• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


John Mellencamp – Strictly A One-Eyed Jack (Republic)


 08/06/2022 


Ancora sulla strada e sempre sul pezzo John Mellencamp realizza il suo ventiquattresimo lavoro in studio, affiancato in tre brani da Bruce Springsteen. I due si sono sempre molto stimati reciprocamente, ma si sono frequentati pochissimo, fortuna che in occasione dell’evento benefico “Rainforest”, organizzato da Sting a New York, si sono incontrati e hanno suonato insieme “Pink Houses” e “Glory Days”. Da lì è sbocciata un’amicizia così intensa che sembra che i due siano intimi da decenni. Springsteen quindi si è recato nella residenza dell’Indiana di Mellencamp e ha cantato e suonato in tre brani. Tuttavia questo lavoro non andrebbe ricordato soltanto per questa importante collaborazione ma anche e soprattutto per le sue proverbiali doti cantautoriali e per le sonorità, che sono sempre più protese verso la ballata di matrice folk-country. Di rock, infatti ce n’è ben poco, ma a settantun’anni è legittimo che un grande rocker voglia dedicarsi anche a sonorità più avvolgenti e rilassate, dato che come canta in “Driving In The Rain”, mettendosi a nudo, sono passati i giorni in cui era irresponsabile. Ma Mellencamp ha ancora un animo giovane se nella title-track sostiene che vorrebbe diventare un cantante folk per un brano caratterizzato dall’intreccio tra chitarre acustiche e violino. Springsteen canta nella riuscita pop-rock ballad corale “Wasted Days”, in cui emerge una malinconia dettata dal non sapere quanto rimane da vivere e il rimpianto per i giorni sprecati. Tuttavia, il brano migliore del lotto è il trascinante blues rancoroso con tanto di slide guitar di “I Am A Man That Worries”, in cui nel cantato evoca Tom Waits. Il ‘piccolo bastardo’ è cresciuto, ma è rimasto fedele a se stesso.

https://www.mellencamp.com/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    per la prima volta in 19 anni John Mellencamp in tour in Europa PhantogramPhantogram – Ceremony (Republic Records) Recensione: Vega’s – Popshock (One Eyed Fish) Recensione: Joanna Newsom – The Milk-Eyed Mender Recensione: Black Eyed Dog – Too many late Nights (800A Record peter-bjorn-and-john-2018Peter Bjorn and John, in concerto a Bologna per presentare il nuovo album.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Kaki King - Pink noise - live in Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy