• Ultime
  • Trending

annunciato il cast del Muv Festival, arti elettroniche a confronto

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

annunciato il cast del Muv Festival, arti elettroniche a confronto

di Redazione
16 Dicembre 2013
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Muv è un evento che indaga un universo di linguaggi che si intersecano: le arti digitali, la musica elettronica e la sperimetazione audiovisiva.
Giunto alla sua quinta edizione, il festival si svolgerà dal 9 al 14 giugno 2009 nella bellissima location dello sferisterio “Tamburello” del Parco delle Cascine di Firenze ed è organizzato dall’associazione culturare Muv e Intooitiv con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze nell’ambito delle attività culturali di Firenze Estate 2009.
La nuova edizione del festival di musica ed arte digitale, apre quest’anno agli attualissimi temi della sostenibilità ambientale e chiama a raccolta sperimentatori elettronici, techno-visionari, progettisti dell’immateriale, attivisti e designer capaci di pensare un futuro sostenibile nel quale la tecnologia evoluta sia il miglior antidoto alla distruzione del pianeta.
Greenpeace Italia presenterà nel giorno d’apertura del festival la sua “Ecoguida ai prodotti elettronici” che stila una classifica delle aziende del settore tecnologico a seconda delle loro politiche di sostituzione delle sostanze pericolose e ritiro/riciclaggio dei prodotti obsoleti.
Tra le guest internazionali già confermate in questa edizione saranno presenti:
Robert Hood padre fondatore, insieme a Jeff Mills, della techno di Detroit, e recentemente autore del rilancio della storica etichetta discografica m-plant.
Altre novità importanti arrivano dal sudamerica, con la dj cilena Dinky principessa della nuova scena house-elettronica e con il venezuelano Argenis Brito voce del progetto Señor Coconut, artefice di un live set che coinvolge la sua anima latina, ma tangente alle console di mezza europa. Una delle migliori formazioni techno-funk del mondo risponde invece al nome di Detroit Grand Pubahs e porterà a Firenze un live costituito da un’esplosiva miscela sonora. Altro live innovativo è quello proposto dal tedesco Glitterbug che presenterà “Supershelter”. L’artista canadese Deadbeat proporrà un live in cui la commistione tra tech-house e reggae si sposerà magicamente alla voce di Paul St.Hilaire aka Tikiman, una dei più importanti esponenti della scena dub berlinese. La manifestazione volge infine uno sguardo anche alla migliori produzioni indie-electro con il live dei londinesi Autokratz, attivi sulla label francese Kitsunè e autori di remix di successo per Underworld e Fischerspooner. Chiude questo primo elenco di guest internazionali la performance del duo parigino Zombie Zombie, dove theremin e nuove tecnologie vengono utilizzati con la medesima abilità.
Al calendario si aggiungeranno nelle prossime settimane altri importanti nomi che nutriranno d’innovazione il pubblico di Muv festival, un evento internazionale che negli scorsi anni ha ospitato artisti del calibro di: Apparat, Client, Electric Indigo, Matias Aguayo & Roccness, Andy Vaz, Luomo, Khan of Finland, Alex Petit, Stephan Mathieu, Arnauld Le Texier, Retina.it e molti altri ancora.

Il concorso video del festival dal titolo “Digital nature” curato da Andrea Mi lancia un appello a tutti gli artisti che si esprimono con il mezzo video invitandoli a confrontarsi con le tematiche ambientali. Ogni partecipante potrà concorrere con una sola opera video, della lunghezza massima di 4 minuti, il materiale inviato verrà selezionato dall’organizzazione del Festival e da una giuria composta da artisti e professionisti del settore. L’iscrizione al concorso è gratuita, per partecipare è necessario compilare e spedire il bando di iscrizione disponibile da quest’oggi sul sito del Muv www.firenzemuv.com .

Ampio spazio all’interno del festival è dedicato come ogni anno alla formazione nell’ambito delle arti digitali. Il 12 e il 13 giugno nella sede del centro Tempo Reale di Firenze, uno dei principali punti di riferimento europei per la ricerca, la produzione e la formazione nel campo delle nuove tecnologie musicali si terrà un workshop dedicato all’apprendimento delle tecniche basilari di programmazione Max/MSP, un ambiente grafico interattivo per la musica, l’audio e il multimedia. Il corso è aperto ad un massimo di 15 iscritti ed è rivolto a musicisti, tecnici o appassionati del settore che abbiano conoscenze informatiche e specifiche di base.
Dal 10 al 13 giugno Muv festival proporrà inoltre presso la Casa della Creatività un workshop di audivisual design e live media curato dal collettivo milanese Otolab e presentato da Marco Mancuso critico, curatore e direttore di Digicult. Affiancati da tre docenti, gli studenti apprenderanno le basi dell’utilizzo di Isadora (software modulare per la gestione in tempo reali di materiale multimediale) e le applicheranno per la creazione di progetti di gruppo basati sul live video input. La parte audio consisterà in un primo approccio ad Ableton Live (software di produzione ed editing musicale), con il quale i gruppi potranno intervenire sui semilavorati forniti dai docenti al fine di costruire l’interazione audiovisiva. L’obiettivo del corso è l’apprendimento di un primo livello di conoscenze metodologiche, teoriche e tecniche necessarie allo sviluppo di performance audiovisive. Per partecipare ai workshop di Muv è necessario scaricare i moduli di partecipazione presenti sul sito del festival.

Autore: red.
www.firenzemuv.com

Prec.

Vinicio Capossela vincitore della settima ed. del Premio Amnesty Italia

Succ.

Recensione: Jeremy Jay – Slow Dance (K Records)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

di Redazione
23 Giugno 2025

Dopo oltre un decennio di silenzio, i leggendari Biohazard sono ufficialmente tornati con un nuovo inno metal-hardcore che promette fuoco...

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

di Redazione
20 Giugno 2025

Dopo l'attesissima esibizione a Glastonbury il prossimo weekend (28 giugno) e lo show a Wembley a settembre, i Kneecap hanno...

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

di Redazione
20 Giugno 2025

Dopo un lungo silenzio, la band islandese Múm ha finalmente svelato i dettagli del loro attesissimo ritorno! Il 19 settembre...

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

di Redazione
19 Giugno 2025

A quasi trent'anni dalla sua uscita originale, Mic City Sons, l'ultimo album degli Heatmiser - il gruppo di Portland che...

Succ.

Recensione: Jeremy Jay – Slow Dance (K Records)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.