• Ultime
  • Trending

Recensione: Steve Piccolo / Gak Sato / Luca Gemma – Steve Piccolo / Gak Sato / Luca Gemma – Expediti

16 Dicembre 2013
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Recensione: Steve Piccolo / Gak Sato / Luca Gemma – Steve Piccolo / Gak Sato / Luca Gemma – Expediti

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Wandering. Derive. Possono durare settimane, mesi, anni, ma alla fine si troverà modo di dar loro un approdo. Come “Expedition”, esito di 5 anni di un girovagare brado per strade, città, per il mondo, suonando con la spontanea adesione degli artisti locali. Ma anche osservando, con l’occhio dell’anima, ciò che una normale “session” turistica non rileverebbe, ed elaborando ciò che si è visto, nella consapevolezza che osservare la realtà è anche già modificarla, sia all’interno che all’esterno. Il viaggio in un’accezione funzionale all’esplorazione di sé attraverso il mondo esteriore.
“Expedition” è una lunga meditazione sul tema del viaggio. Ermetica nel non far cogliere con immediatezza questa idea, purtuttavia accessibile nella sua dimensione di mero, ma attento, ascolto. L’equipaggio è eterogeneo, da lasciare sorpresi. Steve Piccolo, innanzitutto. Co-fondatore dei Lounge Lizard di John Lurie, ma anche produttore dei Massimo Volume e, tra le due esperienze, finanche paroliere di ‘Self Control’ (il tormentone estivo mid-80s di Raf – c’eravate già a buttar soldi nei juke-box di villeggiatura?). Gak Sato, dj e musicista elettronico del Sol Levante con l’inclinazione a rivisitare, in maniera intelligentemente sperimentale, la cocktail music degli anni di Cinecittà che altre “vittime” ha fatto nella smanetteria kitsch dell’estremo oriente. Entrambi accomunati dalla circostanza di aver interposto, da una decina d’anni, migliaia di kilometri tra sé e la propria homeland, est verso ovest e viceversa, convergendo a Milano. Dove hanno trovato – lui invece “indigeno” – Luca Gemma, ex-voce dei Rosso Maltese.
Inutile provare a cercare i possibili punti di contatto pregressi tra i 3 artisti in questione, così come sbagliata si è rivelata è stata l’aspettativa, stimolata dalla presenza di Sato, di un disco orientato verso il suono sintetico. “Expedition” è, pur nella parziale sua consistenza di beat, samples e suoni casuali, un disco suonatissimo. E parecchi ascolti sono richesti perché ne si possa individuare – con le cautele dell’insegnamento di cui sopra a proposito dell’osservazione – l’essenza strettamente sonora. E non si tratta, come altre volte abilmente camuffato, di sforzarsi di trovare parole diverse per qualcosa di simile a ciò su cui si è già in precedenza parlato. La particolarità, nella fattispecie, sta nell’aver applicato un approccio, una “metodologia” cantautorale – suggerita anche dalla quasi costante presenza della voce di Gemma – a sonorità cui non siamo abituati a pensare in termini di cantautorato.
A partire dal lounge-jazz. Una dimensione sonora che pervade una buona metà disco e che, nella sua “cortese” discrezione, lascia che i suoni non prendano il sopravvento su una poesia narratoria in cui gli “appunti di viaggio” vengono tradotti. Una dimensione sonora non marcatamente caratterizzata, quasi “sospesa”, che consente passaggi stilistici non bruschi verso discreti accenni di reggae (‘Nickels and Dimes’), libere interprtazioni di pop beatlesiano (‘A Day in the Life’ – sì, proprio quella, anche se irriconoscibile), svogliato trip-hop (‘Wasting Days’), ambient “malaticcia” (‘Stakeout’), spoken word (la title-track), primi piani di chitarra acustica (‘Ticket Home’), e in generale verso una coabitazione armoniosa con il pop, inteso come suono piano, mai ripido.
Quello che è già un quadro sonoro eterogeneo lo diviene ancor di più cone ‘Rumble’, impennata drum’n’bass intrisa di grevi schitarrate frippiane, e il quasi altrettanto frenetico arzigogogolo-scioglilingua swing-jazz di ‘Anyway (flashback)’. Eccezioni “movimentate” di un album già intrigante. Se gli altri ascolti vi hanno lasciato curiosità residua, “Expedition” è una buona occasione per non tenerla “inutilizzata”…

Autore: Roberto Villani

Prec.

Recensione: I Maniaci Dei Dischi – I Maniaci Dei Dischi – Hey Presto! (Temposphere)

Succ.

Recensione: Tara Jane O’Neil – You Sound, Reflect

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.

Recensione: Tara Jane O’Neil - You Sound, Reflect

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.