• Ultime
  • Trending

Recensione: Tasaday – Tasaday – In Attesa, nel Labirinto (Wallace)

16 Dicembre 2013
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
16 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Recensione: Tasaday – Tasaday – In Attesa, nel Labirinto (Wallace)

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Guerra in Iraq, europei di calcio in Portogallo, elezioni (e lo vogliamo dare un calcio nel culo a chi sapete?), reunion dei Pixies… ok, ci sono troppe cose a cui badare per stare appresso al nuovo disco dei Tasaday. Che fanno, un disco reggae per caso? Finalmente una valida alternativa al Sud Sound System mentre si rolla e si trinca vinello? No? Ah, ecco. Il solito indigeribile polpettone sperimentale con cui i tot brianzoli (adesso sono in 7 – ma vi immaginate quanto rumore?!) alzano la posta nel pokerino dell’avanguardia che si giocano con altri semi-malati di mente. E poi, per quanto possa anche lontanamente essere un buon disco (ma nulla di più, eh?), possiamo mai essere rappresentati, in qualche modo, dai Tasaday, nel caso ci recassimo all’estero e venissimo chiamati a riferire sullo stato delle cose del panorama italiano?
No, i Tasaday non possono assolvere a questa funzione. Cos’hanno fatto decine di mediocri gruppuscoli nostrani per ben figurare dietro tale candidato portabandiera?! Perché vedete, le due cose sono ben distinte. E l’altra faccia della medaglia dice questo: che i Tasaday hanno due palle grandi così. Senza contare gli album “non ufficiali” (e vorrei capire anche cosa s’intende con questa definizione – dove, quando, come e per chi sono usciti) “In Attesa, nel Labirinto” è il loro settimo capitolo, per complessivi 20 anni di carriera. E tutto sono oggi fuorchè una band in declino. Decimati al solo Alessandro Ripamonti nel 1999, i Tasaday hanno via via riacquistato Paolo Cantù, realizzato un paio di dischi (tra cui il progetto di fanta-produzione collettiva e a costi trasparenti “Kaspar”) e accolto altre pedine fondamentali del locale “fronte avanguardistico” (Xabier Iriondo, su tutti, ma anche Daniele Malavasi dei R.U.N.I., e l’immancabile Fabio Magistrali in cabina di regia).
Ed eccola, quindi, quest’ultima fatica, annunciata come il disco “rock” dei Tasaday. Anche se dobbiamo smentire tale presentazione (confermando la quale non so cosa ci saremmo trovati per le mani), “In Attesa, nel Labirinto” ha tutto ciò che occorre per prendere le distanze da chi si sbatte per scimmiottare questo o quel “pilastro stilistico” d’oltreconfine e proporsi come “landmark” anche fuori dalla penisola (posto anche l’angusta fetta di pubblico cui qui si può ambire). A cominciare da ‘Mindanao 1971’, minacciose nebbie ambient che, nel diradarsi, fanno spazio a oscuri fondali post-industriali. Ed è nuovamente inquieto lo scenario, con ‘Minotaurus’, il protagonista, appunto, del labirinto. Qui i Tasaday iniziano a spiccicare le loro prime, pesantissime sillabe, in latino, laddove sarà il tedesco l’idioma della traccia a seguire, che celebra, con pulsante incedere, la ‘Rinascita degli Dei’, ossessiva litania (“eine ges(ch)ichte”) squarciata da fendenti industrial-wave e chiusa da un’overdose di basso post-punk.
E mentre ‘La Terra senza il Male’ sembra concedere un po’ di riposo, ‘World as a Simulacrum’, con i suoi “keep” come incipit di ogni verso e la sua furia noise-industrial (quasi death nel cantato-recitato), può – oltre a ridare lustro a tal genere, altrimenti defunto – farsi accreditare come “credo” di questi Musicisti.
Ancor più sinistri, se possibile, i due conclusivi episodi. ‘Un Altro Sacrificio’ si addentra anche in territori free jazz (più tape-manipulation, altro “strumento” essenziale di questi geni), in un crescendo che troverà sospirata catarsi in isterici versi a voci sovrapposte, mentre ‘Mind Now 2004’ recupera il precedente silenzio per esprimere, con arcane liriche scolpite nella roccia, l’essenza della liturgia Tasaday, e farla lentamente scivolare nell’”oblio”, parola fine di questo capolavoro.

Autore: Roberto Villani

Prec.

Recensione: Schneider Tm – Reconfigures

Succ.

Recensione: Eagles Of Death Metal – Peace Love Death Metal

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

di Marco Sica
16 Luglio 2025

“Si narrano le più disparate leggende su Klaus Schulze. Storie di musica e di uomini di un’altra epoca, di una società...

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

di Francesco Postiglione
14 Luglio 2025

Da fine maggio è disponibile su store e piattaforme di streaming Iter, il nuovo album della band alternative-rock dei Calgolla,...

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

di Marco Sica
11 Luglio 2025

I Cani (progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa) nel 2011 danno alle stampe il loro LP d’esordio “Il...

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Succ.

Recensione: Eagles Of Death Metal - Peace Love Death Metal

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.