• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Dirtyfake – Shallow Depths (Nagual Records/Nomadism), ‘cantare’ la decadenza che c’è fuori


 13/12/2012 


autore: A. Giulio Magliulo

All’ascolto di Shallow Depths si resta fin da subito colpiti dalla mancanza di sbavature e di approssimazioni, nessun errore, chessò..una chitarra un po’ scordata, un’inflessione nella voce ed invece niente di tutto questo: un prodotto che potrebbe essere ‘formalmente’ adatto ad un mercato mainstream. Se il mondo fosse un posto migliore, ovviamente.
Tutto questo è dovuto alle esperienze ultradecennali dei vari membri dei romani Dirtyfake nonché ad una conoscenza enciclopedica della musica alternativa, indie, underground o come volete chiamarla che i ragazzi dimostrano di avere. O almeno questo intuisco io, ascoltando quest’e.p. in cui le suggestioni ed i rimandi ad alcune bands importanti si alternano in modo forsennato ed imprevedibile, dai Violent Femmes a Peter Murphy, dagli Smiths ai Gun Club, tutti però citati in maniera molto personale, con grande classe e all’interno di composizioni complesse ma estremamente godibili.

Nondimeno ho anche assaporato quel dolciastro di fondo che proviene da una certa grandeur che affligge gente come Placebo o Muse. O Radiohead. O se vogliamo esser più chiari senza tirare in ballo altri nomi, c’è una sensazione di aristocratica decadenza che serpeggia tra le canzoni dei Dirtyfake che magari è il mezzo più adatto per ‘cantare’ la decadenza che c’è fuori ma che ha come effetto collaterale quello di farli apparire come dei dandies un po’ snob. Il che – artisticamente parlando – non è sempre un difetto.
In conclusione i Dirtyfake sono molto bravi, maturi rispetto alla media delle tante proposte ‘indie’ che ci piovono addosso tutti i giorni e per questo – come dicevo all’inizio – non sembrano neanche appartenere al pianeta indie, forse non lo vogliono neanche loro o forse non si pongono affatto il problema.
Shallow Depths è uno tra i prodotti italiani più validi di quest’anno, da ascoltare spesso ed i Dirtyfake un gruppo da seguire anche per capire dove andranno a parare, ma fino a quel momento non mi fiderò troppo di loro.

dirtyfake.wordpress.com – www.facebook.com/dirtyfake


  • Altri articoli:

    Recensione: Dirtyfake – Shallow Depths (Nagual Records/Nomadis Woodwall – WoodempireWoodwall – Woodempire (Red Sound Records), venuti fuori dal nulla esordiscono con un lavoro di metal psichedelico. Recensione: Penelope sulla luna – My little empire (Nagual) dario mollo e tony martinDario Mollo & Tony Martin tornano con The Third Cage. L’ex Black Sabbath: “la gente mi ‘noleggia’ per cantare sui loro album”. Special: Boom Bip – Zig Zaj (Lex Records/Cooperative Music) – ricchissimo di collaborazioni, ne sce fuori un album new wave (?) Recensione: Non voglio che Clara – Non voglio che Clara – Hotel Tivoli (Aiuola records)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Morrissey live in Rome 14.10.2014 - Meat is murder

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy