• Ultime
  • Trending
Fire! Orchestra – Echoes (Rune Grammofon)

Fire! Orchestra – Echoes (Rune Grammofon)

10 Maggio 2023
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

3 Luglio 2025
Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

3 Luglio 2025
Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

3 Luglio 2025
Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

2 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
8 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Fire! Orchestra – Echoes (Rune Grammofon)

di Redazione
10 Maggio 2023
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

“The echo of a distant time
Comes willowing across the sand
And everything is green and submarine
And no one showed us to the land
And no one knows the where’s or why’s
But something stirs and something tries

And starts to climb toward the light” canta una celebre “Echoes”; e da un luogo lontano, magmatico, salgono dai solchi, verso la superficie, gli “Echoes” dei Fire! Orchestra, per un lavoro discografico che, indipendentemente dal valore (indubbio) musicale, è destinato a rimanere nella storia per il suo “peso” specifico: un triplo vinile, ricchezza di musicisti e “ospiti”, missaggio di Jim O’Rourke, un’ora e cinquanta di musica al contempo fisica e spirituale.

Se “Echoes”, che titola non solo l’intera opera, ma anche gran parte delle singole composizioni (le più lunghe), dia spazio affinché l’immaginazione si proietti verso astrazioni, le “estensioni” dei titoli marcano un territorio ben più “corporeo”.

“Echoes: I See Your Eye, part 1”, con il suo incipit “basso”, e il suo sviluppo intriso d’archi, evoca reminiscenze da “lucubrazioni” di quella profonda frattura che, con esatta saggezza, spezzò gli stilemi del jazz tra il finire degli anni sessanta e gli inizi degli anni settanta, quando la sperimentazione volgeva ancora lo sguardo verso un’ideale, prima che la forma e il formalismo degenerasse in un linguaggio accademico e “fusion” deposto tra le mani di strumentisti più che di musicisti.

Gli echi ancestrali e totemici di “Echoes: Forest Without Shadows“, rammentano come l’umanità tribale abbia in seno e partorisca il senso primigenio della pulsazione

“Echoes: To Gatte It All. Once” porta l’ascoltatore su territori più meditativi, in cui un tema di pianoforte minimale volge il fianco a un notturno canto femminile affidato alla voce di Mariam Wallentin.

Le “brevi” “Sliding Whisper Of Pain”, “Nothing Astray. All Falling”, “Those Veins. A Silvernet” e “Not Yet Born. The Blind Courage Of Life” sono studi in bilico tra avanguardia e ricerca etnica.

“Echoes: Lost Eyes In Dying Hand”, se inizialmente con le sue esplosioni “cacofoniche” parla il linguaggio delle “liberazioni” da orchestrazioni free, con la sua struttura, i suoi riff, il suo cantato e i suoi temi, porge lo sguardo al jazz-rock-progressive; il brano, poi, è impreziosito dall’apporto di David Sandström (alla voce) e del polistrumentista Joe Mcphee (al sax tenore).

Il vuoto sprofonda nelle sperimentazioni di “Welcoming You. Drinking Your Dream”, prima che “Echoes: A Lost Farewell”, smentendo il suo titolo, ritrovi la via tra sentieri più sicuri.

“Echoes: Cala Boca Menino” è mefistofelico afflato da orgiastico sabba, nel bel contrasto tra le ritmiche, i fiati e la voce di Tomas Öberg.

“Double Loneliness” è tesa riflessione che risolve nella malinconica, gotica e “affannata” “Respirations” che affoga negli archi di Anna Lindal, Amalie Stalheim, Josefin Runsteen e My Hellgren.

L’epilogo è affidato “Echoes: I see your eye, part 2”, per un secondo e ultimo capitolo in cui si alza la voce narrante e “declamante” di Joe Mcphee.

È indubbio che i Fire! Orchestra abbiano consegnato altri “Echoes” da iscrivere nella storia della musica.

https://www.facebook.com/fireorchestra/
http://earthwindand.com/

autore: Marco Sica

Rune Grammofon · Fire! Orchestra – ECHOES: I see your eye, part 1
Prec.

Andy Partridge (XTC) forma una nuova band The 3 Clubmen.

Succ.

The Stranglers, Buzzcocks e Ruts DC: concerto a Pordenone.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

di Francesco Postiglione
8 Luglio 2025

“Se ci penso bene, sì, abbiamo fatto dei bei dischi a suo tempo, ma è passato molto tempo da quando...

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

di Eliseno Sposato
4 Luglio 2025

La cantautrice torinese Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori My Little...

CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

di Eliseno Sposato
2 Luglio 2025

Tra i gruppi che stanno impreziosendo il rinnovato interesse mondiale per la scena rock australiana contemporanea, i CIVIC hanno finora...

La diciassettesima opera maestosa degli SWANS di Michael Gira

La diciassettesima opera maestosa degli SWANS di Michael Gira

di Vittorio Lannutti
30 Giugno 2025

Con Birthing, gli Swans raggiungono quota diciassette nella loro discografia in studio, confermando la loro propensione per opere maestose. I...

Succ.
The Stranglers, Buzzcocks e Ruts DC: concerto a Pordenone.

The Stranglers, Buzzcocks e Ruts DC: concerto a Pordenone.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.