• Ultime
  • Trending
New Dress – Falso Negativo (Vrec), omaggio alla new wave post-punk.

New Dress – Falso Negativo (Vrec), omaggio alla new wave post-punk.

11 Settembre 2017
Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
25 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

New Dress – Falso Negativo (Vrec), omaggio alla new wave post-punk.

di Redazione
11 Settembre 2017
in Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Uscito volutamente nel giorno dell’anniversario della scomparsa di Ian Curtis (18 maggio) Falso Negativo dei New Dress è un pratica un lungo grande omaggio alla new wave post-punk di fine settanta-inizio ottanta, di cui i quattro ragazzi bresciani sono devoti e fedeli rappresentanti. 

Dopo il primo disco, autoprodotto, Alibi, del 2008, dopo Legami di Luce del 2012 prodotto da Lele Battista de La Sintesi, e dopo tre fortunati EP, MODErne Tessiture Sonore (Kandinsky Records) con la Produzione Artistica di Stefano Castagna (CCCP, Scisma), Vernale e Novanta (Vrec records), che ha visto la partecipazione di Garbo, Omar Pedrini, Lele Battista e Luca Urbani, arriva adesso questo “Falso Negativo” (Vrec/Audioglobe) a volerli candidare definitivamente come band affermata e dal futuro sancito nei live dei vari club italiani, in cui i quattro sfoggiano il miglior repertorio new wave e dark, fatto di trucchi di luce, effetti e grande capacità magnetica sul palco.

Stefano Marzoli alla voce e synth, Jordan Vianello alla batteria, Andrea Zagna al basso e Matteo Frigoli, new entry, alla chitarra, hanno confezionato un disco in cui richiami, citazioni, eco musicali di un genere che, per quanto di nicchia, ha fatto storia, si sprecano a ogni arrangiamento. Non si tratta di copia o plagio, né di omaggi: si tratta di aver interiorizzato un genere, ma forse, ancora di più, di un modo d’essere ancor prima che di far musica. Sembra che la musica dei New Dress sia infatti il loro modo, disperato ma al contempo perfettamente consapevole e mirato, di esorcizzare quei “mostri” citati in Messaggio Criminale: nelle loro tessiture sonore compaiono, come echi dal continente quasi chiamati da un esorcismo, i primi Depeche, i primi Simple Minds, ma più ancora nelle atmosfere dark i Joy Division e i primi Cure (quelli di Faith e Pornography, per capirci), anche se i riferimenti più diretti arrivano dalla new wave di casa nostra, quella inizialmente tanto contaminata di elettronica e synht, dai Diaframma agli Area fino ai primissimi Litfiba, non ancora inquinati da quanto fatto negli anni ’90.

Per loro il disco è “un’istantanea che fissa nel tempo i moderni disturbi di personalità, raccontati ma non risolti in queste nuove didascaliche canzoni”: ecco perché, oltre a tutte le suggestioni citate, si sente anche fortissima la lezione dei Bluvertigo e del genio di Morgan, che rappresenta anzi per l’ascoltatore il primo punto di confronto immediato, istintivo, diretto, dal primo esplodere delle note di Attico Narcotico, ottimo pezzo di inizio, magnetico e ipnotico, che lascia poi spazio al singolo Daylight, forse più commerciale, ma come giustamente deve essere il pezzo-vetrina.

La vera cifra più ispirata dei New Dress arriva però con i pezzi centrali: Hedone in particolare per musica e testo è il capolavoro di questo disco, con uno scoppiettante inizio alla Depeche Mode a cui seguono arpeggi e note inquiete, profondamente oscure, su cui si staglia la voce suggestiva quanto mai di Marzoli. Il pezzo segue poi una tessitura incredibilmente anni ’80 coronata da un ritornello magnetico e cupo, mentre Rumore Interiore è una ballata dark onirica e suadente, altamente orchestrata fra effetti elettronici. Siamo sicuramente al cuore della produzione dei New Dress, non solo di questo disco ma di tutto il loro percorso musicale: si capisce che anche l’ottimo materiale prodotto negli Ep precedenti converge qui nella sintesi migliore e più efficace. Forse per questo il disco si completa, dopo Messaggio Criminale e un altro lento ipnotico come Santa Indolenza, con tre inediti tratti da lavori precedenti, ovvero Contact the Fact, cover dei The Sound, ed i brani In questo inverno e Sorride a tutti, tutti originariamente inclusi in EP precendenti, che rappresentano una sorta di ciliegina sulla torta: In questo Inverno e Sorride a Tutti, in particolare, con la loro ballabilità, fanno nella conclusione da buon contraltare dei toni cupi dei pezzi centrali, senza tuttavia cedere in declinazioni rispetto al genere.
In sostanza, i New Dress non fanno sconti: la loro musica potrà piacere o meno, ma non ci sono compromessi rispetto a quella che è la loro missione musicale, ovvero la new wave onirica e dark di tanta musica di nicchia di trent’anni e più fa. Quello è il loro solco, dove si innestano decisi non tanto a innovare quanto a esplorare i (pochi) sentieri non ancora esplorati all’epoca. E’ come sentire qualcosa di “integralista”: un integralismo che però in questo caso fa bene alla musica nostrana. Serietà di intenti, nessuna inclinazione al compromesso, e struttura dei pezzi che non cede mai al virtuosismo fine a se stesso o a distrazioni melodiche per puntare diritto al risultato sonoro sono i meriti migliori di un disco che emerge ogni volta di più ad ogni ascolto. Dato l’alto livello anche dei live, la prossima sfida dei New Dress per aspirare a uno step ulteriore sarà la capacità di confezionare un Long Playing integrale di inediti, in cui la svolta ipnotica presente in Falso Negativo e le ottime prove mostrate nei precedenti EP (forse più solari, ballabili ritmici rispetto a quest’ultimo disco) trovino l’equilibrio definitivo e la consacrazione del loro peculiare modo di far musica.

http://newdress.strikingly.com/
https://www.facebook.com/newdress

autore: Francesco Postiglione

Prec.

Wolf Alice, dall’Inghilterra la next big thing.

Succ.

Nuovo album a ottobre su Smalltown Supersound per il produttore norvegese Lindstrom

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

di Fausto Turi
25 Giugno 2025

Il quarto disco di Ivan Francesco Ballerini ci trasporta in una dimensione sognante, astratta dalle miserie della quotidianità, con un...

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

Succ.
Nuovo album a ottobre su Smalltown Supersound per il produttore norvegese Lindstrom

Nuovo album a ottobre su Smalltown Supersound per il produttore norvegese Lindstrom

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.