• Ultime
  • Trending
Deep Purple, Live In Graz 1975 (earMUSIC), The Voice of Rock.

Deep Purple, Live In Graz 1975 (earMUSIC), The Voice of Rock.

6 Ottobre 2014
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Deep Purple, Live In Graz 1975 (earMUSIC), The Voice of Rock.

di Redazione
6 Ottobre 2014
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Nel 1974, precisamente quarant’anni fa, la più celebre delle formazioni dei Deep Purple, la cosiddetta Mark II che vedeva il batterista Ian Paice, il chitarrista Ritchie Blackmore e il mago delle tastiere Jon Lord affiancati da Roger Glover al basso e Ian Gillan alla voce, aveva già esalato gli ultimi respiri a favore di una lineup rinnovata per due quinti, grazie all’ingresso di due eccezionali musicisti, il semisconosciuto ventiduenne David Coverdale dall’ugola tridimensionale, e il bassista dei funky rocker Trapeze Glenn Hughes dotato di una voce altrettanto caratteristica e potente.
Dopo una carriera costellata da numerosi album, tre dei quali destinati all’immortalità, In Rock, Fireball e Machine Head, l’ottavo e il nono album in studio della formazione inglese, Burn, 1974, e Stormbringer, 1975, mostravano una band rinnovata, capace di elargire un hard rock granitico pregno di suggestioni funky e soul che mai si era sentito prima, oltre che una serie di grandissimi successi come Burn, Soldiers of Fortunes, Mistreated, Stormbringer, destinati a diventare colonne portanti di numerosi correnti musicali, dall’heavy metal epico e ‘neoclassicheggiante’, formula proseguita ed evoluta da Ritchie Blackmore nei Rainbow, band che avrebbe formato da lì a pochissimo, al funk rock, che avrebbe visto l’apice della sua espressione musicale negli anni ’70 con il successivo Come Taste the Band del 1975, unico album in studio degli inglesi senza Blackmore alla chitarra, sostituito da un magnifico Tommy Bolin, morto prematuramente all’età di venticinque anni, decretando la fine della permanenza di Coverdale e Hughes nei Deep Purple, sciolti immediatamente e ritornati qualche anno dopo sulle scene con una reunion della Mark II.
Il ‘nuovo’ Live in Graz 1975 fotografa i momenti finali della permanenza di Ritchie Blackmore nei Deep Purple, il quale aveva già registrato il primo album con i Rainbow insieme a Ronnie James Dio e alla sezione ritmica degli Elf, band d’origine del cantante italo americano, e offre una meravigliosa testimonianza di una delle ultime date con la band da lui fondata sette anni prima, documentando l’esibizione austriaca tenuta a Graz il 3 aprile del 1975, poco dopo i Deep Purple avrebbero suonato a Saarbrucken per poi concludere il tour a Parigi.
Probabilmente il manager del gruppo, conscio dell’imminente scioglimento, si è operato per registrare gli ultimi tre show, rimasti inediti fino ad oggi, anche se, sebbene il live di Graz sia rimasto effettivamente inedito nella sua versione integrale, sia Mistreated che You Fool No One tratte da questa esibizione erano state pubblicate come tracce bonus nel celebre Made in Europe pubblicato nel 1976 e contenente le esibizioni del tour di supporto a Stormbringer.
La qualità dell’esibizione è altissima, stiamo parlando di una delle migliori live band di tutti i tempi, l’interazione tra i musicisti è a dir poco stupefacente, con tanto di lunghe escursioni strumentali che attraversano anche il temibile sentiero della musica classica negli esperimenti strumentali di un magnifico Jon Lord e uno strepitoso Blackmore a tenergli testa, e Glenn Hughes che in maniera magistrale accompagna e sostiene la voce di un David Coverdale in forma smagliante, insomma, nulla che non si sia già ascoltato in Made in Europe, solo che qui viene privilegiato il materiale tratto da Burn e Stormbringer, fatta eccezione per un’immancabile Smoke on the Water ed un’incendiaria Space Truckin’.
Nulla più, nulla meno del capolavoro che tutti ci aspettavamo da un’esibizione dei Deep Purple del 1975, quando tra le sue linee militavano, oltre che tre dei fondatori, uno dei più grandi cantanti della storia del rock, ed uno dei bassisti più influenti di sempre, oltre che responsabile delle virate funky presenti nelle improvvisazioni della band inglese, dotato di una voce tanto preziosa ed amata da meritarsi il soprannome, in seguito a questi concerti, di The Voice of Rock. Semplicemente meraviglioso, ogni appassionato dovrebbe averlo nella collezione.

Intanto è stato annunciato il tour italiano dei Deep Purple, in autunno – con quattro date nei palazzetti – saranno protagonisti a Padova il 30 ottobre al Palafabris poi sabato 31 ottobre al Mediolanum Forum di Assago (Milano), giovedì 5 novembre al Mandela Forum di Firenze e venerdì e il 6 novembre al Palalottomatica di Roma.

http://www.deeppurple.com/
https://www.facebook.com/officialdeeppurple
http://www.deep-purple.it/

autore: Nicola Vitale

Prec.

Belle notizie: nel 2015 arriverà il nono album dei Belle and Sebastian. Guarda una loro clip in studio con musica inedita.

Succ.

Che paura: guarda il nuovo video di Tephra dei Fear of Men. A metà mese in tour in Italia.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
Che paura: guarda il nuovo video di Tephra dei Fear of Men. A metà mese in tour in Italia.

Che paura: guarda il nuovo video di Tephra dei Fear of Men. A metà mese in tour in Italia.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.