• Ultime
  • Trending
Universi, Sovrapposizioni e Risonanze nel nuovo disco dei No Strange

Universi, Sovrapposizioni e Risonanze nel nuovo disco dei No Strange

10 Novembre 2023
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Universi, Sovrapposizioni e Risonanze nel nuovo disco dei No Strange

di Eliseno Sposato
10 Novembre 2023
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

I No Strange sono una delle formazioni più longeve della scena italiana, ed una delle poche che continua il suo percorso artistico all’interno del genere “psichedelia” secondo le coordinate originali lisergiche degli anni 60/70 che spesso si traducono in un viaggio nella musica “totale” nel quale immergersi con lo spirito e la mente liberi dalle influenze di ogni stereotipo. Dopo avere marchiato a fuoco il revival neo-psichedelico italiano degli anni ’80, il ritorno sulle scene, avvenuto nel 2011, ha ridato vita attraverso sei ottimi album dei quali uno live, ad un genere che oggi sembra sepolto dalla storia.
Tutti dischi pubblicati prevalentemente in vinile, che se da un lato sono in linea con la filosofia del gruppo torinese, dall’altro ne hanno limitato la diffusione e di conseguenza una maggiore fruizione.
A porre rimedio a tutto ciò arriva oggi questa pregevole ristampa di Area Pirata/Psych Out in doppio cd dal titolo “Universi, Sovrapposizioni e Risonanze” che raccoglie l’EP “Universi e Trasparenze” pubblicato in formato 10” nel 2015 e gli album “Il Sentiero delle Tartarughe” (2017) e “Mutter Der Erde” (2019), cui vengono aggiunte quattro bonus track inedite in precedenza.
Il primo cd si apre con l’EP “Universi e Trasparenze” che celebrava il trentennale della formazione torinese attraverso la rivisitazione di cinque brani di altrettanti artisti che Salvatore “Ursus” D’Urso e Alberto Ezzu annoverano tra le loro principali influenze: Popol Vuh, Nice, Le Stelle di Mario Schifano, Terry Riley, La Monte Young. Più che un disco di cover si tratta di un pregevole esempio di interpretazione personale di alcuni brani degli autori che maggiormente hanno influenzato non solo i due artisti ma anche tutta la schiera dei loro collaboratoti che si sono avvicendati negli anni all’interno della formazione. Un’immersione totale nel concetto di esplorazione musicale del tutto simile a quella che fecero gli artisti all’epoca delle composizioni originali.
A completare il primo cd troviamo l’album del 2017 il “Sentiero delle Tartarughe” che pur essendo ancorato saldamente alla loro identità creativa, getta un ponte verso il futuro. Come sempre i No Strange fanno capire all’ascoltatore di avere pronto un programma ricchissimo che spinge a lasciarsi alle spalle ogni preconcetto sul “genere”, invitandolo ad abbandonarsi al flusso della musica che seguirà.
Il concetto di base è quello che ci troviamo davanti ad un disco di “musica totale” alla quale approcciarsi con lo spirito curioso ed attento che si dovrebbe avere ogni qualvolta si ascolta un disco. Non ci troviamo certo dinnanzi ad un “prodotto” usa e getta da classifica, ma ad un modo di parlare attraverso la musica, con un linguaggio che può apparire tanto desueto quanto affascinante.
Nel secondo cd trovano spazio i quattro inediti, due brani registrati dal vivo (“Oltre i venti del Mare” e “Il motore del tempo”) e due inediti assoluti: “Zerkalo” (2017) e “la Conversione” (2014) preceduti da “Mutter Der Erde” penultimo album del gruppo pubblicato nel 2019. Il titolo è un omaggio alla compianta Jutta Taylor Nienhaus, cantante degli Analogy – gruppo psych-prog italo-tedesco degli anni ’70 – con cui i No Strange avevano avviato una collaborazione poi interrotta a causa della sua scomparsa.
Oltre ai soliti riferimenti stilistici in questo disco i No Strange si circondano di diversi musicisti per ampliare il loro spettro sonoro e da corpo ai dodici brani dell’album che spiccano per essenzialità con un ritorno alla “forma canzone” che certamente giova al complesso dell’opera. Tra i collaboratori troviamo la cantante di origine armena, Rita Tekeyan, per un brano, “Kilikia“, mutuato dalla tradizione canora del suo paese, con parole del poeta Komitas. Due musiciste di estrazione classica come la violoncellista e flautista Simona Colonna e la violoncellista e violinista Stefania Priotti, che si affiancano a Riccardo Salvini e Gabriele Maggiorotto, basso e batteria della giovane band psych rock torinese Indianizer. A dare un contributo importante anche i sintetizzatori di Matteo Martino e i possenti interventi vocali di Paola Scatena.
Le atmosfere del disco si fanno più immediate e se vogliamo segnano un ritorno alla primigenia esperienza del gruppo dove il folk era in maggiore evidenza.
Per chi non conosce i No Strange, “Universi, Sovrapposizioni e Risonanze” può rappresentare un ottimo viatico per avvicinarsi alla loro musica, per chi se li era persi un po’ per strada anche a causa della primigenia esclusiva pubblicazione in vinile, questo doppio cd può rappresentare un’ottima occasione per riallacciare i rapporti con una formazione che vale sempre la pena ascoltare.

Prec.

Porno for Pyros, dopo 26 anni un inedito e poi Ep e tour

Succ.

Daft Punk, in arrivo la release di Random Access Memories (Drumless Edition)

Eliseno Sposato

Eliseno Sposato

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
Daft Punk, in arrivo la release di Random Access Memories (Drumless Edition)

Daft Punk, in arrivo la release di Random Access Memories (Drumless Edition)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.