• Ultime
  • Trending
Da sabato prende il via la XVIII edizione del festival “Vo’ On The Folks”

Da sabato prende il via la XVIII edizione del festival “Vo’ On The Folks”

1 Febbraio 2013
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

7 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

6 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
7 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Da sabato prende il via la XVIII edizione del festival “Vo’ On The Folks”

di Redazione
1 Febbraio 2013
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

La globalizzazione, nel senso migliore del termine, è inevitabile che comprenda anche il campo delle sette note. Le tante espressioni musicali sparse in giro per il mondo, pure nel nostro paese, trovano manifestazioni che offrono una  vasta panoramica  su questo contesto.
La cornamusa asturiana di Hevia, l’elettronica medievale dei Rondeau de Fauvel, le sonorità mitteleuropee dei magiari Buda Folk Band e la secolare tradizione celtica degli scozzesi Tannahill Weavers, ad esempio, a breve daranno vita al Vo’ On The Folks 2013.
Tale rassegna dedicata alla world music , dal 1996, porta a Brendola (VI), un variegato caleidoscopio sonoro con artisti provenienti dai cinque continenti, presentando, alla Sala della Comunità, musiche, colori e culture diverse, unite nel nome della libertà espressiva. Grazie al “Vo’ On The Folks”, la cittadina vicentina (le cui origini risalgono al Neolitico) ha legato il suo nome al folk e ai suoni del mondo, raccontando di preziose tradizioni da conservare e tramandare, svelando il volto allegro e introspettivo dell’arte popolare, inteso come valore da condividere e fattore di crescita sociale e culturale.
Sabato 2 Febbraio (alle 21) la XVIII edizione della rassegna diretta da Paolo Sgevano e organizzata dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura e alla Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, si apre con il live set dei Rondeau de Fauvel.
La band veneta propone un viaggio attraverso le terre dell’Europa medievale, tra musiche e tradizioni di un mondo quanto mai emozionante e suggestivo, grazie alle sonorità ammaliatrici di strumenti antichi come l’arpa celtica, il liuto, l’hammered dulcimer e la cornamusa. Nelle note dei Rondeau de Fauvel rivivono le tradizioni del mondo Bretone e dei Minnesänger. La musica non è però l’unica protagonista del loro spettacolo. Proiezioni e abiti di scena sono, infatti, parte integrante dello show,  sospeso a metà tra tradizione e contemporaneità. Una sorta di elettronica multimediale di grande impatto visivo, sonoro ed evocativo. Sabato 16 Febbraio il secondo appuntamento con il concerto degli ungheresi Buda Folk Band. Un travolgente sestetto nato nel 2007 a Budapest che riesce a creare un energico, emozionante, poetico ed euforico spettacolo, ridefinendo un repertorio musicale unico. Che trova le sue radici nella musica popolare ungherese degli anni ’70 e nelle influenze di diverse forme espressive. Nell’agosto del 2011 hanno pubblicato il loro ultimo cd, “Suru Vándor”. Un festoso e spumeggiante viaggio nella musica e nella tradizione magiara, filtrata attraverso elementi stilistici e generi differenti: dal jazz al blues, dalla bossa nova allo swing, fino ai ritmi manouche.
Sabato 2 Marzo l’appuntamento clou con la gaita asturiana del grande Hevia. Famoso per aver inventato una speciale cornamusa elettronica, ha pubblicato nel 1998 il suo primo album “No Man’s Land”, che solo in Spagna ha venduto più di un milione di copie. Il disco, distribuito in quaranta paesi, contiene la hit “Busindre Reel” che ha spopolato ovunque, per via anche di un noto spot. Coi successivi “Al Otro Lado” e “Étnico Ma Non Troppo” si è consacrato definitivamente. “Obsessión”, il suo ultimo lavoro prodotto dalla EMI, segna la sua maturità artistica. La collaborazione con i Sonohra nel brano “Si Chiama Libertà” ed il relativo video, gli hanno dato nuova linfa, raggiungendo un notevole successo, scandito dalle partecipazioni all’MTV Rtl Music Awards e al concerto di Natale, andato in onda su Rai2.
In chiusura, sabato 16 Marzo il concerto dei Tannahill Weavers. I pionieri della musica scozzese che con le loro  armonie mai scontate e gli arrangiamenti ricercati hanno conquistato, nel corso degli anni, i fan delle scene musicali celtiche e folk. I “Tannies” sono quattro musicisti versatili  – Roy Gullane (chitarra, voce), Philie Smillie (flauto, bodhran, voce) John Martin (violino, voce), Colin Melville (cornamusa) – dotati di ottima tecnica e di un forte interplay. Al loro attivo una ventina di lavori discografici, apprezzati e venduti in tutto il mondo: dall’esordio del 1976 con “Are Ye Sleeping Maggie” ai successivi “Passage”, “Land of Light” e “Dancing Feet”, fino al più recente “Live and In Session”.

Info e prenotazioni:
Sala della Comunità – via Carbonara,28  – Brendola (VI) – tel. e fax 0444 401132
www.saladellacomunita.com – www.facebook.com/pages/Vo-on-the-folks/261549053913663

Prec.

Imminente la seconda parte del concept “The Afterman” dei Coheed And Cambria

Succ.

Luciano Maggiore & Francesco Brasini – How To Increase Light In The Ear (Boring Machines), psichedelia accecante

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

di Redazione
6 Dicembre 2023

Il confine tra la musica classica ed elettronica prende il nome di Nils Frahm, uno dei maggiori esponenti della musica...

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

di Redazione
2 Dicembre 2023

L'immagine di copertina è generata con un software AI

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

di Redazione
1 Dicembre 2023

Bill Ryder-Jones tornerà a pubblicare materiale inedito con il suo quinto album dal titolo Iechyd Da che uscirà il 12...

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

di Redazione
30 Novembre 2023

Ci lascia, dopo una lunga malattia, Shane MacGowan. Il sessantacinquenne cantante e compositore della band anglo-irish celtic punk band The...

Succ.
Luciano Maggiore & Francesco Brasini – How To Increase Light In The Ear (Boring Machines), psichedelia accecante

Luciano Maggiore & Francesco Brasini - How To Increase Light In The Ear (Boring Machines), psichedelia accecante

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

7 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

6 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.