• Ultime
  • Trending

Napoli:”Fastforward on New Media Art:robot”, la tecnologia è umana?

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Napoli:”Fastforward on New Media Art:robot”, la tecnologia è umana?

di Redazione
16 Dicembre 2013
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

In occasione della seconda edizione del forum internazionale fastforward on new media art, il PAN|Palazzo delle Arti Napoli presenta la mostra FASTFORWARD ON NEW MEDIA ART: ROBOTS.
Un’immagine ricorrente nella società contemporanea è l’accelerazione dell’informazione digitale. Alla velocità vertiginosa alla quale la tecnologia evolve e assorbe informazioni, la conoscenza viene trasferita alle macchine “intelligenti”, in un processo che sembra portarci verso uno stato ibrido postumano. Dall’evoluzione delle tecnologie dell’informazione potrebbero nascere i mezzi attraverso i quali gli artisti saranno in grado di creare oltre la propria visione e conoscenza.
In questa occasione l’interesse è rivolto alle ricerche e alle produzioni nell’ambito dell’arte robotica. Le “macchine intelligenti”, una volta un ossimoro, stanno diventando un luogo comune. I robots sono presenti non solo nella scienza e nella tecnologia ma anche nelle nostre case, nella letteratura nel cinema e, last but not least, nell’arte.
Sono di crescente importanza in ambiti diffusi come quelli della produzione industriale e dell’intrattenimento. E ancora più profondamente, i temi della robotica suscitano affascinanti questioni culturali che coinvolgono filosofi e artisti, ed alle quali anche scienziati e tecnologi non si possono sottrarre.
Sperimentazioni in questo campo hanno una storia che risale agli anni ‘50 come Senster di Edward Ihnatowicz o Cybernetic Serendipity al ICA di Londra, e trovano spazio anche nelle principali manifestazioni di arte contemporanea come nel padiglione messicano della 52. Biennale di Venezia.
La robotica contemporanea è l’ambito in cui si materializza la comprensione dell’intelligenza umana; un tema che attraversa la discipline scientifiche e quelle umanistiche da sempre e che ha riunito gli ambiti di ricerca dalle neuroscienze all’ingegneria, all’informatica, alla biologia, alla matematica, alla psicologia, alla filosofia. Trasferire i processi del cervello animale e umano ai robots è un’impresa in corso che oltre alle difficoltà tecniche suggerisce delle riflessioni profonde su questioni più generali: un robot “intelligente” può anche essere in grado di imitare ed imparare, di fare esperienze e avere consapevolezza del mondo?
In che modo si potrà rapportare un robot simile agli esseri umani?
Quale status sociale, quali diritti, quali responsabilità avranno questa ed altre forme di “vita artificiale”?
Sarà possibile progettare robots creativi, che recitino in una piéce teatrale insieme agli attori, o che diventino autori riconosciuti?
Come si devono rinnovare le teorie dell’estetica per far fronte a questa nuova dimensione dell’arte, dove l’artista può diventare progettista robotico e la creazione essere finalmente opera e processo al contempo?

A queste domande provano a rispondere gli artisti invitati per FASTFORWARD ON NEW MEDIA ART: ROBOTS che si sono confrontati con molte di queste problematiche, con esperienze e risultati variegati. In mostra si ritrovano artisti come Moura e Robotlab che propongono robot che creano arte, o come Rinaldo, Glissmann e Faubel, che, invece presentano robots che sono opere d’arte in sé e, infine, come Cadet e Goldberg che realizzano opere che attingono all’immaginario robotico ed elettronico.
Si ringrazia Ruben Coen Cagli per la consulenza scientifica.

FASTFORWARD ON NEW MEDIA ART: ROBOTS
08.11.07 > 03.12.07
progetto a cura di Laura Bardier
supervisione artistica Julia Draganovic

FASTFORWARD ON NEW MEDIA ART: ROBOTS | 08.11.07 > 03.12.07
artisti in mostra
France Cadet / Christian Faubel / Pascal Glissmann e Martina Höfflin / Ken Goldberg / Leonel Moura Kenneth Rinaldo / Robotlab
Inaugurazione 08.11.07 ore 19.00
Orari feriali: 9.30 > 19.30 | festivi: 9.30 > 14.00 | chiuso il martedì
Tickets ingresso euro 5.00 | ridotto euro 3.50 | la biglietteria chiude un’ora prima

CONVERSAZIONE ROBOTICA | 9.11.07 ore 15.00
intervengono
Julia Draganovic, Direttore Artistico, PAN | Palazzo Arti Napoli
Romana Fabrizi, Giornalista Rai – Neapolis
Bruno Siciliano, Presidente IEEE RAS e Professore di Robotica del Dipartimento di Informatica e Sistemistica, Università degli Studi di Napoli Federico II
Guglielmo Tamburrini, Professore di Logica e Filosofia della Scienza del Dipartimento di Scienze Fisiche, Università degli Studi di Napoli Federico II
Jan Zappe di Robotlab

VISITE GUIDATE ROBOTICHE | 10.11.07 – 17.11.07 – 24.11.07 ore 11:00
in collaborazione con Associazione Progetto Museo
e con il Gruppo “Robot Nursery” del Dipartimento di Scienze Fisiche, Corso di Laurea in Informatica, Università degli Studi di Napoli Federico II

FRAMMENTI DI CINEMA ROBOTICA | 29.11.07 e 01.12.07 ore 18:00
in collaborazione con la Mediateca Santa Sofia

INFO
+39 081 795 86 05
prenotazioni visite guidate: +39 081 446810
info@palazzoartinapoli.net

Autore: red.
www.palazzoartinapoli.net

Prec.

Nick Cave and The Bad Seeds annunciano un nuovo album

Succ.

Cinema: Elizabeth – The Golden Age

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

di Redazione
23 Giugno 2025

Dopo oltre un decennio di silenzio, i leggendari Biohazard sono ufficialmente tornati con un nuovo inno metal-hardcore che promette fuoco...

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

di Redazione
20 Giugno 2025

Dopo l'attesissima esibizione a Glastonbury il prossimo weekend (28 giugno) e lo show a Wembley a settembre, i Kneecap hanno...

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

di Redazione
20 Giugno 2025

Dopo un lungo silenzio, la band islandese Múm ha finalmente svelato i dettagli del loro attesissimo ritorno! Il 19 settembre...

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

di Redazione
19 Giugno 2025

A quasi trent'anni dalla sua uscita originale, Mic City Sons, l'ultimo album degli Heatmiser - il gruppo di Portland che...

Succ.
Cinema: Elizabeth – The Golden Age

Cinema: Elizabeth - The Golden Age

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.