• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


The Cult – Hidden City (Cooking Vinyl), non sfigura affatto nella loro discografia.


 22/02/2016 


Maturi rockers a tutto tondo, noncuranti di radical chic e malelingue, Astbury e Duffy continuano per la loro strada anche grazie al supporto di legioni di fan affezionati e non certo per quella critica troppo sensibile all’estetica del cuoio che non li ha mai apprezzati.

In tutta la loro storia, cosa ancora molto evidente in Hidden City, è la declinazione per il rock  and roll massimalista a portarli immancabilmente ad eccedere in calligrafismo, a tratti sino al caricaturale, ma al contempo è proprio quello che li rende irresistibilmente enciclopedici e incredibilmente stilosi ed efficaci nella loro sintesi.

Come in No Love Lost, nella quale se sostituissimo la voce di Ian a quella di Dave Wyndorf avremmo i Monster Magnet periodo Dopes to Infinity.
Come in Dance The Night dalle nuances del miglior glam rock.
Come in Birds of Paradise in cui ritorna un febbrile passato romantico, gotico e dark.
Come nell’orgia di chitarre southern di G O A T.
Come nella zeppeliniana Deeply Ordered Chaos che più zeppeliniana non si può.
Come in Avalanche Of Light, anthem ruffiano buono per i prossimi live ma anche per fughe solitarie in auto sfrecciando verso l’estate.
Come in Sound And Fury sulla quale la presenza del fantasma di Bowie è più di un sospetto.

Questo decimo album prodotto da Bob Rock – possiamo dirlo – non sfigura affatto nella discografia dei Cult.

https://www.facebook.com/officialcult/
http://www.thecult.us/

autore: A.Giulio Magliulo


  • Altri articoli:

    The-Rifles-None-The-WiserThe Rifles – None the Wiser (Cooking Vinyl), una specie di antologia dell’indie contemporaneo. CD_BOOK_8_1Carl Barat & The Jackals – Let it reign (Cooking Vinyl), indifferenza totale. The Fratellis - Eyes Wide, Tongue TiedThe Fratellis – Eyes Wide, Tongue Tied (Cooking Vinyl), conferma convincente e vibrante. The D.O.T. – DiaryThe D.O.T. – Diary (Cooking Vinyl), The Streets e The Music fusi in un solo gruppo Turin Brakes- we were hereTurin Brakes – We were here (Cooking Vinyl), i superstiti del brit-pop non muoiono facilmente. sarà la Cooking Vinyl a riesumare Marilyn Manson
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Thurstone Moore (Sonic Youth) & James Sedwards (Nøught) live a Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy