L’esatto, avvolgente e caldo “Peacemaker” di Vera Sola di Marco Sica 29 Maggio 2024Nel 2017, il personale omaggio a Glenn Danzig dei The Misfits, con l'EP “Last Caress”, e poi, nel 2018, Vera... Leggi tutto
“We Have Dozens Of Titles” dei Gastr del Sol, quando la Storia attinge dalla propria storia di Marco Sica 27 Maggio 2024Mentre negli USA il grunge e i suoi alfieri definivano un genere ma soprattutto un “pensiero” e un “movimento”, catalizzando... Leggi tutto
Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica di Marco Sica 24 Maggio 2024Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca... Leggi tutto
L’ inquieto e teso “Lives Outgrown” di Beth Gibbons (Portishead), il suo primo “vero” lavoro solista di Marco Sica 20 Maggio 2024Beth Gibbons ha dato alle stampe “Lives Outgrown” (Domino), quello che si può pienamente definire il suo primo “vero” lavoro... Leggi tutto
“Fearless Movement”: un Kamasi Washington non più ostaggio di se stesso di Marco Sica 10 Maggio 2024Per fugare ogni dubbio sull’oggettiva valutazione di “Fearless Movement”, ultimo lavoro discografico di Kamasi Washington (edito per la Young recordings),... Leggi tutto
Leyla McCalla con “Sun Without The Heat” conferma le proprie doti di musicista di Marco Sica 8 Maggio 2024Già con il bell’esordio “Vari-Colored Songs (A Tribute To Langston Hughes)” del 2013 Leyla McCalla aveva dimostrato di saper coniugare... Leggi tutto
Narrativo e caldo jazz deviato e new wave cruda per lo splendido “Bats Feet For A Widow” di Bingo Fury (Jack Ogborne) di Marco Sica 6 Maggio 2024Esistono dischi che trasmettono un senso di intimo mistero già dalla copertina; così è stato per me la visione di... Leggi tutto
“All Born Screaming” e l’abilità di St. Vincent di camminare sul filo, restando sempre in equilibrio tra il mainstream e l’iperbole. di Marco Sica 30 Aprile 2024Pur riconoscendone l’indubbia bravura musicale e capacità di scrivere non solo brani ma interi album di pregio, St. Vincent (Anne... Leggi tutto
A Certain Ratio e il medio(cre) “It All Comes Down to This” di Marco Sica 29 Aprile 2024Quando a distanza di decenni, gruppi che hanno fatto la storia continuano a pubblicare dischi, si vanno spesso a sommare... Leggi tutto
Con “The Piper’s Call”, David Gilmour anticipa l’uscita del suo prossimo disco “Luck And Strange” di Marco Sica 26 Aprile 2024Premetto che non sono mai stato un estimatore del David Gilmour solista; se con i Pink Floyd, Gilmour era riuscito... Leggi tutto
Dopo l’essenziale e bello “Storm Queen” Grace Cummings pubblica il raffinato e composito “Ramona” di Marco Sica 24 Aprile 2024Con un enfasi vocale che a primo ascolto mi ha ricordato Peter Hammill, e con una voce splendida, Grace Cummings... Leggi tutto
Con “Rampen: apm (alien pop music)” è ancora il tempo degli Einstürzende Neubauten di Marco Sica 22 Aprile 2024Chiariamo da subito che con “Rampen: apm (alien pop music)” (Potomak) siamo distanti nel tempo e nello spazio (ma c’è,... Leggi tutto