• Ultime
  • Trending
Giancarlo Frigieri – Distacco (Controrecords), coniugare il sarcasmo di Bennato, De Gregori e Gaber.

Giancarlo Frigieri – Distacco (Controrecords), coniugare il sarcasmo di Bennato, De Gregori e Gaber.

1 Maggio 2014
Trent’anni di Hot Water Music in tour con i Quicksand e A Wilhelm Scream

Trent’anni di Hot Water Music in tour con i Quicksand e A Wilhelm Scream

11 Dicembre 2023
Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

9 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
11 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Giancarlo Frigieri – Distacco (Controrecords), coniugare il sarcasmo di Bennato, De Gregori e Gaber.

di Redazione
1 Maggio 2014
in Recensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Diciamolo subito, Giancarlo Frigieri non sbaglia un disco! Come il buon vino, invecchiando migliora. Da quando nel 2007 ha iniziato la carriera solista, con “Close your eyes think about beauty”, l’unico disco in inglese, dopo aver concluso l’esperienza con i Joe Leaman, è stato un crescendo di dischi e canzoni nei quali il cantautore emiliano ha espresso ed esprime il suo astio e ‘distacco’ verso la realtà che lo circonda, con parole, spesso lancinanti, graffianti e con un’ottima capacità descrittiva ed immediata, senza mediazioni. Sarà che forse è l’unico italian working class hero (per campare fa un lavoro ‘normale’), quindi non trasmette ansie da prestazioni e quindi di vendite, per cui è libero di cantare come e quello che vuole.
Tra i cantautori quarantenni è forse il meno conosciuto, ma sicuramente il migliore, dato che riesce a coniugare il sarcasmo dei Bennato, De Gregori e Gaber migliori, vale a dire quelli degli anni ’70, con una visione assolutamente contemporanea e con splendidi arrangiamenti da grandissimo cantautorato rock con ballate elettroacustiche. “Distacco” inizia con “Taglialegna”, nella quale viene perfettamente descritta la disperazione della generazione dei quarantenni priva di slanci e incapace di assumersi le proprie responsabilità da adulti. Solo per questo brano vale la pena acquistare il disco, anche per lo splendido omaggio, nel riff, al Neil Young di “Live rust”. La successiva “Fotografia”, continua sulla scia della precedente, dato che il protagonista parla della ‘crisi di mezza età, con un arrangiamento folk-noise  trascinante. Nella ballata de “Le donne del trentunesimo secolo” predomina un sarcasmo intellettuale e distaccato, mentre con “L’ultimo nato” siamo nel folk quasi bucolico e provinciale. Il folk-rock’n’roll di “Gorizia” è un brano storico, parla di un confine sempre in mezzo tra grandi potenze ed il popolo in mezzo succube dei grandi sconvolgimenti internazionali.
La lucida descrizione de “Il fruttivendolo con la maglietta dei Metallica” è un viaggio nel mondo degli ambulanti e di come ‘le richieste più assurde ormai sono necessità’. Con “Neve” Frigieri ci porta dalle parti della sperimentazione jazz, prima della ballatona folk-rock della title-track che ha al centro dell’attenzione un amore finito da cui ci si deve riprendere e ricominciare. Intrigano i drones eletronici utilizzati in “Strisce pedonali” e il disco si conclude con i quasi quindici minuti di “Terra”, una bella e soffusa storia della provincia italiana. Il miglior modo per concludere un grande disco di cantautorato.

http://www.miomarito.it/

autore: Vittorio Lannutti

Prec.

Gli Austra completano il cast del A Night Like This Festival di Chiaverano (TO)

Succ.

Il producer Flume remixa Lorde e pubblica l’edizione deluxe dell’omonimo album.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

di Eliseno Sposato
8 Dicembre 2023

Il nome di Edward Abbiati continua ad essere abbastanza sconosciuto alla maggioranza dei fruitori del rock italiano, questo perché troppo...

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

di Roberto Calabrò
8 Dicembre 2023

Prende il titolo dal classico di Richard Hell & The Voidoids la nuova raccolta – 5 CD per oltre sei...

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

di Marco Sica
9 Dicembre 2023

Una dovuta precisazione preliminare: i Gong hanno pubblicato, nel 1973, “Flying Teapot - Radio Gnome Invisible Part 1” che, a...

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

di Francesco Postiglione
5 Dicembre 2023

LP ha raggiunto 3 miliardi di stream, dopo aver pubblicato sei album e tre EP, tra cui Live In Moscow del 2020, Heart to Mouth del 2018,...

Succ.
Il producer Flume remixa Lorde e pubblica l’edizione deluxe dell’omonimo album.

Il producer Flume remixa Lorde e pubblica l'edizione deluxe dell'omonimo album.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Trent’anni di Hot Water Music in tour con i Quicksand e A Wilhelm Scream

Trent’anni di Hot Water Music in tour con i Quicksand e A Wilhelm Scream

11 Dicembre 2023
Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

9 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.