• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Murcof & Philippe Petit – First Chapter (Aagoo), lirica, cori di tragedie greche, musica noir ed elettronica.


 30/08/2013 


Dopo tre anni che suonavano live insieme Murcof (Fernando Corona, messicano) e Philippe Petit hanno pubblicato questo lavoro. Un primo capitolo, che presumibilmente sarà seguito da altri. Il primo è messicano l’altro è francese e rappresentano la migliore avanguardia elettronica del panorama internazionale. Per questo lavoro hanno pensato di scomodare l’epica e i grandi miti del passato.
Il spund sperimentale, evocativo ed ambient, mette insieme la lirica, cori di tragedie greche, musica noir ed elettronica. Dunque, se siete disposti a farvi affascinare o a lasciarvi intrigare da sonorità molto fuori dal comune ve lo consiglio questo disco altrimenti è meglio che non vi addentriate ulteriormente nella lettura della recensione e se amate le sfide ascoltate voi stessi tramite il player bandcamp che trovate quì sotto..
Solo tre i brani in scaletta. Il primo è “The call of Circé”, venti minuti e mezzo nei quali i due artisti percorrono tutte l’epicità in un imprevedibile incontro di suoni suggestivi con momenti rarefatti (i primi tre minuti) ed altri dal forte valore simbolico con cori inquietanti che sembrano stiano salendo dagli inferi della psiche, provenienti direttamente dagli archetipi della mitologia greca; il tutto supportato da un tappeto sonoro fatto di tastiere non invadenti.
La sperimentazione continua con “Pegasus”, anch’essa densa di sperimentalismi minimali, quasi il preludio a “The summoning of the Kraken”, circa dodici minuti di toni noir, rarefatti, molto evocativi e densi di fantasmi.

https://www.facebook.com/murcof
https://www.facebook.com/philippe.petit.50

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Recensione: Philippe Petit – Fire-Walking to wonderland (Aagoo album2583Philippe Petit – Hitch-hiking thru bronze mirrors (Aagoo) – confine tra sogno, realtà e psicos Recensione: Philippe Petit – Hitch-hiking thru bronze mirrors Special: Dissonanze – settima edizione – report dal festival di musica elettronica ed arte digitale più importante d’Italia deison22Deison – Quiet rooms (Aagoo), elettronica avant-noise spettrale e minimale KK Null, Israel Martinez, Lumen Lab - IncognitaKK Null, Israel Martinez, Lumen Lab – Incognita (Aagoo), artigiani della musica sintetica.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Liprando - Cosa rimane

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy