• Ultime
  • Trending
Il paradiso di James Blake che arricchisce la sua fama e la sua discografia.

Il paradiso di James Blake che arricchisce la sua fama e la sua discografia.

3 Novembre 2023

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

1 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

28 Novembre 2023
Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

27 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
2 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Il paradiso di James Blake che arricchisce la sua fama e la sua discografia.

di Marco Sica
3 Novembre 2023
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Quando James Blake, dopo alcuni EP all’attivo, pubblicò il suo primo disco compiuto, l’omonimo del 2011, segnò un’epoca, incarnando, in modo quasi eucaristico, nell’elettronica contemporanea il cantautorato di alta scuola.
Brani come “Unluck”, “Limit to Your Love” (di Feist), “I Never Learnt to Share”… erano destinati a restare nella storia, pietre d’angolo sulle quali costruire una splendida moderna cattedrale dei nostri giorni.

Che non fosse possibile, nell’immediato, ripetersi a tali livelli con un analogo registro musicale, Blake lo aveva intuito e, saggiamente, ha virato leggermente la rotta, pubblicando i successivi altrettanto ottimi “Overgrown” (più etereo e sacrale), e il personale “songbook” “The Colour in Anything”.
Il “successo”, anche quando è più che meritato, può far perdere la rotta e la virata, da abile manovra, può portare alla deriva … deriva che Blake ha saputo gestire con fermezza, tenendo saldo il timone, dando alle stampe dischi comunque di spessore che hanno “arricchito” la sua discografia e la sua fama.

Si è arrivati poi al 2023, e il talento non può non essere accompagnato da lungimiranza e intelligenza, e così Blake, con rinnovata abilità, ha effettuato nuovamente un cambio di rotta, recuperando dalla propria cultura del passato un enciclopedico volume d’elettronica che ha utilizzato quale “fonte” per “Playing Robots Into Heaven” (Republic/Polydor), assestando un colpo da maestro e condensando Deconstructed Club, “Breakbeat”, Intelligent Dance Music … in un’opera omnia rivelandosi, rispetto a tanti suoi colleghi di genere, un figlio eletto del suo tempo dimostrando di essersi nutrito, di aver digerito e metabolizzato la sua contemporaneità.

Probabilmente “Playing Robots Into Heaven”, ad un primo ascolto, può sembrare “facile” e “commerciale”, soprattutto se paragonato ai citati suoi predecessori ma la sua forza è proprio nel non scontato equilibrio tra fruibilità e qualità, dote che quando racchiusa in un lavoro discografico è meritoria e di pregio.
Basterebbero i singoli che hanno anticipato l’uscita del disco a testimoniare il suo valore, partendo dall’incantevole e perfetta “Loading”, con il suo gioco di voci, ballata cibernetica da metropoli del futuro, passando per la “meccanica” e abrasiva “Tell Me” e il contaminato videogame retrò “Big Hammer” con i The Ragga Twins.

Con esse “Asking To Break”, “accomodante” e delicata, l’ipnotica, notturna e profonda “Fall Back”, le suggestive “I Want You to Know” e “Fire The Editor” (che nel cantato rievocano i fasti dello stesso Blake “d’autore”), l’intima e “acustica” “If You Can Hear Me”.

Chiude il disco il brano eponimo … viaggio nelle profonde malinconie razionali di Blake e forse ponte tra il suo passato e le future intenzioni; se questo è il “paradiso” che Blake immagina, sia esso di musica o di gioco, sarà un luogo piacevole dove trascorrere l’eternità.    

http://www.jamesblakemusic.com
https://www.facebook.com/jamesblakemusic
https://www.instagram.com/jamesblake

Prec.

“L’ultima canzone dei Beatles” è moderna o meglio “senza tempo”

Succ.

Alla leggenda della no-wave James Chance serve aiuto!

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

di Marco Sica
1 Dicembre 2023

I Radian incarnano uno dei perfetti esempi di come si possa realizzare una crasi tra diverse matrici musicali, con la...

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

di Marco Sica
30 Novembre 2023

Recentemente, su queste pagine, si è parlato del bel disco della belga (di padre italiano) Melanie De Biasio, “Il Viaggio”,...

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

di Marco Sica
29 Novembre 2023

Recentemente, con la recensione di “Black Classical Music” di Yussef Dayes, si è osservato come il jazz (nel senso più...

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

di Fausto Turi
28 Novembre 2023

Grazie alla voce che si ritrova, già da un po' in Gran Bretagna si attendeva questo album di Sipho. –...

Succ.
Alla leggenda della no-wave James Chance serve aiuto!

Alla leggenda della no-wave James Chance serve aiuto!

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

1 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.