• Ultime
  • Trending

Recensione: Mount Analog – New Skin

16 Dicembre 2013
Bottazz! Un viaggio cinematico dal suono experimental prog funk

Bottazz! Un viaggio cinematico dal suono experimental prog funk

11 Dicembre 2023
Trent’anni di Hot Water Music in tour con i Quicksand e A Wilhelm Scream

Trent’anni di Hot Water Music in tour con i Quicksand e A Wilhelm Scream

11 Dicembre 2023
Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

9 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
11 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Recensione: Mount Analog – New Skin

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

“Courtesy of” Materiali Sonori approdano a questa redazione anche le produzioni targate Film Guerrero, piccola “artist-run” label dell’Oregon (sì e no 20 voci in catalogo) che contribuisce ad allargare lo spettro sonoro di quanto musicalmente realizzato nello spigolo nord-ovest degli States. Per ora qui da noi due titoli, in ambo i quali figura la persona di Tucker Martine nella doppia veste di produttore (per i Transimissionary Six, di cui leggerete domani) e musicista (suo il progetto Mount Analog, per il quale ricopre anche il primo dei ruoli citati).
Più che una band i Mount Analog si configurano come un’accolita di musicisti (tra cui spiccano Bill Frisell, chitarrista ambient e jazz, ed Eyvind Kang, violista norvegese di recente su Ipecac con un album) riunitisi attorno a Martine per concretizzare la sua idea di folk-ambient da soundtrack tendenzialmente “documentaristica”. E “New Skin” dà l’impressione di riuscire nella costruzione di questa impalcatura sonora, e con un’eterogeneità di risultati che fa da invito a più ascolti nel tempo laddove l’obiettivo consista nel fissare/spiegare la dinamica della tracklist.
Un breve preludio (‘Haywire’) introduce una spettrale aurora di chitarra e viola (‘Harry Smith’s Cats’), prima che il disco entri propriamente nel vivo. Ma è un “vivo” discreto, come accennato: ‘Night Night’ è ambient pianistica classica, mentre ‘Bell & Howell’, dopo un incipit in continuità coi precedenti episodi, dirama un sound più aperto e complesso, in un’ambivalente direzione prima jazz, poi country. Il concept roots, pur se infarcito di contaminazioni (tra cui figurano le field recordings effettuate da Martine in Nord Africa e Turchia oltre che “a casa”), prosegue, in ‘Fall’ e nella più desertica ‘Giving Up the Light’, con la placidità di un fiume che scorre indisturbato nella penombra tra le selve, diradatesi le quali e idealmente ri-esposto al sole, il sound si fa di nuovo più arioso (‘Gospel Melodica’), prima di piombare nell’ermetica oniricità di ‘Still’.
Sono piuttosto ampie, come si può vedere, le oscillazioni del mood di questo disco, il quale, sviluppandosi su una distanza relativamente breve (poco meno di 40 minuti), risulta in un certo senso “movimentato” pur senza allontanarsi mai dall’aura bucolico-ambientale che lo caratterizza, che proprio nelle conclusive ‘Freeze Green’ e ‘The Wake’ – sorta, quest’ultima, di seconda alba dopo quella iniziale – raggiunge il suo apice di “silenziosa intensità”. E ci rammarica poter ritrovare Martine come “semplice” produttore (e “tambourine-man”) in “Get Down”…

Autore: Bob Villani

Prec.

Recensione: Sons of Cuba – Mùsica cubana

Succ.

Recensione: Transmissionary Six – Get Down

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bottazz! Un viaggio cinematico dal suono experimental prog funk

Bottazz! Un viaggio cinematico dal suono experimental prog funk

di Marco Sica
11 Dicembre 2023

I Bottazz! (Simone Frendo - organo, rhodes, synth, arrangiamenti orchestrali; Cristian Onorato - chitarra; Maurizio Frendo - basso; Mauro Vanacore...

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

di Eliseno Sposato
8 Dicembre 2023

Il nome di Edward Abbiati continua ad essere abbastanza sconosciuto alla maggioranza dei fruitori del rock italiano, questo perché troppo...

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

di Roberto Calabrò
8 Dicembre 2023

Prende il titolo dal classico di Richard Hell & The Voidoids la nuova raccolta – 5 CD per oltre sei...

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

di Marco Sica
9 Dicembre 2023

Una dovuta precisazione preliminare: i Gong hanno pubblicato, nel 1973, “Flying Teapot - Radio Gnome Invisible Part 1” che, a...

Succ.

Recensione: Transmissionary Six - Get Down

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bottazz! Un viaggio cinematico dal suono experimental prog funk

Bottazz! Un viaggio cinematico dal suono experimental prog funk

11 Dicembre 2023
Trent’anni di Hot Water Music in tour con i Quicksand e A Wilhelm Scream

Trent’anni di Hot Water Music in tour con i Quicksand e A Wilhelm Scream

11 Dicembre 2023
Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.