• Ultime
  • Trending
Underdog – Keep Calm (Altipiani/MArteLabel), forsennato cabaret art-jazz tinto di noir

Underdog – Keep Calm (Altipiani/MArteLabel), forsennato cabaret art-jazz tinto di noir

24 Febbraio 2013
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Underdog – Keep Calm (Altipiani/MArteLabel), forsennato cabaret art-jazz tinto di noir

di Redazione
24 Febbraio 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

autore: Franco Galato

Un forsennato cabaret art-jazz tinto di noir. Sono queste le immagini che portano subito alla mente le canzoni di “Keep Calm”, nuovo disco dei romanissimi Underdog.
Un banchetto di suoni e istrionismi vocali e musicali. Una mai messa da parte dimostrazione di capacità tecnica e compositiva. Un modo di lavorare ai brani puramente folle, ma al contempo accuratamente lucido.
Una grande dose di maestria musicale permette agli Underdog di fare dischi che sono frustate e la musica è la cinghia che cambia forma continuamente. Evidente l’insaziabile voglia di stupire chi ascolta; infatti al di là del giudizio i romani riescono a scuotere il pubblico con la loro presenza scenica che viene trasportata anche su disco, oltre che essere una loro caratteristica dei live.
Come dicevo all’inizio, infatti, “Keep Calm” rimanda ad immagini che lasciano inventare una New Orleans modernissima, una visione quasi futuristica della città; quella degli Underdog è una corsa musicale che incendia le strade con la mistione di generi che parte dall’idea generale di un jazz avanguardistico e chiaramente nipote del futuro di personaggi come Mingus (una delle loro grandi figure ispiratrici).
Un frullato intenso e spesso violento, come il groove di “Macaronar”; esempio di pura follia che concentra ritmi sud-americani e incursioni che rimandano alla genialità di Mike Patton o Frank Zappa.
Le atmosfere sono quelle che in un film avrebbero rimandato ai club dei sobborghi popolati da freak ambigui e surreali: ascoltando l’album è quasi una certezza che questa sia la loro volontà. Tante spennellate di noir durante l’album, tanta teatralità; per questo rimandabili al cabaret-rock dei forse troppo sottovalutati The Dresden Dolls.
Un supporto tecnico-musicale che non passa inosservato: piano, violini, chitarre, trombone, basso e batteria; ma in questo exploit sonoro poi troviamo l’esplosione di voci che si sovrappongo, si superano, si amalgamano ed esaltano palesemente le loro differenze.
Presentissima anche la decadente oscurità della “squadra” Bad Seeds o di un Leonard Cohen; come nella selvaggia apertura di “Lundi Massacre”, un’inquieta mistione di fusion con deliranti quanto “primitive” sferzate percussionistiche che si incatenano con un cantato misticheggiante. Una tendenza che si ripresenta anche nelle capriole del circo di “Niko” e nelle buie strade neofolkeggianti di “Goodbye”.
Una parentesi alla totale follia è la più “concentrata” e corposa “Soulcoffee” dove è in evidenza la bellissima voce di Baisa.
La band deve molto anche anche ad esperienze come quelle di Primus (sono molti i rimandi a loro) o agli apparentemente distanti Nomeansno e lo si nota soprattutto in un brano come “The Revolution Is Subject To Delay”.
La conclusione di “Keep Calm” ha del magico: l’epilogo affidato a “Berlin” è uno dei momenti più suggestivi dell’intero disco e la voce di Baisa continua a volare sulle note di una band che nel finale diventa un vero e proprio ensemble bandistico.
Gli Underdog in pochi anni si sono confermati fra le band più interessanti e meritevoli della penisola e durante l’ascolto di “Keep Calm” una domanda balenava nella mia testa: “Dobbiamo forse aspettarci la meritata conquista dell’Europa?”.

www.underdogmusic.it/ – www.facebook.com/underdogband 

Prec.

Musica e videogiochi non sono mai stati cosi’ simbiotici come in Sound Shapes

Succ.

Recensione: Davide Ferrario – f (Novunque)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022...

Succ.

Recensione: Davide Ferrario - f (Novunque)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.