• Ultime
  • Trending
Manchester Orchestra – The Million Masks of God (Loma vista recordings)

Manchester Orchestra – The Million Masks of God (Loma vista recordings)

2 Agosto 2021
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
21 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Manchester Orchestra – The Million Masks of God (Loma vista recordings)

di Redazione
2 Agosto 2021
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Con oltre 7.000 visitatori durante il live e 100.000 streaming successivi i Manchester Orchestra hanno lanciato il loro sesto album, The Million Masks of God, durante una diretta di incredibile successo, un documentario, The Black Mile, che accompagnava la release del nuovo disco.
Andy Hull e Robert mc Dowell, Tim Very alla batteria e Andy Prince al basso hanno fatto le cose in grande per questo disco, invitando alla produzione Catherine Marks (PJ Harvey, The Killers) e Ethan Gruska (Phoebe Bridgers). Del singolo Bed Head così racconta il duo dei fondatori, Hull e Mc Dowell “E’ una conversazione sulle vite che viviamo, sulle conseguenze delle decisioni di vita, cercando di trovare un modo per renderle migliori”.
The Million Masks si ricollega dal punto di vista sonoro direttamente a The Black Mile, l’album precedente del 2017 che li ha consacrati, e specialmente con la splendida canzone manifesto di quell’album, che li portò alla notorietà internazionale, The Silence. “Se Black Mile era l’idea di un percorso dalla nascita alla morte questo disco vorebbe essere molto di più, dalla nascita all’oltre, focalizzandosi sugli alti e bassi della vita e esplorando cosa potrebbe esserci dopo”, dice Hull.
E’ stato pensato come concept album, da ascoltare di fila nelle sue 11 tracce, che funzionano come unico arco narrativo: è la storia di un uomo che incontra l’Angelo della Morte (protagonista della track 2) che gli mostra diverse scene della sua vita come in un caleidoscopio di immagini. Tutto il percorso delle scene vissute, inizialmente pensato come percorso di un soggetto immaginario di finzione, si è collegato poi all’esperienza drammatica della morte del padre di Mc Dowell per cancro nel 2019, che Hull ha vissuto secondo le sue corde di autore. E questa esperienza terribile ha suggellato ancora di più i due autori della band, poiché The Million Masks of God è frutto del lavoro di entrambi, ed è come un prisma in cui l’esperienza di vita e morte è sfaccettata secondo i punti di vista dei due componenti.
Così racconta Hull: “C’è sempre una decisione da prendere quando sperimentiamo morte e mancanza. Dobbiamo lasciarci distruggere? Ignorarla e pretendere che non esista? O cercare e scavare finché non troviamo segni di bellezza della vita e in tutte le esperienze che ci offre? Il dolore in fondo ci definisce sempre, ma essere insieme e aver creato qualcosa di significativo da tutte queste sofferenze di uno di noi è stato lo spunto più utile che avessi potuto trovare”.
L’album ha inizio con la sua canzone più solenne, forse la più bella, Inaudible, un vero trionfo di sound epico melodico, alla Sigur Ros, per seguire poi con una ballata elettrica cupa, Angel of Death, da cui appunto inizia ufficialmente la trama del concept album, per poi procedere con un rock ritmato e tosto con Keel Timing.
Si arriva al singolo, Bed Head, che riprende lo stile epico, mentre Annie e Telepath hanno il senso di due digressioni acustiche, quasi ad alleggerire il sound che fin qui veramente si esprime con tutte le sue corde più potenti.
La narrazione musicale altisonante, intensa, piena di passione, riprende con Let It Storm e Dinosaur, arriva al suo trionfo con Obstacle e con Way Back sembra stemperarsi in ritmi più lenti, dissolti, da ballad, in vista del finale, The Internet, dove però il tono epico, marchio di fabbrica del rock dei Manchester Orchestra, riprende, suggellando la conclusione di questo disco bellissimo, una vera esperienza totale di ascolto, e immersione nelle musiche emozionanti e suggestive che solo questa band, ad oggi, riesce ad offrire, traendo lezione da Pink Floyd, Radiohead, Coldplay primi tempi e mescolando con il sound epic rock di Mogwai e Sigur Ros.

www.manchesterorchestra.com

autore: Francesco Postiglione

Prec.

James Blake, a settembre il quinto album. Ascolta un brano.

Succ.

Le playlist mensili su #Spotify. Ascolta le selezioni dei migliori brani di Luglio ’21

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Succ.
Le playlist mensili su #Spotify. Ascolta le selezioni dei migliori brani di Luglio ’21

Le playlist mensili su #Spotify. Ascolta le selezioni dei migliori brani di Luglio ’21

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.