• Ultime
  • Trending
Mille tempeste di Tony Sandoval (Tunuè).

Mille tempeste di Tony Sandoval (Tunuè).

9 Ottobre 2016
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

Mille tempeste di Tony Sandoval (Tunuè).

di Redazione
9 Ottobre 2016
in Focus On, Fumetti & games, Letteratura
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Il desiderio di partire per il Messico non è mai stato così forte. Tony Sandoval ha la capacità espressiva del sogno e attraverso le sue illustrazioni riesce a trasmettere perfettamente un sentore di leggerezza e al contempo di onirismo tali da confondere e da far sperare al lettore di trovarsi lì dove si sta svolgendo la scena e allo stesso tempo, paradossalmente, di averne un certo timore. A ormai un anno dalla pubblicazione, “Mille tempeste”, uno dei suoi ultimi graphic novel, è ancora sugli scaffali delle librerie, come sempre pubblicato dalla casa editrice che ha portato l’autore in Italia, la Tunué.

Mille tempeste di Tony SandovalLa protagonista della storia è Lisa, una bambina dai lunghi capelli bianchi che sta per entrare nella fase adolescenziale, cosa evidenziata anche dagli evidenti segni da parte del suo corpicino esile. Nonostante questo, però, continua a vivere immersa nel suo mondo incantato, distaccandosi da tutto e tutti, ma soprattutto giocando con alcune bambole, unico nonché ultimo ricordo che ha della madre scomparsa prematuramente quando lei era ancora troppo piccola. Un’altra attività che la intriga particolarmente è la ricerca di strani sassi, piccole ossa e oggetti mai visti prima: Lisa infatti ama girovagare lungo inquietanti e silenziose distese dai colori pastello, tipiche dei paesaggi di Sandoval, alla ricerca di monili da collezionare. Se questo suo modo di fare la caratterizza, allo stesso tempo la allontana dagli altri, rendendola sempre più sola poiché “diversa”. I suoi coetanei, infatti, pensano che questi suoi atteggiamenti siano dovuti a determinati poteri magici che però Lisa non ha: è soltanto una ragazzina che si appresta a diventare una donna, che vive con la matrigna, e che non ha un ottimo rapporto col suo fratellastro più piccolo che, paradossalmente, sembra godere nel fomentare le dicerie sul suo conto. Ma i giovani e gli anziani del paese non hanno tutti i torti poiché Lisa in effetti ha uno strano rapporto con la magia, a tal punto da creare involontariamente una sorta di portale tra i rami di un albero antico che, oltrepassato, la conducono di volta in volta in uno stesso luogo parallelo dove, continuando a cercare piccole unicità, prendendo alcuni denti da un teschio abbandonato risveglierà l’anima di Ojdre, un demone che pur di sconfiggerla andrà a cercarla fin nel mondo reale. Lisa dovrà dunque scontrarsi con un’armata di spiriti maligni per proteggere le persone a lei care e contemporaneamente intraprendere la strada verso l’età adulta. Parallelismi, questi, spesso presenti all’interno dell’opera di Sandoval, che costruisce così ancora una volta la storia su un doppio livello: da un lato quello fantastico del combattimento dell’eroina protagonista contro oscure forze del Male, dall’altro quello intimo della crescita interiore di Lisa, giovane alle prese con il difficile passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Temi forti che vengono trattati con una delicatezza ricca di sentimenti, frutto di esperienze nuove e non per forza positive o negative, come la prima sessualità o l’emarginazione, la paura legata alla perdita di un familiare o degli affetti, o ancora l’evidente esigenza di conoscere la propria persona anche attraverso oggetti unici da collezionare. 

