Il percorso della polistrumentista canadese è stato segnato dalla sua profonda ricerca nell’ambito della musica celtica che tanti riconoscimenti le sono valsi in giro per il mondo. Non esibendosi in Europa da ben cinque anni, Loreena McKennitt si è decisa a porre rimedio a questa mancanza, pianificando un tour nel vecchio continente, previsto nel 2017.
Una manciata di concerti in trio (ad accompagnarla, infatti, ci saranno il chitarrista Brian Hughes e la violoncellista Caroline Lavelle), nei quali proporrà materiale letterario di autori come Yeats, Shakespeare e Tennyson, nonché pezzi tratti dal suo famoso album del 2012, Troubadours on the Rhine.
In Marzo la nostra sarà dal vivo in Italia per le seguenti date:
23/3 Teatro Politeama Rossetti, Trieste
24/3 Gran Teatro Geox, Padova
26/3 Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, Roma
27/3 Teatro Obihall, Firenze
28/3 Teatro della Luna di Assago, Milano
Brian Eno, evento live streaming per un documentario generativo
S'intitola "24 Hours of Eno" il documentario del 2024 su Brian Eno che il regista Gary Hustwit ha realizzato con...