• Ultime
  • Trending
Jacuzzi Boys – s/t (Sub Pop), manca un guizzo che rompa il costante grigiore del disco.

Jacuzzi Boys – s/t (Sub Pop), manca un guizzo che rompa il costante grigiore del disco.

13 Novembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Jacuzzi Boys – s/t (Sub Pop), manca un guizzo che rompa il costante grigiore del disco.

di Redazione
13 Novembre 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

E’ sicuramente avventato parlare dei Jacuzzi Boys come delle promesse incompiute. E’ avventato farlo al terzo album, è, quantomeno, prematuro. E’ vero che si erano presentati nel 2009 con un album fresco e frizzante, No Seasons, che coniugava un approccio rude e grezzo alla cura melodica, facendo intravedere una nitida vena compositiva. Il precedente Glazin’, pubblicato due anni fa, si posizionava sulla falsariga dell’esordio, senza però possedere le carte giuste per imporsi definitivamente. Un difetto che caratterizza anche questo ultimo lavoro discografico, omonimo, uscito per la Sub Pop lo scorso settembre. Dicevamo di uno stile incompiuto, apprezzabile nelle singole canzoni, ma nella generalità dell’album incompiuto. Anche quest’anno i 3 ragazzi di Miami hanno saputo mostrare le loro migliori qualità, ma senza riuscire ad elevare il proprio lavoro ad un livello superiore, rimanendo nella sufficienza.

“Jacuzzi Boys” conserva l’attitudine garage e un lo-fi artificioso, completati da una voce rarefatta e graffiante. Il sound di base è meno pastoso e compresso in favore di una maggiore attenzione alle melodie, che si avvicinano decisamente a suoni pop. E’ inevitabile sentire gli echi le note di “Monomania” dei Deerhunter in questo disco, nelle miscele letali di asprezza e armonia, piuttosto che i graffi sonici degli Youth o, per restare in ambito 2013, dei Chelsea Light Moving. L’energia dei riff è quella dei dischi migliori, lo sviluppo delle trame è frutto di una chiara e ragionata attenzione alla composizione. Per non parlare dell’artwork e del missaggio, ai limiti della perfezione, anche per merito di quella pietra miliare nella discografia moderna che è la Sub Pop seattleiana. Fino a qui si direbbe essere un ottimo disco; purtroppo, però, manca un guizzo che rompa il costante grigiore del disco. Nella mediocrità generale si sente l’assenza della capacità di uscire dalla scolastica esecuzione del compitino, di quello che, fosse il disco di un artista navigato, chiameremmo esercizio stilistico.

Be My Prism è incaricata di aprire il disco, con un principio ruvido e martellante, salvo avere sviluppi, grazie a ritornello e cori, troppo prevedibili. Poi, in alcuni brani la band riuscirà a costruire su riff semplici, ma ben riusciti linee, melodiche piacevoli, dove si incontrano lo-fi e post-punk (Black Gloves e Rubble); altri, seppur appoggiati su una polpa solida, elettrica e sferzante, e su ottime plettrate, hanno sviluppi troppo scontati e piatti per completare al meglio le tracce (Over The Zoom, Domino Moon  e Guillotine). Quando cala vertiginosamente l’intensità e ritmi rallentano, la scrittura non sempre sopperisce alla mancanza di carica espressiva (Double Vision, Dust e Heavy Horse), ma in alcuni brani il lucido incastro tra gli strumenti riesce a sfiorare le vette dei già citati Deerhunter (Hotline e Ultraglide).

Dopo questi quaranta minuti, dunque, l’ascoltatore proverà una brutta sensazione di incompiutezza. La genuinità e la freschezza, che sono i punti di forza dello stile jacuzziano, non sempre sono coniugati ad una perfetta composizione, anzi; le distorsioni e le ritmiche martellanti spesso inciampano in trame melodiche mal sviluppate e vengono, purtroppo, sprecate. Detto questo, però, parlare di eterne promesse è una conclusione troppo affrettata per essere lucida.

http://jacuzziboys.com

autore: Simone Pilotti

Prec.

La Jim Jones Revue si ripresenta in Italia per un’unica data dal vivo il prossimo 18 Novembre. Ascolta il singolo!

Succ.

Sonar 2014, le date dell’olimpo itinerante della musica elettronica.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
Sonar 2014, le date dell’olimpo itinerante della musica elettronica.

Sonar 2014, le date dell'olimpo itinerante della musica elettronica.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.