
Giovani e sfrontati come ogni garage-blues band che si rispetti i quattro The Bobby Lees hanno un’anima punk-blues così eccitante da aver conquistato Jon Spencer che ha prodotto questo disco. Il quartetto,...
Leggi →Giovani e sfrontati come ogni garage-blues band che si rispetti i quattro The Bobby Lees hanno un’anima punk-blues così eccitante da aver conquistato Jon Spencer che ha prodotto questo disco. Il quartetto,...
Leggi →Prima ci si abitua all’idea che la vita propina continue ricerche senza sosta e meglio sarà per ognuno che, a prescindere, avvertirà un senso di affermazione, qualsiasi sia la sua destinazione. Sarà...
Leggi →The Kills sono nati nell’era in cui ancora si registravano le canzoni in analogico, magari nella propria camera, successe con “Jewel Thief” o “Raise Me” (demo inedito), Alison Mosshart ricorda...
Leggi →Il trio veronese da alle stampe il suo secondo album sulla lunga distanza, un lavoro intenso e greve. “Electric poison tones” è un concept album sulla suggestiva figura di Giordano Bruno a 420 anni...
Leggi →Conclusa l’esperienza con i fondamentali e seminali Unsane, Chris Spencer ha messo in piedi un nuovo progetto creando un super gruppo. Della formazione fanno parte Chris Pravdica, Phil Puleo (Swans)...
Leggi →Cosa cercare in estate? Bella domanda, specie di questi tempi, quella del 2019 i Belle And Sebastian la consumarono in tour suonando su una crociera tra Barcellona e Cagliari in compagni di Yo la Tengo,...
Leggi →Nonostante il progetto musicale sia attivo dal 2008, e con diverse tipologie di formazione live, questo omonimo disco è l’esordio degli Uncle Faust. Meglio tardi che mai si direbbe! Già perché si tratta...
Leggi →Ci giocano ancora sopra, con gusto e creatività: gli Archive, dopo aver pubblicato Versions, un album di cover delle loro stesse canzoni, o meglio di versioni alternative e modificate delle loro hit,...
Leggi →Il trio d’oro costituito da (nonché produttore di The National e War on Drugs) e Matt Barrick, batterista dei The Walkmen, dopo aver lanciato nell’estate 2020 il loro album di esordio, lanciano adesso,...
Leggi →“Tales of faith and lunacy” è il secondo lavoro del cantautore italiano Nero Kane, che si esprime con un songwriting in cui miscela molti elementi della frontiera Usa, in un percorso folk, intimo...
Leggi →Attirato dallo studio del mondo antico e delle lingue classiche, il cantautore-filologo Valerio Sanzotta cerca di restaurare quell’unione tra poesia e musica che da un bel po’ di tempo se ne erano...
Leggi →A dieci anni dall'ultimo disco torna a sorpresa Moltheni, con una nuova pubblicazione che fa felici i tanti fan, che pur seguendo i successivi capitoli solisti di Umberto Maria Giardini, ma anche il suo recente...
Leggi →