• Ultime
  • Trending
Alt-J – The Dream (Canvasback Music)

Alt-J – The Dream (Canvasback Music)

4 Aprile 2022
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

11 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
15 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Alt-J – The Dream (Canvasback Music)

di Redazione
4 Aprile 2022
in Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Gli Alt-J per molti aspetti sono un unicum nella scena rock attuale: in soli quattro dischi, hanno già conquistato fama mondiale, di critica e pubblico, e sono tra le band più influenti del panorama di oggi. Ma soprattutto lo sono anche grazie ad aver riportato in auge il progressive, a cui ammiccano in ogni loro disco. Ammiccano, appunto: perché poi ogni loro album è una storia a sé, quanto a ispirazione, sottogenere musicale, influenze sonore, ed anche questo li rende unici. Il loro esordio, An Awesome Wave, che già li consacrò ovunque (nel 2012, vinsero il British Mercury Prize. furono candidati a tre Brit Awards e il disco fu premiato come album dell’anno alla BBC Radio 6 Music e agli The Ivor Novello Awards), era nel segno soprattutto dell’indie sperimentale. This is All Yours e Relaxer, i successivi, sperimentarono di tutto, e fondamentalmente è impossibile classificarli se non nella macro etichetta di rock alternativo.
Ora, questo The Dream sembra essere la consacrazione del loro sound e della loro capacità di sperimentare: se fino a qui ogni disco era una storia a sé, in The Dream persino ogni canzone è una storia (musicale) a sé. Un viaggio infinito, psichedelico naturalmente (come il titolo del disco già suggerisce) e molto felice dal punto di vista della resa sonora, non senza qualche esagerazione e virtuosismo di troppo. Un viaggio che comunque reca traccia e parte dal precedente disco, Relaxer, dove già si trovavano componimenti più riflessivi, più lenti, ballate acustiche o semi-acustiche, o pezzi complessi, dallo sfondo epico. Bane, ha appunto questo intro epico, per circa un minuto e mezzo, appoggiato agli arpeggi di Joe alla chitarra, ma poi svolta velocemente nel progressive spinto, con cambi di ritmo e melodia. U&ME invece ha un andamento assolutamente tradizionale, molto beatlesiano, ma è naturalmente sempre un pezzo nel segno Alt-J: il che vuol dire elettronica contaminata al folk, sebbene qui ci siano cori e linee vocali piuttosto “classiche. Hard Drive Gold è invece un soul/hip hop elettrico, ma la loro firma è presente nell’assolo di organo, molto alla Doors. Happier when you’re gone è il primo pezzo del disco propriamente psichedelico, anzi addirittura dream pop, ed è una delle cose migliori, splendido soprattutto nel finale con i cori ecoizzati. The Actor è sulla stessa scia del precedente, ma senza le stesse rese, tuttavia gradevolissimo. Una sferzata al disco la dà poi Get Better, completamente acustica, e folk fino all’osso per tutto il pezzo. Probabilmente si candida per essere la canzone più tradizionale mai scritta dagli Alt-J, ed è una novità piacevole, anche se pur sempre un intermezzo. Sembra così anche Chicago, ma dopo un minuto interviene un loop di basso, e il ritmo diventa dance: così anche Losing My Mind, mini-capolavoro del disco, che è ancora più strutturata in forma trip hop: gli Editors elettronici sembrano echeggiati in questi due pezzi così particolari, e riusciti, anche per lo sperimentalismo esasperato di Thom Green e compagni. Losing My Mind è da ascoltare fino alla fine, perché il crescendo sonoro è appunto nei minuti finali. Philadelphia invece è un’incursione nell’operistico: francamente eccessiva, pretenziosa e fuori tono, con i cori lirici e i suoni orchestrali seguiti poi dai violini.
Se gli Alt-J vogliono dirci che sanno fare proprio di tutto, ok, l’abbiamo capito, ma non è necessario esagerare. Walk a mile torna sulla retta via del rock, ed è un blues soffuso, dolce e amaro, gradevolissimo nelle evoluzioni di chitarra finali soprattutto. E’ lo stile più tipico degli Alt-J (ammesso che abbiano un solo stile) e diventa una canzone riconoscibilissima. Delta è un canto celtico, di puro intermezzo, mentre Powders è un folk-soul un po’ autoreferenziale, ma piacevolissimo, che sta a giusta conclusione perché lascia un messaggio di speranza, melodia, purezza, nei cori finali, dove la voce di Joe dà il meglio del disco.
L’album, in definitiva, è il trionfo dell’eclettismo musicale che tanto caratterizza la band di Leeds, ed è uno dei loro dischi dove questo eclettismo trova la sua compiutezza più raffinata. Solare e luminoso in quasi tutte le sue soluzioni musicali, ha testi però spesso non facili e non leggeri.
“La fine dell’esistenza ha sempre fatto parte del nostro immaginario – ha raccontato Gus Unger-Hamilton – ma in questo disco Joe (Newman, ndr) ha aumentato le metafore ed è stato più profondo. Da ragazzo ti senti invincibile, quando cresci e inizi a perdere le persone che hai accanto, cambia tutto. Credo che le riflessioni sulla morte siano dentro ogni essere umano”.
The Dream, ipnotico, psichedelico e etereo addirittura in alcuni punti, dice insomma in musica il contrario di ciò che dicono i testi. Resta che il messaggio puramente musicale è forse il più perfezionato ed evoluto che gli Alt-J abbiano fin qui confezionato, quasi una sintesi e distillazione di quanto di buono abbiano prodotto i primi tre dischi, ed è di altissimo livello in assoluto, e per una band al solo quarto disco questo è veramente un risultato incredibile. Degno della fama che hanno acquisito in questi anni.

http://www.altjband.com
https://www.facebook.com/altJ.band/

autore: Francesco Postiglione

Prec.

Perfume Genius: nuovo album “Ugly Season” e un cortometraggio.

Succ.

Bloc Party, a fine aprile il sesto album. Ascolta tutti i singoli.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

di Francesco Postiglione
14 Luglio 2025

Da fine maggio è disponibile su store e piattaforme di streaming Iter, il nuovo album della band alternative-rock dei Calgolla,...

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

di Marco Sica
11 Luglio 2025

I Cani (progetto musicale del cantautore e produttore romano Niccolò Contessa) nel 2011 danno alle stampe il loro LP d’esordio “Il...

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

di Francesco Postiglione
8 Luglio 2025

“Se ci penso bene, sì, abbiamo fatto dei bei dischi a suo tempo, ma è passato molto tempo da quando...

Succ.
Bloc Party, a fine aprile il sesto album. Ascolta tutti i singoli.

Bloc Party, a fine aprile il sesto album. Ascolta tutti i singoli.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.