• Ultime
  • Trending
The Magic Numbers – Outsiders (Role Play Record), “siamo tutti dei grandi loser”.

The Magic Numbers – Outsiders (Role Play Record), “siamo tutti dei grandi loser”.

15 Giugno 2018
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

28 Novembre 2023
Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

27 Novembre 2023
Il pop degli Hooveriii, gruppo di punta del nuovo rock psichedelico californiano

Il pop degli Hooveriii, gruppo di punta del nuovo rock psichedelico californiano

27 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
1 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

The Magic Numbers – Outsiders (Role Play Record), “siamo tutti dei grandi loser”.

di Redazione
15 Giugno 2018
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Sono outsider dalla nascita: Michele e Romeo Stodart, leaders della band Magic Numbers, sono nati a Trinidad ma poi trasferitisi a New York e poi di nuovo a Hanwell, sobborgo di Londra, dove peraltro hanno conosciuto Sean Gannon (anche lui outsider in quanto irlandese), formando dunque il trio che costituisce il nucleo della band, con l’aggiunta poi della sorella Angela Gannon. Erano predestinati a scrivere questo disco, che è il loro quinto album, sempre con la loro etichetta Role Play Record. “Gli outsider sono come ci siamo sempre sentiti noi. Non siamo mai stati davvero all’altezza. Anche quando le cose si sono rapidamente intensificate e siamo finiti in qualche cerimonia di premiazione, ci siamo sempre sentiti come bloccati. Era il momento delle band indie come The Strokes e The Libertines – e poi lì ci siamo rialzati”. 

A dir la verità da outsider nel 2004 agli esordi sono passati agli onori della fama per l’album omonimo di debutto, piazzatosi in top ten, e doppio disco di platino. A cui è seguito poi il tour con artisti del calibro di Brian Wilson, Neil Young & Crazy Horse, The Flaming Lips e Sonic Youth.

Dopo altri tre dischi, e episodi solisti di Michele (Wide-Eyed Crossing, nel 2012 e nel 2016 con Pieces) e svariate collaborazioni di Romeo con altri artisti, tornano con nuove motivazioni con questo disco prezioso e un tour di 25 date nel Regno Unito da maggio a giugno, iniziato al Globe di Cardiff il 10 maggio, con l’immancabile data all’ULU di Londra il 17 maggio.

Rispetto al passato, i Magic Numbers sembrano sin dalla prima traccia sperimentare qualcosa dei R.E.M. elettrici, oltre che mantenere l’ispirazione che li lega a band come Wallflowers e Band of Horses nell’essere l’attuale esternazione musicale di quel genere che va da Springsteen a Neil Young. Suoni di chitarra più ruvidi e blues più acuti del solito annunciano Shotgun Wedding, mentre The Keeper ha un chiaro riferimento, con il suo classico blues, ai T. Rex, come lo stesso Romeo ammette: “Sono sicuramente innamorato follemente della chitarra elettrica. Adoro i T. Rex e Bowie. L’incredibile tristezza di aver perso David Bowie, è stata comunque importante per recuperarlo e rimanerne ancora una volta ossessionato. Anche il modo in cui ci ha lasciato, è stata un’opera d’arte”. Ride Against the Wind, Runaways e il primo singolo Sweet Divide mantengono questa nuova impostazione, più elettrica e ritmata. Siamo al meglio del disco, ai pezzi che contengono le più forti novità, e che costituiscono anche la miglior dinamica del disco. Il quale dopo l’ottimo esordio si perde un po’ con pezzi un po’ troppo lenti e simili, da Wayward a Lost Children, Power Lines e Dreamer, tutte ottime ballate prese singolarmente ma forse poco digeribili se ascoltate di seguito. Fa eccezione Sing me A Rebel Song, che pur essendo un lentone anch’essa, ha un’anima melodica e intensa che la fa trarre dal fondo degli altri pezzi lenti, più anonimi.

Il disco si chiude quindi con questo desiderio di ribellione, di non inquadramento, che fa la rima con il tema principale: “siamo tutti dei grandi loser fottuti che cercano di dare un senso a qualunque cosa. Siamo sempre stati ‘Outsiders”. E l’unica salvezza per gli outsider, sembra dire Romeo nei testi, è semplicemente quella di esserlo insieme.

Il disco è certamente efficace, gli arrangiamenti di ottima qualità, la strumentazione ricchissima, sempre, anche nei pezzi più lenti. Il sound elettrico ravviva le sonorità della band, e li spinge fino ai confini dell’alternative, con esiti assolutamente piacevoli. Non siamo di fronte al loro capolavoro, ma certamente a un disco di potenziale alto come del resto la band ha sempre dimostrato di saper fare.

www.musicglue.com/themagicnumbers
https://www.facebook.com/TheMagicNumbers/

autore: Francesco Postiglione

Prec.

Anna Calvi: guarda il video del nuovo singolo Don’t Beat the Girl Out of My Boy. A Luglio il tour italiano

Succ.

Prince: a fine estate uscirà il nuovo disco Piano & A Microphone 1983. Ascoltane un brano

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

di Marco Sica
1 Dicembre 2023

I Radian incarnano uno dei perfetti esempi di come si possa realizzare una crasi tra diverse matrici musicali, con la...

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

di Marco Sica
30 Novembre 2023

Recentemente, su queste pagine, si è parlato del bel disco della belga (di padre italiano) Melanie De Biasio, “Il Viaggio”,...

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

di Marco Sica
29 Novembre 2023

Recentemente, con la recensione di “Black Classical Music” di Yussef Dayes, si è osservato come il jazz (nel senso più...

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

di Fausto Turi
28 Novembre 2023

Grazie alla voce che si ritrova, già da un po' in Gran Bretagna si attendeva questo album di Sipho. –...

Succ.
Prince: a fine estate uscirà il nuovo disco Piano & A Microphone 1983. Ascoltane un brano

Prince: a fine estate uscirà il nuovo disco Piano & A Microphone 1983. Ascoltane un brano

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.