• Ultime
  • Trending
Perfume Genius – Too Bright (Matador), uno dei dischi più interessanti di quest’anno.

Perfume Genius – Too Bright (Matador), uno dei dischi più interessanti di quest’anno.

1 Dicembre 2014
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Perfume Genius – Too Bright (Matador), uno dei dischi più interessanti di quest’anno.

di Redazione
1 Dicembre 2014
in Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Quand’è che il pop diventa grande? Difficile dare una risposta univoca data la soggettività della ‘materia’.

Se penso a tutto quello che ha fatto Bowie, potrei dire che un album come Outside, di certo non tra quelli storici, per me ha rappresentato uno dei punti più alti della sua carriera proprio perchè è riuscito a sposare un ruolo, in quel caso un concept, ad un’ evoluzione nei suoni che non aveva paura di confrontarsi con la sua storia.

Allora si può dire che il pop è grande quando riesce a misurarsi con il suo tempo o meglio ad anticiparlo?

Sicuramente si, per quanto non sufficiente; non è l’unica prerogativa.

Un’altra cosa che fa funzionare il pop è quando si tirano fuori tutte le pulsioni, i sentimenti, le emozioni, e lo si fa senza paura, anche se tra ciò che si tira fuori c’è la stessa paura con tutte le sue varianti, dallo sgomento al panico a tutta quella gamma di emozioni che seppur negative vengono poi esorcizzate (naturalmente questo vale per tutta l’arte, mica solo per il pop!).

Rinnovamento e coraggio quindi sembrano due parole chiave.

Ma quanti dischi escono ogni giorno in cui sentiamo le cose più strane o più audaci? Ancora non basta quindi.

Il pop richiede anche grandeur e magnificenza e questi tempi sottotono non sembrano ispirare tali ambizioni altrimenti non ci sarebbe tutta questa schiera di sciatti hipster ad infestare le nostre classifiche quotidiane.

Ultima cosa, e poi giuro che termino questa lunga premessa: il pop – così come fu per il rock and roll degli esordi – deve contenere un elemento di sensualità così da poter disegnare nel breve tempo di un brano, in pochi minuti quindi, il senso di peccato ma anche di redenzione.

E chi, più degli artisti che vivono una sessualità conflittuale riesce a far emergere in modo così forte tali elementi?

Ecco perchè artisti come Marc Almond o Boy George, lo stesso Bowie o Lou Reed, Antony Hegarty o gli Xiu Xiu sono sempre stati molto intensi e mai ci han lasciati indifferenti: la loro natura ha sempre avuto in tal senso quella marcia in più e molti di loro sono diventati stelle assolute del pop.

E finalmente arriviamo a Perfume Genius, al secolo Mike Hadreas, che con questo terzo album, dopo aver interiorizzato i suoi demoni ma senza necessariamente averli sconfitti decide che il suo nuovo album deve essere un’altra cosa rispetto alle sue precedenti produzioni, ottimi lavori in cui la dimensione voce-piano ben descriveva quel suo mondo interiore, ma appunto, lo lasciava lì dentro quei solchi.

Too Bright invece – troppo luminoso, troppo brilante, titolo programmatico, traducetelo come volete – rompe quella barriera e va oltre, rinunciando almeno parzialmente a quella pastorale di sofferenza e per farlo chiama in causa Adrian Utley dei Portishead (che suona anche basso e synth, e sappiamo tutti quanto la rivoluzione trip-hop abbia saputo dare slancio ai mondi dell’elettronica, della black music e quindi – in un certo senso – del pop) e John Parish che non occorre certo presentarvi, che suona la batteria in alcuni brani.

E tutta questa luce, di riflesso genera anche quell’oscurità che è sempre presente ma che ora spaventa di meno.

Se l’inizio di I Decline persegue il paradigma voce-piano è con Queen che si entra nel nuovo corso, quello in cui il gospel-soul di Perfume Genius si arricchisce di barocchismi sintetici e comincia la sua ascesa verso il glamour del pop ed ancor meglio lo fa con Fool, in cui quei residui ottantiani romantici incontrano certa  contemporaneità androgino-chiesastica e richiamano – senza paura – sperimentalismi vocali lontani e cori soul in punta di snapfingers.

My Body, residuo bristoliano che si muove minaccioso da un angolo remoto è tra le più oscure del lotto mentre Grid con il suo scarno synth pulsante e le sue urla è la cosa più vicina ai Suicide che si possa trovare nell’album.

E ancora gli anni ottanta che si affacciano in Longpig affrontati però con lo spirito decostruzionista contemporaneo, mentre I’m A Mother  sembra una delle confessioni psicoanalitiche a cui ci ha abituati Jamie Stewart.

Insomma, uno dei dischi più interessanti di quest’anno, tenetene conto tra poco che sarà ora di bilanci annuali e se parlare di genio può sembrare eccessivo, di certo il profumo che emana è davvero forte, di quelli che non si possono ignorare.

http://perfumegenius.net/
https://www.facebook.com/perfumegeniusofficial

autore: A.Giulio Magliulo       

Prec.

Mark Lanegan Band: guarda il video del nuovo singolo Floor Of The Ocean.

Succ.

Rock in Roma: il festival capitolino seleziona i Muse come primo ospite straniero.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022...

Succ.
Rock in Roma: il festival capitolino seleziona i Muse come primo ospite straniero.

Rock in Roma: il festival capitolino seleziona i Muse come primo ospite straniero.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.