• Ultime
  • Trending
The Waterboys – Modern Blues (Harlequin and Clown), ritorno nel segno della continuità e della noia.

The Waterboys – Modern Blues (Harlequin and Clown), ritorno nel segno della continuità e della noia.

2 Marzo 2015
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

The Waterboys – Modern Blues (Harlequin and Clown), ritorno nel segno della continuità e della noia.

di Redazione
2 Marzo 2015
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Non infieriremo: non lo faremo perché con i Waterboys proprio non si può fare. Al di là dei cambiamenti di formazione, a conti fatti la leggendaria band scozzese va avanti da quasi trentacinque anni facendo sempre buona musica, fedele al suo stile, e si può dire che insieme ai più blasonati U2, Sting, Simple Minds e Springsteen, rappresenta oggi quello che resta in attività del rock dei mitici anni ’80.
Anche i Waterboys hanno avuto i loro acciacchi di età: il bassista Mark Smith è morto il 2 novembre 2009, e complessivamente più di 30 musicisti hanno partecipato nel tempo al progetto Waterboys: alcuni solo per qualche tour o album, mentre altri hanno dato un contributo più duraturo e sostanziale. Mike Scott resta alla fine l’icona unica e sola della band, non solo in quanto autore di musiche e testi ma perché figura centrale dentro questi trentacinque anni, intorno alla quale hanno sempre ruotato tutti gli altri, fino al limite delle esibizioni stile one man show.
Oggi tuttavia la band trova nuova lena nella nuova composizione: attualmente i Waterboys sono Mike Scott, Steve Wickham, Richard Naiff e il batterista Brady Blade, e con questa formazione si candidano al prossimo nuovo tour per presentare l’ultimo disco, Modern Blues, del quale alla fine pur ci tocca parlare.
In assoluto non è un brutto disco, anzi: ma purtroppo è di quelli che non aggiungono nulla (né potrebbero) al repertorio di una band che ha dato tutto quello che poteva a suo tempo, e benché non si trovi una sola brutta canzone, l’impressione complessiva è di già sentito, di stanco, di ripetuto.
Fedele al titolo, l’LP segue per metà tracce la scia dei Waterboys più rock-blues, come raccontano Destinies Entwined, Still a Freak, Beautiful Now, Long Strange Golden Road. Ma è la strada meno suadente per una band che i suoi regali più preziosi li ha dati con canzoni come Whole of the Moon, Spirit, Glanstonbury Song, canzoni tutte con poca chitarra e tanti archi, l’esatto contrario di quel che avviene qui, dove per inseguire blues e rock mescolato a country scozzese. Mike Scott imbraccia la chitarra ma alla fine fa pezzi piuttosto uguali, nei quali la sua splendida voce esce come soffocata, sacrificata, incapace di toccare le vette più alte a cui ci ha abituato.
Si distaccano dall’opacità solo Rosalind, e Long Strange Golden Road, due rock-blues veramente dinamici e grintosi, mentre gli altri sono ben suonati ma tutti un po’ piatti e simili l’un l’altro. Il meglio è forse nelle quasi-ballate, come la dolce anche se un po’ infantile I can See Elvis, o November Tale, la quasi country Nearest Thing to Hip, e soprattutto, The Girl Who Slept for Scotland, che è l’unico pezzo capace di rievocare i Waterboys di una volta, melodici ed epici, romantici e lirici (per quanto commerciali, potrebbe dire qualcuno).
Però, come detto all’inizio, non vogliamo infierire: non tanto per il blasone, a cui pure bisogna porre il proverbiale tanto di cappello, ma proprio per la qualità intrinseca di questo disco, strumentale, dinamica, melodica (un po’ meno organo avrebbe reso forse i pezzi più rock e grintosi). E’ un disco che non sarebbe malaccio, se si inserisse nel solco della discografia dei Waterboys di venti-venticinque anni fa.
Ma, pubblicato nel 2015, questo disco non ha molto da dire, non solo ai novelli ascoltatori (ci starebbe tutto) ma nemmeno ai fan della prima ora. Ma non c’è forse da chiedere molto di più, ormai, a Mike Scott e compagni

www.mikescottwaterboys.com/
www.facebook.com/TheWaterboysOfficial

autore: Francesco Postiglione

Prec.

Attendendo i Black Keys, illustrazione di Luigi Coari

Succ.

Manu Chao e Doctor Krapula, in Colombia un tour a favore dell’Amazzonia.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.
Manu Chao e Doctor Krapula, in Colombia un tour a favore dell’Amazzonia.

Manu Chao e Doctor Krapula, in Colombia un tour a favore dell'Amazzonia.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.