Mille tempeste di Tony Sandoval 2Sul finire della storia c’è una sorta di cameo che l’autore messicano fa a se stesso, presentando ai lettori Mille tempeste un personaggio “già visto”: improvvisamente, infatti, vagando in un mondo irreale, a Lisa appare una sua coetanea che non è altri che Mia, la giovane protagonista di Watersnakes, altro graphic novel di Sandoval. Mia è spaventata e indifesa esattamente come Lisa, e proprio come lei ha qualcosa in mano che, al di là della materia, simboleggia la sua situazione poiché a entrambe è chiesto, durante quell’età di passaggio, di far riferimento al proprio coraggio per far fronte al male e poter salvare i propri affetti. Da un punto di vista iconografico, l’una risulta essere l’opposto dell’altra, ma da un punto di vista empatico sono praticamente identiche e ciò ci conduce ad un’unica conclusione: che Sandoval, in maniera molto velata, sta costruendo un proprio universo narrativo, sebbene piccolo, ma con elementi precisi e determinanti che si susseguono e si ripetono di opera in opera. 

Il suo è uno stile intrigante, ricco di un fascino difficilmente reperibile altrove, elemento evidente già a partire dall’incipit in cui una sequenza di immagini acquerellate si susseguono a mostrare gradualmente il passaggio dalla realtà al sogno, luogo prediletto dall’autore, fino a raggiungere picchi di stilismo e bellezza impareggiabile attraverso sequenze maggiormente plastiche in cui il tutto avanza grazie a prospettiva e dinamicità. Il tratto, come sempre perfettamente pulito ed equilibrato, rimanda ai libri per bambini a causa di una leggerezza nei colori e nelle espressioni che rendono il tutto quasi etereo, nonostante i temi affrontati e le svariate scene d’azione. I paesaggi, come nel suo capolavoro primo “Il cadavere e il sofà”, contribuiscono a palesare atmosfere di sogno quasi mistiche e irreali in cui a muoversi, a giostrare i fili della storia sono essenzialmente bambini. Ed è forse proprio questo l’elemento che maggiormente affascina all’interno del lavoro di Sandoval: la capacità indiscussa di far convivere spensieratezza tipicamente infantile e tematiche profonde e dure, difficili, al di là di modalità fantastiche e impensabili nel quotidiano, ma che nonostante questo sono sempre presenti all’interno di ogni suo lavoro. 

“Mille tempeste” è un sogno meraviglioso e allucinante, infantile e terrificante, da perderci gli occhi e la paura per le tenerezze e per le figure infernali che paradossalmente coesistono alla perfezione. Tony Sandoval si riconferma quindi perfetto connubio tra tratto tipico dei libri per bambini e tematiche forti che sfociano in zone inesplorate della concezione universale di realtà. In un’intervista rilasciata nel 2006 alla critica messicana, infatti, Tony Sandoval parlando dell’impatto che aveva avuto scoprendo che in “Meet the Feebles” Peter Jackson parlava di prostituzione, violenza e dipendenza dalla droga attraverso un film sostanzialmente d’animazione, disse: Pensai quindi: “E se provassi a realizzare un fumetto con uno stile infantile, ma che tratta temi forti?”. “Mille tempeste” è dunque consigliato a chi ha sempre letto l’autore messicano con piacere ma soprattutto a chi, incuriosito dal fumetto fantastico, vuole avvicinarsi a un mondo che se ne distacca prendendone, stilisticamente, solo le caratteristiche infantili, arricchendo la trama con suggestive sfumature ancora una volta dark. 

https://www.facebook.com/tonysandovalofficial
http://www.tunue.com/it/prospero-s-books/304-mille-tempeste.html

di Lorenza Carannante 

Prec.

Assalti Frontali, il nuovo video che anticipa il prossimo album.

Succ.

La spiritualità del Qawwali nel nuovo album di Scott Monteith (Deadbeat)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

di Redazione
10 Giugno 2025

A quasi vent’anni dalla sua scomparsa, Syd Barrett rimane un enigma irrisolto, un astro caduto che continua a brillare nell’universo...

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

di Marco Sica
30 Maggio 2025

Lo scorso anno, su queste pagine, si parlò della “ritrovata efficace scrittura” di Mark Knopfler e del suo bel “One...

Succ.
La spiritualità del Qawwali nel nuovo album di Scott Monteith (Deadbeat)

La spiritualità del Qawwali nel nuovo album di Scott Monteith (Deadbeat)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.