che si trovano  a dire e suonare finalmente qualcosa che arriva per restare, e a quanto pare l’operazione riesce.

Chitarre, ritmi, energia e riflessioni, potenziali hits alla Artic Monkeys, lamine britpop e una bella voce languidamente alternative riempiono lo stereo e l’aria che si respira di genuinità e pedaliere pigiate, tracce che bruciano e accarezzano, praticamente un garage pop al vertice con padronanze stilistiche sguinzagliate, in libera uscita che, una volta raggiunto il centro del proprio obiettivo, esplodono e implodono dentro.

A random la ruffiana e dondolante Bratislava, lontani Blur I’m not a friend, bella la shakerata elettrica di On top e la dolciastra uggia che Sheila distribuisce tra un pensiero fitto e una domanda senza risposta, per farla breve un lavoro discografico che stra-piace, e una band che a questo punto è solo destinata a crescere, destinata a dilagare esponenzialmente!

https://www.facebook.com/supersonicheroes%20/
http://supersonicheroes.tk/     

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    Recensione: Marlowe – Fiumedinisi (Seahorse recordings) Recensione: El-ghor – Dada danzè (Seahorse recordings) Recensione: Moopo – Moopo – The Only Word Of My Prayer (Seahorse Recordings) Recensione: Blessed Child Opera – Blessed Child Opera – Looking After The Child (Seahorse Recordings Blessed Child OperaBlessed Child Opera – The Devil and the Ghost Dissolved (Seahorse), aspettarsi sempre cose nuove. Recensione: Breakfast – Breakfast – Ordinary Heroes (Mescal)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Kaki King - Pink noise - live in Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy