• Ultime
  • Trending
“Nuove geografie del suono”, a breve la presentazione del nuovo libro di Leandro Pisano

“Nuove geografie del suono”, a breve la presentazione del nuovo libro di Leandro Pisano

13 Marzo 2017
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Letteratura

“Nuove geografie del suono”, a breve la presentazione del nuovo libro di Leandro Pisano

di Redazione
13 Marzo 2017
in Letteratura
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Giovedì 16 marzo al PAN (Palazzo delle Arti Napoli), ci sarà la presentazione del libro d’esordio in ambito letterario di Leandro Pisano, docente e ricercatore noto per i suoi molteplici progetti legati alle nuove tecnologie, spesso indirizzati al suono ed ai territori rurali.

Il docente infatti è stato l’artefice di esperienze uniche e memorabili nel loro genere quali ad esempio Interferenze New Arts Festival e Liminaria. Nel mezzo, un arco temporale lungo una quindicina di anni in cui si sono sviluppati una serie di laboratori che meriterebbero tutti un’approfondita illustrazione per il loro modo sia di essere differenti nell’approccio o nel concept, sia per il legame con un territorio di riferimento o anche per le metodologie e uso di nuovi strumenti.

Progetti multidisciplinari che magari promuovono nuove reti produttive o micro economie alternative o sperimentazioni co-generate e condivise in cui hanno partecipato e interagito intere comunità. Nel tempo si è riflettuto su argomenti quali la rideterminazione di una nuova centralità delle aree rurali attraverso la comunicazione e le nuove tecnologie; del rapporto tra ambiente urbano e rurale secondo un decentramento delle pratiche estetiche e di prospettiva nei linguaggi dell’arte; molto spazio ha ricevuto lo studio del suono, con tantissimi progetti di residenza e ricerca nel field recording, del sound “post digitale” considerato anche al di fuori di una prospettiva puramente musicologica.

Tutti concetti e modelli che lo studioso irpino ha poi portato ed illustrato in giro per il mondo in svariate iniziative ed esperienze, riuscendo in definitiva ad edificare una fitta rete che ha interessato e coinvolto docenti, artisti e creativi delle più disparate latitudini.

E’ molto importante, in questo caso, mettere in risalto tutto l’articolato percorso che ha portato l’autore alla stesura di questo consistente volume che consta di centonovantasei pagine ed è intitolato “Nuove geografie del suono – Spazi e territori nell’epoca postdigitale”, con data di pubblicazione 2 marzo attraverso la casa editrice Meltemi Linee.

Di fondamentale importanza per l’orientamento a questo nuovo libro è altresì l’interrogativo cardine che apre ai contenuti trattati da Pisano:

È possibile indagare le trasformazioni dei paesaggi, dei territori ed i cambiamenti in atto nelle geografie politiche e culturali del mondo contemporaneo, attraverso le pratiche dell’ascolto?

Seguendo questa linea l’autore ci introduce ad una serie di analisi e riflessioni circa i sistemi economici e politici, di antropizzazione e colonizzazione culturale innescati dalle dinamiche del capitalismo globale. Una narrazione che mette in relazione territori e aree rurali del Cile, dell’Irpinia, del Sannio beneventano, del Messico, Pakistan, Marocco passando per borghi abbandonati della Sicilia o ambienti di confine attraverso le pratiche artistiche o il suono come un portale per l’esplorazione di nuovi possibili scenari d’indagine.

L’appuntamento del PAN vedrà l’autore insieme al prof. Iain Chambers, Girolamo Dal Maso, Alessandro Esposito, Beatrice Ferrara e Marco Petroni con l’introduzione affidata alla curatrice Maria Savarese. La presentazione vedrà il contributo attivo da parte del trio ELEM ensemble napoletano formato da Loredana Antonelli, Fabrizio Elvetico e Marco Messina impegnati in un’interpretazione e rilettura audio/video di alcuni dei temi approfonditi all’interno di questo nuovo libro.

Il 18 marzo invece, l’autore presenterà “Nuove Geografie del suono” nella sua San Martino Valle Caudina che a suo tempo fu un fantastico scenario per il festival Interferenze.

Autore: Luigi Ferrara

Ascolta l’intervista a Leandro Pisano su Radio Siani – QUI –

Ascolta l’intervento di Leandro Pisano a Città della Scienza per la presentazione di Campania Elektronenklang – QUI –



Prec.

Ab Baars & Terrie Ex – Shifting sands (Terp), punk meet jazz.

Succ.

Dallo shock per l’elezione di Trump alle “European Songs” – il nuovo album dei Kreidler su Bureau B

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

di Redazione
10 Giugno 2025

A quasi vent’anni dalla sua scomparsa, Syd Barrett rimane un enigma irrisolto, un astro caduto che continua a brillare nell’universo...

Nicola Iuppariello – Di vinile e altre storie (Capponi Editore)

Nicola Iuppariello – Di vinile e altre storie (Capponi Editore)

di Redazione
29 Giugno 2023

“ … ciò determina che la nostra percezione dell'effetto sonoro è sempre più condizionata dalla mancanza di predisposizione all'ascolto”; un...

Memento Mori – Storia di un bambino, di un gatto e di una Speranza di Stella Azzini (Lis Aganis Publishing House Ltd)

Memento Mori – Storia di un bambino, di un gatto e di una Speranza di Stella Azzini (Lis Aganis Publishing House Ltd)

di Redazione
26 Maggio 2021

“Memento Mori” è il romanzo d’esordio di Stella Azzini, una grafica e illustratrice friulana che vive e lavora a Londra...

“Una Bussola per Bandiera” di Simone Sibilio

“Una Bussola per Bandiera” di Simone Sibilio

di Redazione
9 Marzo 2021

  “Una Bussola per Bandiera” è la perfetta crasi tra l'acquisizione e la ricerca di un orientamento e di un'identità;...

Succ.
Dallo shock per l’elezione di Trump alle “European Songs” – il nuovo album dei Kreidler su Bureau B

Dallo shock per l'elezione di Trump alle "European Songs" - il nuovo album dei Kreidler su Bureau B

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.